Chiamate Internazionali: Scopri Tutto sul Chiamare all’Estero

In questo articolo scoprirai tutto quello che devi sapere sulle chiamate internazionali.
E’ importante capire la differenza tra roaming e chiamate internazionali.
Ed anche le differenze tra il roaming ricevuto ed effettuato e le chiamate internazionali, da non confondere con il roaming internazionale.
Esse poi si possono suddividere in:
- Chiamate internazionali da cellulare.
- Chiamate internazionali Telecom od effettuate da rete fissa.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio questo apparente complesso argomento, che in verità è molto semplice.
Se hai altre domande sulle chiamate internazionali, puoi farle nei commenti e ti risponderemo!
Indice:
- Chiamate Internazionali Significato
- Differenza tra Roaming e Chiamate Internazionali
- Roaming Internazionale e Chiamate Internazionali
- Come si fa a chiamare all’estero
- Quanto costa chiamare un numero Europeo?
- Quanto costa chiamare un numero estero?
- Chiamate Internazionali a Basso Costo
- Come fare chiamate internazionali gratis?
- Offerta per chiamare l’estero Gratis da cellulare
- Quanto costa chiamare all’estero con WhatsApp?
- Quanto costano le videochiamate su WhatsApp?
- Quanto costano le chiamate internazionali Vodafone?
- Quanto costano le chiamate internazionali Tim?
- Quanto costano le chiamate internazionali Wind?
- Quanto costano le chiamate internazionali Fastweb?
- Quanto costa chiamare all’estero con Iliad?
- Quanto costa chiamare un numero americano?
- Quanto costa chiamare a Dubai?

Chiamate Internazionali Significato
Le chiamate internazionali sono tutte le telefonate effettuate da una numerazione Italiana di rete fissa o mobile verso una qualunque numerazione mobile o di rete fissa estera; quindi tutte le chiamate fatte dall’Italia verso l’estero. Queste sono dette chiamate internazionali.
Quindi una chiamata internazionale è per esempio, una chiamata fatta dal tuo cellulare Italiano verso un numero Inglese sia esso, di rete fissa od un cellulare.
Differenza tra Roaming e Chiamate Internazionali
La differenza tra il roaming e le chiamate internazionali è molto semplice:
Il roaming è quando ti trovi all’estero con sim Italiana e quindi qualunque attività di telefonia mobile tu debba fare ti appoggi ad una rete mobile locale, salvo se ti trovi connesso ad una wi fi locale, in quel caso non c’è attività di roaming ma semplice wifi locale.
Le chiamate Internazionali sono quelle chiamate effettuate dall’Italia verso una qualunque nazione del mondo e verso numeri fissi o mobili.
Tutte le chiamate dall’Italia verso il resto del mondo sono identificate nel mondo delle telecomunicazioni come chiamate internazionali.
Roaming Internazionale e Chiamate Internazionali
Il roaming internazionale è semplicemente tutto il roaming che viene effettuato e ricevuto.
Quando si va all’estero il nostro operatore si appoggia ad operatori mobili locali per farti telefonare, ricevere chiamate, inviare e ricevere SMS.
Questo è chiamato roaming, sono accordi tra compagnie di telefonia mobile nei vari stati del mondo.
Quando si utilizzano queste reti per navigare od inviare dati, cioè è chiamato roaming dati.
Tutto questo tipo di attività è chiamata roaming internazionale.
Le chiamate internazionali come spiegato sopra, sono quelle chiamate che vengono invece effettuate in territorio Italiano verso numerazioni estere.
Come si fa a chiamare all’estero
Per chiamare all’estero è necessario semplicemente comporre il numero telefonico estero che si vuole chiamare ed inviare la chiamata.
Se non si conosce il prefisso da mettere prima di comporre la numerazione da chiamare.
Qui trovi la lista di tutti i prefissi internazionali per le chiamate internazionali.
Chiamare all’estero è molto semplice; cosa diversa è sapere quanto si spende per chiamare all’estero.
