Problema Gestore Telefonico? Qualunque sia lo Risolviamo!

Problema Gestore Telefonico? Qualunque sia lo Risolviamo!

Problema-Gestore-Telefonico

QUALUNQUE SIA IL TUO PROBLEMA GESTORE TELEFONICO, LO RISOLVIAMO!

Il nostro servizio di Risoluzione Problematiche contro gli Operatori Telefonici è Unico in Italia e ti spiego perché:

1. Siamo l’unica società Italiana ad aprire la pratica di reclamo a COSTO 0!
(Se sei nostro cliente, altrimenti 25 euro IVA inclusa per i privati) Se fai il cambio ad altro Operatore Telefonico od attivi una nuova linea Telefonica/Internet con la nostra società, sei automaticamente nostro cliente ed il costo della pratica è Gratis!
Abbiamo la possibilità di fare qualunque contratto con qualunque gestore di Telefonia, Internet, Luce e Gas!

2. Chiediamo il 35% solo a risultato positivo raggiunto! (Esempio: se ti facciamo avere 1.000 Euro o cancellarne 1.000, che il gestore telefonico ti chiede, ne darai a noi solo 350! Solo a risultato. Lo stesso esempio vale se ti facciamo avere un rimborso da 1.000 Euro dalla compagnia telefonica.

3. Nessun rischio, Nessuna Spesa! Hai SOLO da Guadagnarci!

4. Siamo così sicuri e preparati che, se ti diciamo che puoi aprire la pratica contro il gestore telefonico, essa sarà vinta!

5. In caso di esito negativo, quindi nessuna cancellazione o nessun rimborso, non ci dovrai niente!

Facciamo presente che prendiamo in considerazione solo casi che abbiamo almeno 50/100 euro di importi da recuperare/contestare con una fattura.

Possiamo risolvere qualunque problema gestore telefonico.

NB: Non possiamo contestare casi di ricaricabili private da 5 o 10 o 15 euro. Deve essere presente una fattura del gestore telefonico per poterlo contestare ed aprire una pratica formale contro la compagnia telefonica coinvolta.

Attenzione: sta a te chiedere al tuo gestore telefonico l’ammontare delle eventuali penali per costi di recesso se esci o cambi operatore.

Riusciamo a fornire tali informazioni solo ai clienti che hanno fatto contratti direttamente tramite noi. Questo in quanto non disponiamo del contratto che hai sottoscritto e ci potrebbero essere varie differenze in base alle date di sottoscrizione ed altri fattori tecnico/commerciali del gestore.

Con questo metodo, hai la Garanzia, che lavoreremo solo per raggiungere un risultato positivo per TE e nei TUOI interessi!

Se hai un problema con un gestore telefonico possiamo risolverlo, inoltre possiamo attivare le migliori offerte Fibra ovunque in Italia!
05711964248 – info@energia.brokerperlatelefonia.it

Puoi contattarci anche su WhatsApp per una consulenza gratuita e senza impegno

Problema-Gestore-Telefonico

I NOSTRI RISULTATI IN ITALIA CONTRO GLI OPERATORI TELEFONICI:

  • 1.800 PRATICHE GESTITE OGNI ANNO CON ESITO POSITIVO!
  • OLTRE 3 MILIONI DI EURO FATTI CANCELLARE AI NOSTRI CLIENTI DAGLI OPERATORI TELEFONICI!
  • OLTRE 1 MILIONE DI EURO FATTI AVERE AI NOSTRI CLIENTI PER DISSERVIZI CAUSATI DAGLI OPERATORI DI TELEFONIA!
  • 13.000 CLIENTI SODDISFATTI.
  • UN’UFFICIO CON 5 STAFF TECNICI ALTAMENTE SPECIALIZZATO NELLE CONTROVERSIE CONTRO GLI OPERATORI TELEFONICI, ED AVVOCATI/TECNICI PRESENTI IN 20 REGIONI ITALIANE. 
  • RISULTATO POSITIVO SEMPRE GARANTITO!

guarda il video che ti spiega come possiamo aiutarti a risolvere qualunque problema gestore telefonico o di internet che tu possa avere

COME APRIRE LA PRATICA DI RECLAMO IN 3 MINUTI :

Scrivici un breve riassunto dei fatti spiegando il tuo Problema Gestore Telefonico

Se hai od hai avuto in passato, un problema gestore telefonico?

Scrivici innanzitutto una breve storia dei fatti in ordine cronologico e ti diremo se possiamo aiutarti e se ci sono i presupposti per fare un reclamo, far cancellare delle penali, altri importi non dovuti o fare una richiesta di rimborso.

Sappi che nel 90% dei casi se hai un problema con una compagnia telefonica hai ragione e quindi possiamo procedere con la pratica.

A quel punto ti invieremo:

  1. Conferimento Incarico: (modulo dove ci dai l’ok per gestire la tua pratica) potrai leggerlo, compilarlo e firmarlo. Riassume quanto detto sopra.
  2.  Scheda Cliente: metterai qui i tuoi dati di base che ci permetteranno di gestire al meglio la tua pratica contro l’Operatore Telefonico.
  3. Nell’email che ti invieremo ti daremo altri dettagli di che cos’altro ci occorre per raggiungere i massimi risultati a tuo favore. Ci occorreranno ovviamente i tuoi documenti e le fatture coinvolte.
  4. Appena ci avrai inviato tutto comodamente per email, ti daremo conferma dell’inserimento della pratica sui nostri sistemi ed a quel punto penseremo a tutto noi.
  5. Sarai informato per email passo per passo dell’andamento della tua pratica fino al risultato positivo raggiunto!

 Possiamo gestire pratiche che risalgono fino a 5 anni fa, contro tutti gli operatori di Telefonia ed Internet.

Esempi di Casi di Problema Operatore Telefonico

Ci possono essere molti casi di problema gestore telefonico, ne mettiamo qui sotto solo alcune:

  1. L’importo della bolletta stabilito con l’operatore telefonico od agente non corrisponde alla fattura ricevuta.
  2. Non hai mai sottoscritto un servizio telefonico con l’Operatore che ti ha inviato la bolletta e quindi sei stato/a letteralmente truffato.
  3. Ci sono in bolletta dei servizi dei quali non sei consapevole di aver attivato e quindi non sai se sono legittimi o meno.
  4. Sei stato/a all’estero ed hai ricevuto una fattura di oltre 100 euro per traffico Roaming.
  5. Ti sono state addebitate delle penali o dei costi di recesso anticipato.
  6. Navighi ad una bassissima velocità che non era quanto pattuito con l’operatore telefonico e/o hai cadute continue del servizio internet a casa e/o in azienda.
  7. Sei rimasto molti giorni senza Internet e Telefono tra il passaggio di un operatore telefonico all’altro, o peggio ti hanno perso il numero di rete fissa o fax!
  8. Ti sono arrivati degli SMS interattivi o altri servizi digitali a pagamento che hanno consumato il tuo credito o addebiti ingiustificati.
  9. Hai chiesto la portabilità da un’operatore all’altro per il tuo numero di rete fissa e sono passati più di 30 giorni ma la portabilità del numero non è ancora avvenuta.
  10. Hai richiesto l’attivazione di una nuova linea telefonica o l’attivazione di una ADSL/Fibra da oltre 30 giorni ed ancora non hai il servizio telefonico/internet attivo.