Attenzione: se si ha un abbonamento fisso o mobile capita che le chiamate all’estero sono disabilitate da remoto per evitare costi eccessivi, specie se la chiamata che si sta facendo è verso un numero NON Europeo.
Lo stesso vale se hai una ricaricabile personale e non hai sufficiente credito disponibile, non potrai chiamare all’estero.
Devi poi sapere che le nazioni, (comunità Europea a parte) sono divisi in 4 zone per determinare la distanza dalla nostra nazione ed i costi che aumentano a mano a mano che ci allontaniamo da essa.
Sotto troverai tutte le zone e questi paesi e quanto costa chiamare all’estero, al fine di effettuare una chiamata internazionale.
Quanto costa chiamare un numero Europeo?
Chiamare un numero Europeo sia fisso che mobile da un numero Italiano dal 15 maggio 2019 non può costare più di 19 centesimi al minuto + IVA e gli SMS non oltre 6 cent l’uno + IVA.
Questo vale per tutti i paesi della comunità Europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cechia, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
Questi sono importi massimi, quindi ci sono compagnie Italiane che avranno prezzi più bassi di questi.
Puoi controllare ciò dal sito della tua compagnia telefonica o chiamando il servizio clienti del tuo operatore.
Mentre per il roaming, cioè quando ci si trova all’estero i minuti e gli SMS che abbiamo sono gli stessi del nostro piano tariffario Italiano.
Purtroppo la stessa regola non vale per le chiamate internazionali.
Quanto costa chiamare un numero estero?
Chiamare un numero estero fuori Europa varia molto in base alla Zona in cui tale nazione è posizionata e dagli accordi tra la tua compagnia telefonica ha con quella nazione.
Di base il mondo è diviso in 4 zone per quanto riguarda il roaming e le chiamate internazionali.
Wind però utilizza 6 aree anziché 4 per dividere i paesi del mondo per le chiamate estere.
I costi del traffico roaming e delle chiamate internazionali sono diversi da operatore ad operatore; ma si aggirano sui 19 cent al minuto + IVA verso paesi europei, fino ad arrivare a 2 EURO al minuto + IVA con scatti anticipati di 60 secondi per le nazioni più remote.
Qui sotto trovi un elenco delle zone con i relativi paesi.
Tieni presente che questo elenco di zone di traffico roaming o chiamate internazionali è solo indicativo e può cambiare leggermente da operatore ad operatore telefonico.

Zona 1 per Chiamate Internazionali
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Finlandia – Isole Aland, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Guernsey, Guyana Francese, Irlanda, Italia, Islanda, Isola di Man, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Martinica, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Reunion, Romania, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Andorra, Isole Faroe, Kosovo, Principato di Monaco, Svizzera.
Zona 2 per Chiamate Internazionali
Albania, Algeria, Australia, Bahrain, Bosnia & Herzegovina, Canada, Cina, Macao, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Qatar, Serbia, Singapore, Sud Africa, Tailandia, Taiwan, Turchia, U.S.A., U.S.A. (AL).
Zona 3 per Chiamate Internazionali
Angola, Anguilla, Antille Olandesi, Arabia Saudita, Argentina, Aruba, Bangladesh, Barbados, Bhutan, Bielorussia, Bolivia, Bonaire, Botswana, Brasile, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Cayman, Colombia, Corea del Sud, Costa d’Avorio, Costa Rica, Curacao, Dominica, Egitto, Etiopia, Fiji, Filippine, Gambia, Georgia, Ghana, Giamaica, Giappone, Gibuti, Giordania, Grenada, Groenlandia, Guam, Guinea Conakry, Haiti, Hong Kong, India (Andhra Pradesh), India (Assam), India (Bihar), India (Bombay), India (Calcutta), India (Chennai), India (Delhi), India (Goa/Guyarat), India (Guyarat), India (Haryana), India (Himachal Pradesh), India (Jammu – Kashmir), India (Karnataka), India (Kerala), India (Madhya Pradesh), India (Madhya Pradesh-Chattisgarh), India (Maharashtra & Goa), India (Maharashtra), India (North East), India (Orissa), India (Punjab), India (Rajasthan), India (Tamil Nadu), India (Utar Pradesh East), India (Utar Pradesh West), India (Utar Pradesh), India (West Bengal), Iran, Iraq, Iraq (Northern Region), Iraq (South Region), Isole Comore, Kazakhstan, Kuwait, Libano, Liberia, Libia, Madagascar, Malesia, Mali, Marocco, Mauritania, Mauritius, Montserrat, Mozambico, Namibia, Nicaragua, Niger, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Oman, Pakistan, Panama, Polinesia Francese, Portorico, Rep. Dem. Congo (ex Zaire), Repubblica Dominicana, Ruanda, Samoa (Western Samoa-Oceano Pacifico), Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Siria, Sri Lanka, St. Kitts & Nevis, St. Lucia, St. Vincent and the Grenadines, Sudan, Suriname, Swaziland, Trinidad and Tobago, Tunisia, Turks & Caicos, Ucraina, Uruguay, Venezuela, Yemen.