Questi sono solo alcuni esempi di problematiche che potresti avere od avere avuto con un gestore telefonico. Scrivici se il tuo problema è diverso da questi.

Ti facciamo presente che possiamo risolvere qualunque tua problema contro Qualunque Gestore Telefonico, e quando diciamo qualunque è qualunque!

Che siano Problemi TIM.

Problemi Vodafone.

Oppure Problemi Fastweb

Problemi Windtre

Vari Problemi Tiscali

Se hai un problema con un gestore telefonico possiamo risolverlo, inoltre possiamo attivare le migliori offerte Fibra ovunque in Italia!
05711964248 – info@energia.brokerperlatelefonia.it

Puoi contattarci anche su WhatsApp per una consulenza gratuita e senza impegno

Perdita Numero TelefonicoRISARCIMENTO DI 6.000 EURO

Nel Giugno del 2019, il titolare di un’agenzia assicurativa S.M. del Lazio ci ha contattato per la cancellazione di un numero di telefono mobile mentre stava cercando di migrare da un gestore all’altro.

Senza motivo e senza preavviso si è ritrovato senza numero di telefono mobile. Lui usava questo numero di cellulare per essere contattato dai clienti da anni ed è stato disastroso per lui affrontare questa situazione.

Aveva provato a gestire la situazione contattando diverse associazioni di consumatori ma senza ottenere alcun risultato.

Affidandoci la sua pratica di CONCILIAZIONE gli sono stati fatti avere 6000 € dai gestori coinvolti nella perdita del numero telefonico come risarcimento.

Perdita Numero Telefonico – RISARCIMENTO DI 3.400 EURO

Nell’aprile del 2019, la titolare di agenzia viaggi B.E. ci ha contattato per un disservizio ricevuto dal gestore con cui ha migrato: gli hanno perso il numero di telefono principale dell’agenzia.

Questo ha causato un notevole problema alla titolare dell’agenzia in quanto non poteva essere contattata dai suoi clienti.

Abbiamo aperto una procedura di conciliazione contro i gestori di telefonia coinvolti ed è stata risarcita con 3.400 € dal gestore che ha perso il numero di telefono.

Attivazione Numero NON Richiesto

 Nel Giugno 2020 il titolare dell’azienda di impianti elettrici G.F. ci ha contatto richiedendo di risolvere la sua situazione di telefonia con TIM in quanto il gestore gli aveva attivato dei numeri che lui non aveva e non usava, sia in azienda che a casa, accumulando fatture per 1.350€.

Abbiamo messo ordine nelle sue numerazioni, abbiamo fatto spedire al cliente le disdette nel modo corretto affinché la richiesta fosse portata a temine ed abbiamo aperto una procedura di conciliazione contro TIM.

Al termine della procedura abbiamo ottenuto la cancellazione totale dei 1.350€ ingiustamente richiesti e un indennizzo economico a favore del cliente di 500€.

Problema Tim Risolto

 A Gennaio 2021 un’azienda specializzata nell’edilizia della Toscana ha richiesto il nostro intervento in quanto gli è stato promesso il passaggio dall’ADSL alla FIBRA, senza spese, aggiungendo al loro pacchetto una SIM “gratuita“.

Il cliente, nonostante gli fosse stato promesso che la SIM era gratuita, riceveva fatture per questa sim assieme alla fattura della connessione in fibra.

Nonostante le chiamate al servizio clienti e le PEC mandate a TIM la SIM non veniva disdetta.

Abbiamo quindi dato assistenza al cliente facendo spedirle un reclamo nel modo corretto al gestore ad abbiamo aperto una procedura di conciliazione ottenendo lo storno totale degli 83€ come costo della SIM e abbiamo ottenuto indennizzo a favore del cliente per un totale di 1.100.

Vedi Qui sotto le nostre Testimonianze Video e Recensioni a 5 stelle!

I problemi con gli Operatori Telefonici o Televisivi sono finiti!

Possiamo aiutarti anche a risolvere problematiche con i Servizi Televisivi a pagamento come Sky o Mediaset Premium! 

Clicca qui per vedere la nostra pagina per la risoluzione delle problematiche con Sky o Mediaset Premium!

Hai Problemi con una Compagnia di Energia Elettrica o Gas!  Li possiamo risolvere!  
Clicca qui per tutte le info!

GUARDA QUI SOTTO LE DECINE DI VIDEO TESTIMONIANZE  DEI NOSTRI CLIENTI SODDISFATTI E CONTATTACI!

Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248

  • Indica la tua Provincia di Residenza

Hai un Problema Gestore Telefonico?

Guarda le testimonianze di chi ha risolto la controversia grazie al nostro servizio! Clicca sull’immagine per vedere il video.

problema tim

Sandro Iacoponi Assicurazioni – Ponsacco – Pisa

problema vodafone

UBL SRL dal Veneto – Con noi da anni e cancellazione di 500 euro!

problema wind

Mariano Troncone da Pontedera – Pisa

Hai un problema con TIM ? Guarda le testimonianze di chi ha risolto la controversia grazie al nostro servizio!

problema windtre

Panificio Rossi San Miniato – Rimborso di 500 euro da Tim

problema tre

Giovanni Queli da Verona – Cancellati 350 euro contro Telecom!

problema fastweb

Santella P. da Bologna contro TIM – Problema risolto e rimborso avuto!

problema tiscali

Vettacuoio sas – San Miniato – Problema Tim risolto e Rimborso di 250 euro!

problema internet tim

AMPLIFER SRL di Bergamo – Rimborso di 800€ e Problema Risolto contro TIM/Telecom

problema internet fastweb

Pescheria GenePaoloPesca di San Miniato – 280 euro cancellati contro Tim

problema operatore telefonico fastweb

PIZZA MAN a Firenze – Problema risolto contro Telecom

problema operatore telefonico tim

TRE GI SRL di Bergamo contro TIM problema risolto da noi!

problema operatore telefonico tiscali

Elettro Jimmi SNC San Miniato

Marina dall’Abruzzo

Hai un problema con Wind/Infostrada? Guarda le testimonianze di chi ha risolto la controversia grazie al nostro servizio!

Gianfranco Fois da Verona – Problema Risolto contro Wind: 270 euro di cancellazione/rimborso!

Testimonial da Pescara – Problema contro Infostrada risolto ed indennizzo!

Elisa dal Veneto – Problema Contro Wind Risolto!

Problema Wind Risolto a Venezia – Penali cancellate e 335€ di rimborso!

Antonio dall’Abruzzo

Carmelo dalla Toscana

Hai un problema con Tre (H3G)? Guarda le testimonianze di chi ha risolto la controversia grazie al nostro servizio!

problema gestore telefonico infostrada

Giulio da Verona – 189€ Cancellati contro H3G!

problema operatore telefonico tim

Simona da Pistoia

Hai un problema con Fastweb? Guarda le testimonianze di chi ha risolto la controversia grazie al nostro servizio!

problema gestore telefonico fastweb

Massimo da Firenze

problema operatore telefonico

Luca Betti da Fucecchio – FI

Hai un problema con Vodafone? Guarda le testimonianze di chi ha risolto la controversia grazie al nostro servizio!

problema gestore telefonico

Architetto Angelo Pecora – Indennizzo di 150€ e problema risolto contro Vodafone

Hai un problema con Tiscali? Guarda le testimonianze di chi ha risolto la controversia grazie al nostro servizio!

problema operatore telefonico windtre

Problema con Tiscali Risolto! 400 euro cancellati! Martina da San Miniato

Spiegaci il Tuo Problema Gestore Telefonico, Ti Aiuteremo a Risolverlo!

Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248

  • Indica la tua Provincia di Residenza


Potrebbe interessarti anche:


Iscriviti al nostro canale YouTube

Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.

 

120 Responses

  1. Luna ha detto:

    Ciao… Io il giorno 27 ho aperto un contratto con la 3 dove ho acquistato un telefono… Il mio problema è siccome avrei la residenza a Rimini ma abito a Messina la ragazza non ha messo la voce di farmi arrivare le fatture a Messina… E siccome a Rimini ho il mio ex marito un arrivo di fattura la mi creerebbe molti disagi… Cosa posso fare? Grazie

  2. DEMARTINI GIANCARLO ha detto:

    Giancarlo 23/01/16
    Buonasera
    E’ dal 17-12-15 che ho richiesto il codice di migrazione a Infostrada perchè quello indicato in fattura è errato,dicono di avere aperto una pratica n° 861313576 per la formazione del nuovo codice,ho fatto vari solleciti per ottenerlo ma nulla di fatto , continuano temporeggiare dicendo che occorre del tempo per ottenerlo.la mia intenzione è di cambiare gestore più vantaggioso. In che modo posso o
    ottenere il codice?
    In attesa di un Vs aiuto porgo distinti saluti

  3. Alba ha detto:

    SALVE
    A novembre del 2015 ho fatto un contratto con 3italia. Contratti che prevedeva 15 € al mese per servizio internet.
    A dicembre mi ha arrivato la prima fattura con addebito sul mio conto corrente per 34 €. Subito me comunico con la 3italia e loro mi informano che ci sono le spesa di Bollo statale aggiunta.
    Bene tutto ok fino li.
    Oggi 11 de gennaio controllo sul sitio web della tre al mio conto utente. E mi trovo una fatturazione in corso di 267€ per servizio extrasoglia dei mesi di novembre e dicembre. Servizio che non ho richiesto mai.
    Allora vorrei sapere come tutelarmi di questa situazione. Già che non sono disposta a pagare dei servizio che non sono dentro del mio contratto.
    Aspetto una vostra pronta risposta.
    Vi ringrazio
    Saluti

  4. Giancarlo Bernardoni ha detto:

    Buonasera
    ho un contratto rete fissa con Fastweb di cui potrei anche dire di essere relativamente soddisfatto se non fosse che devo chiamare mensilmente l’assistenza tecnica per far riqualificare la linea per avere una velocità appena sufficiente.
    Scrivo per un altro problema: due anni fa ho dovuto cambiare numero di rete fissa per non essere continuamente scocciato da chiamate promozionali. Un anno fa circa, non so come, Vodafone e Telecom sono entrate in possesso del mio numero, ovviamente riservato, e sono oggetto di chiamate quasi quotidiane da parte di Vodafone. Dato che ignorano le mail. ho aperto un indirizzo PEC personale e ad ogni chiamata invio una PEC con allegato il modulo del garante della privacy con cui ritiro ogni eventuale consenso al contatto e chiedo in quale maniera siano venuti in possesso del mio numero.
    La risposta, quando c’è, è una lettera in cui mi si dice che hanno provveduto a inserire il mio numero in una black list di numeraziono da non contattare ma non dicono mai come hanno fatto ad avere il mio numero.
    Ho ricevuto cinque o sei di quelle lettere ma non smettono, anzi…chiamano ad orari impossibili, le nove di sera o le otto di mattina e le segnalazioni al garante della privacy non hanno sortito alcun effetto.
    Potrei cambiare numero ma non voglio dargliela vinta e vorrei sapere se c’è qualcosa da poter fare prima di procedere ad una denuncia presso l’autorità di polizia per molestie a mezzo telefonico.
    Grazie

  5. Daniela D'Alessandro ha detto:

    Di seguito riporto il testo che ho inviato all’indirizzo pec di Infostrada. Spero mi possiate aiutarmi. Infostrada, senza fornirmi documentazione, dicono che non c’è nessuna irregolarità.

    Ecco il testo: Con la presente voglio contestare l’addebito in bolletta (fattura xxx) del canone telefonico relativo al periodo dal 01/06/15 al 18/07/15.
    Per questo, chiedo l’emissione di nuova fattura, all’indirizzo di residenza sopra indicato, dopo aver stornato il canone da me contestato; nonché l’emissione di eventuali fatture arretrate e non pagate.

    Di seguito i motivi della contestazione:

    Nel mese di Maggio, utilizzando il vostro servizio clienti, chiedevo la fattibilità di traslocare la linea telefonica al nuovo indirizzo di xxx.Volevo evitare di disdire e sottoscrivere un nuovo contratto, anche se consapevole di non poter mantenere il numero di telefono (poiché altro comune) e di dovere aspettare almeno 30 giorni prima dell’attivazione del trasloco.

    In seguito alle informazioni ricevute da vostro operatore, vale a dire la fattibilità del trasloco, poiché presente copertura del servizio da parte di Infostrada, in data 21 Maggio, mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, ho fatto richiesta in trasloco.

    Nel frattempo in data 06/06/2015 mi sono trasferita nella nuova residenza lasciando la vecchia abitazione, di xxx, al locatore.

    Ad un mese di distanza vengo contattata da vostra operatrice che, per mancanza di copertura diretta, smentisce la possibilità di mantenere il contratto e quindi riferisce l’impossibilità di poter effettuare il trasloco, proponendomi un nuovo contratto con canone maggiorato,
    e comunicandomi di dover attendere almeno un mese per l’attivazione della nuova linea (quindi almeno ben due canoni a vuoto).

    A quel punto, non potendo dare seguito al trasloco, in data 20/06/2015 mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, chiedo disdetta della linea telefonica.

    Dato che è vostra responsabilità fornire ai vostri operatori, del servizio clienti, strumenti adeguati per dare informazioni esatte e con la massima trasparenza, ritengo Wind responsabile di avermi fornito informazioni contrastanti che hanno causato il ritardo della mia richiesta di disdetta.
    Infatti, se il primo operatore contattato non avesse agito con negligenza dando informazioni scorrette, avrei chiesto di disdire il contratto in quel momento.
    Ben sapete che la disdetta non avviene dopo un mese e quindi di conseguenza non avrei dovuto pagare il canone del periodo dall’ 01/06/15 al 18/07/15.

    Io ho intenzione di pagare quanto effettivamente è addebitabile dalla mia responsabilità.

    Ho chiesto di fornirmi copia delle registrazioni telefoniche intercorse tra me ed il servizio clienti. Ma niente, rispondono sempre alla stessa maniera. C’è modo per far pagare loro per gli errori fatti per loro colpa?