Zona 4 per Chiamate Internazionali
Afghanistan, Antigua e Barbuda, Armenia, Azerbaijan, Bahamas, Belize, Benin, Bermuda, Brunei, Cambogia, Capo Verde, Ciad, Cile, Congo, Cuba, Ecuador, El Salvador, Emirati Arabi, Gabon, Guatemala, Guinea Bissau, Guinea Equatoriale, Guyana, Honduras, Indonesia, isole Marianne, Isole Vergini Britanniche, Isole Vergini Statunitensi, Israele, Kenia, Kirgizistan, Laos, Lesotho, Malawi, Maldive, Mayotte (isola), Messico, Mongolia, Nepal, Nigeria, Palau, Palestina, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Peru’, Repubblica Centrafricana, Russia (Khabarovsk), Russia (Khanty-Mansiysk, Tyumen Region, Yekaterinburg), Russia (Mosca), Russia (Mosca, Novosibirsk, Khabarovsk, Rostov, Krasnodar), Russia (Nizhny Novgorod), Russia (Novosibirsk), Russia (Orenburg), Russia (S.Pietroburgo), Russia (Samara), Russia (Sverdlovsk region) , Russia (Velikiy Novgorod), Russia (Vladivostok), Somalia, Tajikistan, Tanzania, Togo, Tonga, Turkmenistan, Uganda, Uzbekistan, Vanuatu, Vietnam, Zambia, Zimbabwe.
Chiamate Internazionali a Basso Costo
Ci sono offerte telefoniche da parte di tutti gli operatori per le chiamate internazionali a basso costo, sia da cellulare che da telefono fisso.
Tra tutte vogliamo sicuramente segnalare la Fastweb mobile che ha per le chiamate internazionali le migliori tariffe telefoniche presenti sul mercato.
Chiamate Internazionali Gratis
Ci sono soli modi per fare delle chiamate internazionali Gratis:
- Avere un piano tariffario fisso o mobile che ci da al suo interno chiamate internazionali gratis, in maniera illimitata o per lo meno, per parecchi minuti.
- Si può utilizzare delle App o dei software che danno la possibilità di effettuare chiamate gratis come Skipe, Zoom, Viber, FreePP, Google Meet, ecc…
Offerta per chiamare l’estero Gratis da cellulare

Nel caso tu stessi cercando una soluzione per le chiamate internazionali e senza limiti di roaming e roaming dati abbiamo una soluzione unica in Italia che ti permette di avere minuti, SMS e GIGA ILLIMITATI in tutta Europa, Inghilterra, Svizzera, USA e Canada!
Oltre a tutto questo la sim permette ti chiamare verso tutti questi stati e queste nazioni a costo 0, dandoti minuti illimitati senza scatto alla risposta!
Quindi avrai chiamate internazionali illimitate verso Europa, USA, UK, Svizzera e Canada, oltre ad SMS e GIGA ILLIMITATI in queste nazioni!
Qui trovi tutti i dettagli dell’offerta Wind Internet Illimitato Estero!
WhatsApp per info Miriam 3207645302 (Clicca qui per aprire subito la chat o Numero Fisso Diretto 045 2580325
Quanto Costa chiamare all’estero con WhatsApp?
Chiamare all’estero con WhatsApp è completamente gratuito a patto che l’altra persona abbia installato sul proprio cellulare questa App.
Le chiamate con WhatsApp sono illimitate.
Dall’altro lato è fondamentale avere a disposizione una connessione internet stabile, veloce ed illimitata per poter effettuare ottime chiamate internazionali con WhatsApp.
Quanto costano le video chiamate su WhatsApp?
Le video chiamate con WhatsApp così come le chiamate ed i messaggi sono gratuite.
Quando si hanno giga illimitati su cui appoggiarsi per queste video chiamate tramite dati.
Quanto costano le chiamate internazionali Vodafone?
Le chiamate internazionali con Vodafone verso Europa ed altre destinazioni hanno i costi standard dei piani tariffari previsti per quei paesi.
Partendo da 19 cent al minuto + IVA verso l’Europa, fino ai 2 euro al minuto più IVA verso altre destinazioni.
Per i cellulari business Vodafone ha una tariffa che con 25 euro al mese ti permette di avere 2000 minuti verso tutto il mondo. Tale opzione ha un vincolo di 12 mesi con una penale di 100 euro in caso di recesso anticipato.
Quanto costano le chiamate internazionali Tim?
Le chiamate internazionali Tim per ricaricabili personali seguono i costi standard previsti verso i paesi europei.
Ha però a disposizione un’opzione con un costo aggiuntivo di 9 euro al mese dove prevede le chiamate internazionali verso l’Europa ed USA a 0.07 cent minuto con scatto alla risposta di 19 centesimi.
Per i telefoni aziendali ci sono tantissime offerte diverse di tutti i tipi per le chiamate internazionali, sia verso Europa, USA e tanti paesi del mondo a seconda delle proprie necessità.
Quanto costano le chiamate internazionali Wind?
La compagnia Wind è sempre stata una compagnia molto concorrenziale nelle chiamate internazionali e nelle tariffe estero in generale.
Wind suddivide i paesi del mondo in 6 aree anziché in 4 zone, tali aree possono essere trovate sul sito ufficiale.
Per i piani ricaricabili ha dei pacchetti dove ci sono delle opzioni chiamate call Your country dove da insieme al tuo piano tariffario Italiano con minuti ed SMS e Giga, anche un tot di minuti inclusi verso paesi esteri.
Non esistono piani tariffari con minuti illimitati verso l’estero.
I paesi che sono inclusi nel piano tariffario per le chiamate internazionali sono i seguenti:
Argentina (solo fisso), Australia, Austria, Bangladesh, Brasile, Belgio, Bulgaria, Canada, Cina, Cipro, Colombia, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Guam, Hong Kong, India, Indonesia, Islanda, Israele, Irlanda, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Malta, Marocco (solo fisso), Messico, Mongolia, Norvegia, Olanda, Pakistan, Perù, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Singapore, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Sud Korea, Svizzera (solo fisso), Turchia (solo fisso), Ungheria, Venezuela (solo fisso).
Per il telefono fisso di casa, verso i paesi Europei, si applicano le tariffe indicate sopra secondo le condizioni stabilite da maggio 2019.
I costi possono essere trovati sul sito Wind, ma sono di massimo 23,18 cent al minuto.
Per abbonamenti business di rete Fissa i costi sono molto superiori a quelli indicati sopra per i privati, ma esistono delle opzioni a pagamento per avere delle agevolazioni per le chiamate internazionali.
Per i cellulari aziendali ci sono molte opzioni che con circa 30 euro al mese ti permettono di avere 500 minuti verso tutta Europa e Zona 1 e 120 minuti verso tutto il mondo.
Quanto costano le chiamate internazionali Fastweb?
Le chiamate internazionali Fastweb hanno sicuramente prezzi base molto interessanti ed inferiori alla media.