  6. davide ha detto:

    Buonasera,
    questa è la mia storia:
    prima di giugno 2015 abitavo con i miei e avevo attivo linea telefonica e internet adsl. A giugno 2015 me ne vado di casa e comincio a chimare ripetutamente per ottenere 2 cose: staccarmi la linea internet e attivarmi l’offerta tuttovoce che mi avevano proposto per chiamare illimitatamente. Solamente a ottobre mi staccano internet dopo che ho dovuto pagare 5 mesi senza usufruirne. L’offerta tutto voce invece dicono tutte le volte che fra qualche giorno verrà attivata ma in relatà non viene mia attivata. Decido quindi di mandarli a quel paese e disdire il contratto con lettera con ricevuta di ritorno e finalmente staccano tutto. E qui viene il bello; a luglio chiamo per attivare SOLO la linea internet nella nuova casa dopo una chiacchierata con un’operatore che mi parla di un’offerta a 24,90 che con il costo attivazione di circa 90 euro dilazionato in 24 mesi mi porterebbe un totale di 29 euro al mese per 2 anni e 24,90 illimitato dopo i 2 anni. Confermo anche se mi sembra una cifra un po’ alta e aspetto che mi vengano ad attivare la linea che l’appartamento era scollegato.
    Dopo un mese mi collegano e inizio finalmente a navigare (tra l’altro ci lavoro perchè ho una libera professione che svolgo a casa). A settembre arriva un prima bolletta di 25 euro e la pago senza problemi. Poi arriva la bolletta di ottobe e riporta 38.90 euro e da lì ho cominciato a chiamare dicendo che non avrei pagato la bolletta se non me la rimandavano con la cifra giusta. Morale della favola avro’ fatto 10 chiamate e tra le varie finte cadute di linea quasi tutti gli operatori mi confermavano di aver ragione perche mi hanno attivato la tariffa piena senza promozione e che avrebbero provveduto a risolvere la questione. Ad oggi sono arrivate altre 3 bollette che non ho pagato e non ho intenzione di pagarle finche non mi rimandano la cifra corretta sul bollettino. Intanto le mie richieste di reclamo sono state chiuse e cominciano a chiamarmi dal recupero crediti.
    Sono veramente basito di quanto siano approfittatori e ingiusti. Accetto consigli
    Ringrazio anticipatamente.
    Saluti Davide

  7. federico ha detto:

    Salve,ho un contratto wind con annesso uno smartphone….a Febbraio 2015 mi sono trasferito a Tenerife,le bollette venivano pagate regolarmente con carta di credito…purtroppo a giugno la carta di credito e’ scaduta..una volta ricevuta la carta di credito.nuova sul sito wind tramkte mio account ho inserito nuova carta di credito…ma le due bollette sequenti non sono state addebitate e dopo qualche mese hanno staccato la linea…ora la domanda e’ questa:possono staccare la linea e mandare pure una penale di 599 euro senza una raccomandata??cioe’ non hanno madandato neanche una raccomandata di avviso per le 2 bollete precedenti??

  8. cristina ha detto:

    buonasera
    ho stipulato un contratto con wind
    due anni fa offerta all inclusive smart 900 con telefonino compreso
    A causa perdita problemi economici ero in ritardo di tre bollette e mi hanno bloccato numero e imei
    Ho provveduto a pagare e ho contattato il 155 per chiedere come fare per riattivare il servizio,dopo aver effettuato delle ricerche mi ha detto di inviare fax dell’ultima bolletta pagata e di effettuare un ulteriore pagamento di 2,95 euro per ritardo sulla fatt.piu vecchia,mi ha assicurato che dopo 24 ore dalla ricezione del fax mi avrebbero riattivato la linea e che mi sarebbe arrivata l’utima bolletta del contratto in scadenza il 14/ 12 .Dopo 3 giorni richiamo ed un altro operatore mi dice di aspettare l’indomani mattina. Richiamo e l’ennesimo operatore mi dice che avrebbe sollecitato il tutto e che mi avrebbero inviato un sms. Per la 5 volta chiamo e un operatore maleducato mi dice che Wind il 5/12/ ha bloccato tutto e che per avere lo slocco del telefono avrei dovuto pagare una somma di 500 euro. ho cercato di risolvere la cosa nel modo migliore ma non so piu che fare

  9. Laura Livi ha detto:

    Buona sera il giorno 3/3/2014 ho sottoscritto un contratto WIND per la linea ADSL che nn è mai stata attivata. Dopo aver chiamato per 4 mesi i loro operatori i quali mi informavano che la colpa forse della Telecom. Sono venuti 2 tecnici,il primo mi ha fatto comprare 15 metri di corugato mai usato,il secondo ha messo un filo penzolante attaccato con nastro isolante e ha fatto fare a me un buco nella parete per far passare il filo.A Luglio dopo l’ennesima ed ultima telefonata,ho chiesto a l’operatore di non procedere più con attivazione della linea quindi disdire il tutto, invece il giorno 8/8/2014 ricevo una loro chiamata che mi informava di non aver pagato una fattura bi 29€ per un servizio che non ho mai avuto.In data 11/8/2014 ho spedito tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e un fax per la richiesta di disdetta con decorrenza 16/9/2014 a WIND infostrada avvalendomi del Decreto Bersani del 2007.Dopo tutto questo ancora ricevo chiamate dove dicono che devo pagare 182,00€ e con minaccia che avrebbero preso provvedimenti.Come posso fare? Grazie cordiali saluti

  10. matteo ha detto:

    Salve.Vodafone mi ha contattato dopo 4 anni per una rata che dicono non pagata nel novembre del 2011 .La rata e’ di 20 euro e controllando sui resoconti della carta di credito (questo era il metodo di pagamento) risulta che quel mese avevano preso solo 5 euro.Ora a distanza appunto di 4 anni chiedono 180 euro e di pagare entro 10 gg altrimenti ce’ il blocco tramite codice IMEI.Possono parlo?

  11. Stefano ha detto:

    Salve. Ho un contratto con fastweb. Purtroppo per cause di forza maggiore mi sono arretrato di due bollette e giustamente mi è stata sospesa la linea. Un operatore mi diceva che appena avrei pagato tutto sarebbe tornato alla normalità. Dopo un mese di NON-servizio mi arriva una bolletta di 170€ (contro i 70 soliti) comprensivi della 100€ di caparra per pagamento con bollettini (pago con bollettini da più di un anno). Contattato il centro assistenza mi diceva che fin quando non avessi colmato il debito la fatturazione sarebbe continuata. Praticamente dovrei pagare senza ricevere alcun servizio. E’ lecito? come posso muovermi?

  12. francesco ha detto:

    Ho disattivato la tele tu .ho pagato fino all’ultimo le bollette. Ma mi chiedono soldi per la disattivazione. Vista la legge Bersani, sono dovuto a pagare? Il contratto dice che per la disattivazione dovrei pagare, ma la legge mi dice di no.cosa fare? Vi ringrazio e attendo con fiducia.

  13. Tiziana ha detto:

    Salve,brevemente vi racconto.
    Nel mese di giugno via internet ho sottoscritto un contratti con Telecom, ma dopo 3 giorni ho cambiato idea decidendo di restare con il mio gestore attuale,quindi ho subito chiamati telecom e chiedendo cosa fare per disdire mi è stato consigliato di i buste un fax al numero verde con il modlui di disdetta.così ho fatto quindi ero tranquilla .invece ad agosto mi è arrivato messaggio con la quasi avvenuta attivazione .subiTo ho chiamato telecom per capire …mi hanno confermato che il fax c era e dovevo stare tranquilla e mi hanno fatto rimandare l fax.ma invece tornata dalla vacanza Jo scoperto che telecom mi aveva attivato li stesso ….io appena scoperto soni ripassata al mo vecchio gestore ripagano attivazione e disattivazione del vecchio contratto.ad oggi telecom mi manda fatture Con i 10 giorni di servizio nn utilizzato è attivazione di servizio circa 200 euro…ma nn ho intenzione di pagare come posso tutelarsi. Grazie

  14. lara ha detto:

    il 10/12/14 ho sottoscritto un contratto con Vodafone per la telefonia fissa adsl casa con 1 sim mobile tutto compreso a 38,00 euro al mese.
    premesso che mi hanno allacciato la adsl il 17/07/2015 dopo un calvario di appuntamenti andati a buca con tecnici inesistenti e numerose telefonate di Vodafone che insistevano nel propormi il recesso dal contratto. L’inizio delle fatture è da Dicembre di cui ho pagato solo le prime due, con conseguente blocco della sim mobile ad Aprile. A Maggio mi sono rivolta al corecom compilando tutti i formulari necessari per la conciliazione e la pratica è tuttora in corso. il 03/11/2015 mi hanno staccato la linea telefonica senza preavviso nonostante avessi saldato la fattura di competenza Agosto settembre ed oggi mi e pervenuta fattura di recesso anticipato di cui io non ho mai dato conferma ne tacita ne scritta. Devo contestare le fatture di recesso con raccomandata? posso passare ad altro operatore (sono senza telefono) senza alterare quello che spero sarà un rimborso del danno?