Verso i paesi europei applicano tariffe molto basse intorno ai 5 centesimi al minuto senza scatto alla risposta.
Sul loro sito basta selezionare la nazione che si desidera chiamare per scoprire il costo.
Anche per le tariffe per i telefoni aziendali ci sono tariffe molto vantaggiose dove sono incluse le chiamate a 0 verso alcuni paesi europei verso i numeri fissi e tariffe molto vantaggiose a 5 centesimi al minuto verso i cellulari.
Sul loro sito puoi inserire la nazione che ti interessa e scoprire tutti i dettagli sui costi delle chiamate internazionali verso quel paese specifico.
Quanto costa chiamare all’estero con Iliad?
Iliad non dispone al momento di nessuna agevolazione od offerta per chiamare all’estero.
Le tariffe per le chiamate internazionali di Iliad sono quelle standard esposte sopra per le chiamate verso l’Europa.
Per le tariffe verso gli altri paesi ti consiglio di contattare il loro servizio clienti.
Quanto costa chiamare un numero Americano?
Ci sono ovviamente molti modi per chiamare un numero Americano e non spendere niente.
Ti ho spiegato sopra che tramite varie App o applicazioni da Smartphone o PC si può parlare sia verso gli USA che verso tutto il mondo se si dispone di un’ottima connessione internet.
Se invece si ha un cellulare Italiano e si vuole chiamare un numero Americano il miglior gestore è sicuramente Fastweb che permette con soli 5 centesimi al minuto di chiamare gli USA.
Questo da una semplice ricaricabile, senza dover attivare altre opzioni aggiuntive a pagamento.
Altrimenti la media che viene applicata da tutti gli operatori telefoni per chiamare un numero Americano è di 23 centesimi al minuto oltre a volte di un ulteriore costo per lo scatto alla risposta.
Quanto costa chiamare a Dubai?
Se hai un cellulare Tim ricaricabile senza alcuna opzione attiva, per chiamare Dubai spenderai 2,54 euro al minuto!
Questi sono i costi basilari che vengono applicati da tutte le compagnie in quanto Dubai trovandosi negli Emirati Arabi Uniti si trova nella zona 4 o zona 6 per WindTre, quindi la più remota.
L’azienda che anche qui si contraddistingue per essere la migliore per chiamare Dubai e tutti gli Emirati Arabi Uniti è Fastweb che ti permette di chiamare dall’Italia a soli 40 centesimi al minuto senza scatto alla risposta.
Se devi telefonare a Dubai conviene attivare un’opzione specifica dove puoi avere almeno 60 o 120 minuti verso questa destinazione pagando un tot al mese.
Ovviamente tramite le applicazioni descritte sopra si può chiamare a Dubai a 0.
Spero che questo articoli ti abbia fatto capire che cosa sono le chiamate internazionali. Siamo a tua disposizione per localizzare per te, la migliore tariffa per chiamare all’estero!
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe Interessarti Anche:
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.
13 Responses
dovendomi recare a sharm el sheik con fast web mobile posso accedere alla connessione internet oppure devo comprare una scheda internazionale?
Dall’estero all’Italia si paga con Whts App inviare immagini e messaggi ?
Si può chiamare dallAfrica con un prefisso Francese?
Dove pisso trovate gli elenghi telefonici di londrra e Varsaviia?
non saprei
Buonasera
poichè mi recherò in turchia avrei bisogno di sapere come devo fare a chiamare tramite whatsapp un italiano anch’egli residente in turchia. Ha un costo
Grazie
Paola
se è collegata al wifi locale no
Se con Whatsapp voglio contattare un numero italiano in USA cosa devo fare?
lo chiami è gratuito
Mii trovo in un paese europeo. Se telefono a numeri telefonici del luogo in cui sono pago la chiamata? Grazie.
no non paga se è in Europa
Quanto costa videochiamata con finlandia da italia a un cellulare numero italiano.
Grazie.
Salve Carlo, nel caso di video chiamata Whatsapp le chiamata è gratuita.
Comments are closed.