  15. pompeo ha detto:

    Salve io ho firmato un contratto con la wind nel foglio promozionale non sta da nessuna parte che interne illimitato sta per internet a navigazione rallentata e quindi dopo la registrazione audio del contratto ho posto il problema ma mi anno rassicurato che era internet illimitato normale come devo fare per annullare il contratto

  16. nicola ha detto:

    Buon giorno ho un problema con la wind, ho preso un telefono con piano, avrei dovuto pagare 35 euro al mese ma la seconda bolletta è stata do oltre 200 euro quindi non sono più riuscito a pagare anche perché sono disoccupato, dopo un mese mi hanno bloccato la Sim, adesso però mi hanno bloccato il telefono tamite Imei, causando un grosso danno esistenziale dato che io sono una persona invalida ed assisto mia figlia di 3 anni quindi se dovesse succedere qualcosa non avrei la possibilità di contattare nessuno. Ho anche chiamato la compagnia chiedendo se si potesse fare un piano di rientro a rate ma niente dato che ad oggi da 270 euro siamo passati a ben 630 anche non usando ne il piano ne il telefono. Vi chiedo gentilmente se fosse possibile fare qualcosa e magari richiedere dei danni dato che il blocco Imei è assolutamente illegale.
    Aspettando una vostra risposta le porgo i miei più cordiali saluti.

  17. Alfio ha detto:

    Buonasera, Sono il Sig. Alfio. Vi racconto la mia grande truffa o disavventura, non la so descrivere tanto.
    Cominciò tutto alla fine del mese di Febbraio quando il mio gestore Tiscali (da molti anni) non riescono più ad garantirmi costantemente il servizio ADSL. Grossi problemi di velocità (meno di un mega) ping altissimo. Disconnessioni etc etc. Io subito mi sono rivolto al centro assistenza Tiscali che con molta velocità dicono che era un problema di quartiere. e dovrebbe al massimo in 48 h risolversi e quindi non poteva aprire una contestazione. Passati 4 giorni quindi oltre i famosi 48h, il mio grosso problema con la portante dell’adsl rimane, forse peggiora!!! Quindi subito faccio di nuovo il famoso 130 per farmi aprire un TT per guasto alla linea ADSL verso l’inizio di Marzo. Dopo quasi 2 settimana, il problema non fu neanche da lontano sistemato. In quando seccato provo l’ultimo tentativo di risoluzione guasto , dopo provvedo diversamente. Niente neanche il secondo TT per soluzione problema navigazione. Invio tutto l’accaduto all’ufficio AGCOM di zona PALERMO. Ma dopo il fissaggio al primo appuntamento per conciliare questo problema e richiedere rimborso!!! Tiscali rifiuta di intervenire. In quel caso mi sono inc…zato di brutto. Il 4 Aprile 2015 di mattina faccio telefonicamente con il mio smartphone il 155 WIND per info su promo e eventuale passaggio operatore. La signora gentilissima mi ha anche proposto quasi quasi che mi regalavano la Luna.. alla fine mi convinse a registrare il mio nuovo incubo per attivare Internet Absolute di Infostrada, in più mi regalavano chiavetta con SIM dati da ritirare entro 10 giorni dalla registrazione in un punto WIND in zona con 3 euro al mese in più alla promo scelta, con pagamento bollettino postale. Mi reco dopo due giorni al punto vendita più vicino, e scopro la prima soppressa: Non trovano nessuna richiesta di contratto aperta da recente con il codice dettato dalla signorina del call center… neanche con codice fiscale, mi consigliano di passare qualche altro giorno per aggiornare i server, nel frattempo ricordo alla signora che la signorina del callcenter mi confermava la consegna della chiavetta entro e non oltre i famosi 10 giorni, faccio passare qualche altro giorno e ritrovo la seconda soppressa!!! Centro fallito e chiuso!!! mi dovrò spostare in macchina oltre 15 Km per andare al centro dove mi confermano non solo che io non avevo fatto nessuna registrazione e nessuna richiesta di ADSL Infostrada ( a me nel frattempo mi erano arrivate l’email del contratto avvenuto e il router) ma non solo mi dicono che la chiavetta verrà consegnata solo con pagamento BANCARIO!!! In quando la signorina al callcenter mi conferma il pagamento bollettino. Quindi rinuncio a questa famosa chiavetta. La terza e ultima sorpresa è che dopo quasi 7 mesi non sono riusciti ad attivarmi ( Commercialmente si ma fisicamente le coppie sulla centrale di appartenenza erano ancora collegate con Tiscali) infatti io negoziavo IP Tiscali fino al 19 Ottobre 2015. Non solo volevano pagate le fatture sia infostrada che Tiscali!!! Nel frattempo continuavo a navigare sempre peggio ( ci sono prove sotto i 500kb e con un ping di 280 ms). La chiavetta visto che un negoziante mi diceva che me la consegna lo stesso superati anche i famosi 10 giorni e il pagamento faccio bancario e poi lo modifico alla prima fattura. Invece la prima fattura fu emessa sempre lo stesso con pagamento bancario. Io subito faccio revocare la canalizzazione bancaria tramite callcenter 155. Non finisce qua.. Fisto le notevole problematiche decido di chiedere a TIM ex Telecom di tramite il sito #.tim.it a procedere con promo TIM SMART Mobile per 5 giorni lo hanno proposto a € 19 al mese + 5 di attivazione spalmati in 12 mesi e 2 euro al mese la il decoder TIMVision (ancora neanche l’ombra) CON NUOVO NUMERO per evitare ulteriori ritardi problemi con codici emigrazioni menate varie!!! di passare con loro. Ad oggi sto aspettando ancora dopo un mese passato !!!
    1 – Contratto da firmare o comunque un riepilogo di tutto quello che ho accetta online
    2 – Decoder TimVision
    3 – Modifica dei parametri fondamentale per un contratto : Recapiti di Ubicazione e residenza errati. Tantissimi contatti : tecnico istallatore adsl, telefonici, online e social, ancora in attesa. Sono errati sia sul portale tim.it che ai callcenter risultano altri dati !!!
    Dopo un mese sono ancora in attesa della prima fattura ( visto che tim fa pagare ormai da Luglio mensilmente)

    Secondo un vostro parere è normale? Ricordo anche che attualmente dopo l’invio di PEC da parte di legali sono ancora cliente di Tiscali e Infostrada. Ditemi voi come mi dovrei comportare? Grazie per la lunga lettura. In attesa di un vostro consiglio auguro una buonasera.

  18. massimiliano solazzo ha detto:

    Buon giorno sono il Sign. Solazzo Massiliano voglio reclamare sulla scorrettezza di Telecom.
    Ecco quanto è accaduto e spero che mi possano aiutare a risolvere il problema.-

    Il 22 settembre 2015 ho aderito ha una proposta di contratto Telecom ma poi come capita frequentemente sono stato
    Contattato da Infostra dove mi ha fatto una controproposta che ho ben accettato perche rispecchiava le mie possibilità
    economiche. Come da suggerimento di Infostrada ho inoltrato una raccomanda con ricevuta di ritorno alla Telecom per bloccare
    la proposta di contratto eseguita giorno 22/09/2015-(lettera di ripensamento).
    Ad oggi 10/11/2015 mi ritrovo a non capire come mai Telecom mi abbia disattivato la mia linea telefonica creandomi un notevole disagio in quanto
    nel mio contesta familiare ho anche una bambina disabile dove fa uso frequente di internet per poterla aiutare.
    Da precisare che sono un utente dove espleto sempre i mie pagamenti senza ritardi .
    Credo che il sottoscritto abbia diritto ad essere tutelato e , la dove, ci sia stato un errore , debba essere risolto. Ad oggi sto subendo solo danni
    e sino a stamane ho perso solo la mi voce senza avere una risposta plausibile dai gestori Infostrada/telecom.
    Distinti saluti SOLAZZO MASSIMILIANO

  19. Mario Donzelli ha detto:

    rilevando la scarsità del servizio offerto dalla TISCALI e, mancanza di competetività con altri gestori telefonici,manifestai più volte le mie doglianze e l’intenzione di recedere dal servizio di rete fissa, mai ricevuto risposta. Ptrdisaposi a mezzo raccomandata RR la risoluzone del raporto in atto.Nemmeno tale atto sortì l’effetto sperato, manco un cenno di riscontro da parte della Tiscali. I mesi passavanp e costoro incuranti della mia decisione continuavano ininterrottamente alla emissione di fatture. Allora desici di sospendere i pagamenti per indurli ad uscire allo scoperto e, sospendermi il servizio. Nulla di tutto ciò neanche un cenno di riscontro.Solo dopo la metà del mese di settembre,mi hanno mandato un elenco di 40 fatture impagate per Tot.euro: 1.523,87= Questo perchè alla data del 16 aprile 2015 sono passato ad altro Gestore telefonico. Hanno ompiegato n.4 mesi per rendersi conto che non ero più loro cliente.
    Chiedo V/ parere al riguardo. Ringrazio e saluto cordialmente.

  20. Ilaria ha detto:

    Buongiorno,
    da circa un mese sono passata da Wind a 3 e non ho altro che guai.
    L’offerta era: All in 200 con cellulare, internet, 200 messaggi e 200 minuti più il pocketcube con un giga di internet al giorno fino a 30 giga al mese e illimitato dalla mezzanotte alle otto del mattino, tutto per € 20 al mese. Contratto stipulato al negozio 3 di Aprilia.
    Ho avuto due prelievi sul conto corrente per un totale che supera i 60 euro e in più, da due settimane, se non ricarico il cellulare con almeno 5 euro, all in 200 non mi viene rinnovata e ho il cellulare completamente inservibile.
    Ho chiamato la 3 e mi hanno detto che il problema era del negoziante dove avevo stipulato il contratto (dove non si parla di costi se non quelli di recesso) e che solo l’abbonamento del pocket cube è di € 29,90 mensili, il negoziante mi dice che non è assolutamente vero e che non può fare nulla se non ha in mano la fattura per controllare quali sono i costi. La fattura non arriva, si passano la palla e io intanto devo pagare soldi che non ho.
    Cosa posso fare in merito?
    Vi lascio il mio contatto, spero possiate aiutarmi: ##########

  21. Andrea ha detto:

    Dopo essere passato da Fastweb a Vodafone con codice di migrazione Fastweb ha continuato ad addebitare fatture me ne sono accorto quando la banca mi ha chiamato dicendomi che no. C’erano abbastanza soldi per pagare la fattura fastweb. Come mi devo muovere di chi e colpa di Vodafone?

  22. Salvatore ha detto:

    Salve,
    ho avuto un problema e spero che voi possiate aiutarmi.Mia madre è cliente Telecom dal 11/04/12, quindi sono passati ben oltre che due anni, dato che le bollette erano insostenibili abbiamo deciso di inviare una didetta il 09/06/2015. mi viene comunicato che in data 15/06/2015 hanno disattivato il profilo internet senza limiti.
    Il 11/08/2015 mi arriva una fattura di 157.59€. I costi sono suddivisi in:
    Costo disattivazione servizio 35.18€
    Internet senza limiti 52.23 € ( questo è da pagare in quanto usufruivo ancora dell offerta)
    VOCE 12/06/15 – 31/07/15 31.04 €
    VOCE agosto – settembre 38.00 €

    Vi prego aiutatemi a capire grazie

  23. Federico ha detto:

    Salve,
    il giorno 2/9/2015 ho chiesto l’attivazione di una nuova linea telefonica e adsl con Wind,
    Il giorno 10/9/2015 viene completato il cablaggio fisico e da quel giorno inizia a funzionare la parte fonia ma non la componente ASDL, inizialmente il call center mi dice che devo attendere la completa attivazione della linea che è prevista per il giorno 15/9/2015; arrivati a tale data con il servizio ADSL ancora non funzionante, provvedo ad aprire la PRIMA segnalazione di guasto che viene chiusa il giorno 18/9/2015 senza soluzione, ed asserendo che il problema fosse dovuto ad un guasto del mio modem, ovviamente senza che nessun tecnico abbia controllato il mio modem o l’impianto di casa!
    Nella serata del 18/9/2015, dopo avere comprato inutilmente un modem nuovo, apro la SECONDA richiesta di intervento per guasto ADSL, finalmente il giorno 23/9/2015 il servizio ADSL funziona! Prendo il telefono di casa per dare la buona novella ad amici e parenti e con mia somma delusione mi accorgo che adesso è la fonia a non funzionare più.
    il giorno successivo, 24/9/2015, chiamo nuovamente il servizio clienti WIND, per informare del disservizio della fonia e così viene aperta la TERZA segnalazione di guasto!
    Il giorno successivo, 25/9/2015, verso le 10:30 improvvisamente smette di funzionare anche il servizio ADSL, Io ingenuamente penso che è il tecnico che ha staccato tutto per risolvere il problema, “vedrai che in giornata funziona tutto” mi dico, invece così non è il disservizio, a questo punto totale (fonia e ADSL), continua anche nei giorni successivi.
    Il giorno 28/9/2015 chiamando il servizio clienti, per effettuare il solito sollecito quotidiano, vengo informato dall’operatore che, secondo i tecnici, era stato sostituito un connettore in centrale e che la segnalazione era stata chiusa; ovviamente nessuno si è presentato a casa mia o ha mai provato a chiamarmi per verificare l’effettivo ripristino del servizio.
    Prontamente lo stesso 28/9/2015 apro la QUARTA segnalazione di guasto questa volta totale sia ADSL che FONIA che ad oggi, 05/10/2015, ancora non è stato risolto.
    Morale della favola dalla prima attivazione ad oggi sono passati 25 e la mia nuova linea non ha mai funzionato in maniera completa.
    Quello che vorrei chiedervi è se ci sono gli estremi per poter richiedere il recesso per colpa dell’operatore, quindi senza pagare i costi di disattivazione, anche è passato il termine, previsto dal contratto, che è di 14 giorni dalla data di attivazione.
    In attesa di una vostra risposta Mi scuso se sono stato prolisso, ma non era facile spiegare la mia situazione.
    Grazie,
    Federico.

  24. giorgio ha detto:

    salve
    spiego un’attimo il mio problema, in data 13/03/2015 ho inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno a fastweb gestore telefonico e rete internet. in data 18/03/2015 la ricevono alla sede amministrativa. in data 25/03/2015 ho l’addebito su conto corrente banco posta di euro 64.99. in data 25/05/2015 ho un altro addebito bimestrale di 60.76 euro. mi sono rivolto ad un associazione difesa consumatore di rovigo, il quale oltre a non fare nulla, perchè non mi hanno più contattato, mi avevano consigliato di andare in banca e di dire che avevo inviato una disdetta e conseguentemente li avevo esonerati nel prelevare (rubare) ancora soldi dal conto corrente, e che loro non dovevano piu pagare la fastweb. io ho fatto una cosa ancora migliore ho chiuso il conto. vi chiedo in un paese in mano a dei ladri, voi potete farmi recuperare la refurtiva da questi parassiti?? attendo vostre comunicazioni grazie. cordiali saluti

  25. giuseppe ha detto:

    Nel 2013 ho stipulato 2 contratti con 3 ita e mi aveva detto che mi davano minuti Sma e Gb al mese ok faccio il contratto ma dopo 2 3 mesi mi accorgo che mi scomparirà credito allora chiamo un operatore e mi dice che i miei minuti SMS e Gb si rinnova vano ogni 4 settimane però a me questo non l avevano detto dicevano minuti SMS e Gb al mese perché non sono stato informato da questa cosa quindi dopo la 4 settimana dwl mese sono costretto a ricaricare per avere i minuti SMS e Gb ok grazie xiao

  26. caterina ha detto:

    Buonasera,
    Ho inviato richiesta di disdetta wind infostrada nel marzo 2015 perché stavo lasciando un appartamento, conservo la ricevuta con timbro in originale della raccomandata, dopo la richiesta di disdetta ho chiamato ben 2volte.per richiedere se tutto fosse andato a buon fine.
    Ieri mi recapitano 2 bollette e mi chiedono di pagarle per errore di compilazione del modulo ( ho chiamato 2volte e nessuno mi ha segnalato nulla) in seguito al pagamento RIATTIVERANNO la linea e io dovrò provvedere a disdirla nuovamente, arriveranno in tutto ancora 2 bollette.
    Io non ho nessuna intenzione di piegarmi a questo strozzinaggio.
    Cosa.mi consigliate?

  27. Bruno ha detto:

    Buonasera, sono un cliente Telecom e ho un indirizzo mail di Alice.
    Fino al 22 Agosto non ho mai avuto un problema. Da li in poi non sono più riuscito ad accedere alla mia posta. apremetto che essendo in ferie non mi sono preoccupato più di tanto. Il 7 Settembre ho comunicato telefonicamente al 187 il mio problema e ad oggi nonostante svariate telefonate, fax con documento allegato con la richiesta di avere una nuova password… nessun risultato.
    Nessun sms con la nuova psw, nessuna chiamata di un fantomatico responsabile, nessuna mail alla casella del mio lavoro.
    Ah, una puntualizzazione neppure una signora dell’assistenza moolto disponibile è riuscita nella procedura di recuperare la mia psw nw è riuscita a contattare l’ufficio preposto.
    SONO DISPERATO! Mi potete aiutare?
    Grazie

  28. elio ha detto:

    Salve ho sottoscritto un contratto telefonico cn telecom fornendo il codice di migrazione dalla tiscali a causa di un inefficiente assistenza e soprattutto perche la mia banda prevista da contratto fino a 20 mega nn arrivava neanche a 4
    adesso sn in attesa dell’attivazione da parte di telecom che dovrebbe avvenire entro il 16 c.m
    ma tiscali mi ha anticipatamente bloccato le chiamate entranti e sn gia due giorni che nn ricevo telefonate…
    attendo un vostro riscontro in merito

  29. Niko ha detto:

    Salve, ho sottoscritto un contratto di telefonia VOIP e internet con la ditta HT horizon telecom S.p.A., nel mese di giugno 2014. Internet, bene o male è sempre andato bene, ma per quanto riguarda la fonia fissa è un disastro!!
    Le telefonate, dopo alcuni secondi si interrompono o la voce è metallica, altre volte il mio telefono fisso è addirittura irrangiungibile.
    Ho provato a ritornare in telecom, ma i tecnici non possono fare nulla, perchè con la Delibera 35, per il ritorno in telecom, bisogna far ripassare un’altro filo oltre a quello già esistente. Purtroppo, l’altro filo non riesce ad entrare e telecom pretende di rompere la muratura a mie spese e trovare il punto da dove non riesce a passare il filo.
    Tengo a precisare che il contratto è stato stipulato per la mia azienda, di cui ne sono il titolare.
    Attendo un Vostro parere in merito.

  30. Luigi ha detto:

    Salve,
    ho in essere un contratto home telefonia+adsl con Telecom Italia; da tre anni a questa parte lamento disconnessioni sempre più frequenti e generale difficoltà di navigazione: al momento risulta impossibile allineare il router per gran parte della notte, per due volte sono rimasto senza linea dati per periodi dai 25 ai 40 giorni. Il tutto è dovuto alla vetustà della linea che arriva alla mia abitazione (qualche centinaio di metri su palificazione), che Telecom si rifiuta di sostituire e da qualche mese a questa parte anche il servizio tecnico ha smesso di intervenire a seguito delle mie segnalazioni. C’è qualcosa che posso fare?

  31. francesco ha detto:

    Ciao, circa 3 mesi fa mi chiama una consulente telecom, dove mi dice l’offerta e che se volevo mi doveva arrivare un articolo con l’offerta, se l’accettavamo dovevamo chiamare oppure firmare ecc.. se no veniva annullata, ho fornito i miei dati personali, dopo 1 oretta chiama un consulente telecom e mi legge “i diritti per i “3 si ed il passaggio””, senza confermare senza dire i 3 si, le dico che una sua consulente mi aveva detto che doveva solo mandare un articolo e gli chiedo di annullare, il consulente molto garbato e gentile mi chiede scusa da parte della telecom e dice che sarà tutto annullato. Ieri sera mi chiama di nuovo quella di 3 mesi fa e mi dice che dovevo per forza cambiare in telecom, io le chiedevo di no che non interessava, e lei mi dice che non è possibile devo pagare 22€ al mese ecc.. senza accettazione e firma del contratto, e come se li dovevo dare 22€ al mese a nero.. ho chiamato al mio operatore telefonico e mi ha detto che era una truffa, e mi ha fatto fare la denuncia.. ora ho un po di paura nel caso mi dovesse arrivare la bolletta a casa, sto davvero male, non capisco come non possa eliminare quella pratica non confermata.. C’è un modo per richiedere risarcimento danni morali? grazie mille in anticipo.

  32. Emanuele Ronzino ha detto:

    Buonasera, in data 31/10/2014 sottoscrivo un contratto business con la tre . Una scheda voce più smartphone e una scheda dati più router wifi.
    Mi consegnano una sim in più. Chiedo chiarimenti all’agente e mi dice che mi faranno sapere. La tre mi fattura da allora 15 euro al mese per una sim che è ancora sigillata nel cellophane. E mi dice che devo pagare x disdettare….come mi devo comportare?
    .

  33. Morena ha detto:

    Giorno abbiamo un contratto con la tre in scadenza ora ad ottobre di ultime due bollette sono di oltre € 300 la prima pensando di avermi fatto consumo ho chiesto la rateizzazione e pagato la prima rata oggi me ne arrivata una di € 378 con minuti e messaggi da noi ma inviati possono pagare le bollette e recuperare il mio numero

  34. Ugo ha detto:

    Buon giorno, abbiamo sottoscritto contratto con Optima Italia, la quale ci diceva che avremmo pagato il traffico telefonico solo a lei e non piu alla Telecom.
    Invece le fatture Telecom arrivavano sempre comprese di traffico, ed in piu ci siamo visti arrivare per lo stesso traffico anche le fatture di Optima.
    Quelle di Optima non le abbiamo mai pagate.
    Poco fa ci è arrivato l’avviso che ci avrebbero interrotto la linea.
    E da 3 giorni siamo senza linea telefonica in uscita.
    Come possiamo uscire da questa situazione?
    Sperando di chiudere una volta per tutte i rapporti con Optima?

  35. CLAUDIO ha detto:

    SALVE SONOB UN DISABILE AL 100%,

    SONO DELLA REGIONE SICILIA, VORREI AFFIDARE AD UN VS CONSULENTE UNA PRATICA DI CONCILIAZIONE CONTRO TELECOM ITALIA.

    POTETE DIRMI IL NOME DEL VS CONSULENTE PIù BRAVO PRESENTE IN SICILIA

  36. ANGELA ha detto:

    Buon giorno, noi come azienda siamo stati contattati tramite rappresentante da B-Trade per un contratto Vodafone… Ci hanno presentato un offerta contenente: telefono fisso, internet, vodafone station, un iPhone 5, una sim dati per tablet e tre sim per cellulari a euro 350,00 bimestrali prezzo finito!!! Una volta firmato il contratto (un modulo a crocette prestampato senza alcun prezzo segnato) hanno iniziato a mandare fatture con spese aggiuntive, sim mai richieste e comunque mai ricevute e altro, per importi sempre diversi e molto superiori rispetto agli “accordi” presi, fino ad arrivare anche al doppio!!!! Abbiamo cercato di risolvere chiamando Vodafone la quale ci fà contattare B-trade perchè hanno fatto loro il contratto… Quest’ultima non si riesce quasi mai a contattare e quando riusciamo ci dicono che dobbiamo fare con Vodafone perchè sono loro che emettono le fatture!!! Abbiamo chiesto un incontro con il rappresentante che ci aveva fatto la proposta era stato fissato l’appuntamento e non si è presentato nessuno… Abbiamo richiesto un secondo appuntamento con altro rappresentante e non abbiamo più avuto alcuna risposta!! Le ultime due fatture le abbiamo contestate perciò sono ancora in sospeso e nonostante questo i problemi non vengono risolti… Come azienda non possiamo perdere le giornate al telefono per trovarci al punto di partenza!!! Loro ci hanno mandato per e-mail i prezzi del nostro pacchetto confermando la loro proposta.. Vodafone aveva visto e ammesso i disagi che ci hanno creato scusandosi e promettendo sconti del 50% e rimborsi delle fatture precedenti e poi ci presenta fatture sempre più alte… Siamo stanchi e non sappiamo come muoverci!!! Vi chiediamo se per cortesia ci potete aiutare almeno a sapere quali sono i nostri diritti, i nostri doveri nei confronti della compagnia telefonica e come toglierci una volta per tutte questo strozzinaggio!!! Grazie per l’attenzione

  37. Gallo Andrea ha detto:

    Salve io ho un contratto con Tiscali che mi sta dando molti problemi. Come prima cosa mi hanno fatto aspettare dal 20/01/15 al 08/04/15 per l’attivazione dei servizi voce e adsl, dopo che hanno attivato il mio servizio ormai ad Aprile, la velocità della mia banda risale a ai 4/5 mb, e quindi ho fatto dei reclami visto che il servizio prevedeva fino a 20mb, dopo ciò mi hanno sistemato il cavo portandomi la banda a 8/9 quindi visto che loro mi assicuravano almeno 13/14mb pensavo che mi togliesse qualcosa nel pagamento della prima fattura ma nulla. Passano due mesi e mezzo e 2 giorni fa mi arriva la mia prima fattura che prevede il pagamento anticipato, ok… Ma nella fattura è compreso il giorno dell’attivazione ovvero dall’Otto Aprile al trenta Agosto, quindi va bene che si pagano anticipatamente ma hanno messo 5 mesi senza motivo in una fattura e adesso mi ritrovo a dover pagare 218.90€ entro il 23 Giugno… Quindi chiedo a voi se potete gentilmente darmi un consiglio per disattivare tutto senza pagare penali o costi di disdetta anticipata.. ah! Ho dimenticato che il mio servizio prevede il pagamento del servizio alla cifra di 26.95€ quindi pagare il mio consumo sino ad oggi è ovviando il costo di attivazione di 89.00€ visto che ho aspettato 3 mesi per averla attiva e continuo a navigare sotto il margine minimo che dovrebbero fornirmi che sarebbe 10mb ma io navigo a 8mb. Adesso vorrei passare a fastweb voi potete aiutarmi??

  38. Lorenzo ha detto:

    Salve, oggi ho chiamato il numero verde wind e mi hanno detto che in caso di recesso non dovevo pagare niente essendo la mia una scheda ricaricabile normalissima. Dopo poco ore stipula un nuovo contratto con un altra compagnia telefonica e dopo poche ore mi ricontatta la wind emi dicono che per cambiare operatore devo pagare 19 euro. Com é possibile?

  39. Marco ha detto:

    salve, e’ possibile ottenere un risarcimento da telecom Italia che per un immobile ristrutturato per otto mesi ccirca io e un altro inquilino abbiamo cervato continuamente di allaciare le linee nuovee loro manavano gli ordino in ko tecnico, o ccancellavano gli ordini, oppure non dicevano chiaramene perche’ non mttevano le linee ed ho tutte le confermed’ordine online e anche tramite posta edopo vari mesi si sono inventati che la cassetta telecom Italia doveva essere spostata dalla parete in alto, dove era e e’ rismasta per decenni prima della ristruttutazione e chieevano ccirca 2000 euro per efettuare i lavori, per poter ordinare una linea, chiedono un pagamnro per poter poi pagare loro l’abbonamento
    convinta l’amministrazionw dell’immobile a pagare la tassa siano arrivvati a circa 8 mesi, on 8 mesi senza linee del teleono e internet e per me che gestisco le questioni di lavoro,tramite internet e’ un danno economico
    ho ovuto sborsare cifre per una sim dati instabile pagata al prezzo di una connessione veloce di ui ho tutte le ricevute, pensate he sia possibile ottenere un risarcimento danni materiali e morali sopratutto
    non e’ he imertiamo noi clienti a aquistare linee nuove telecom AItalia sul loro mezzo sito web che vive i vita propria, sembra che dopo aver inviato la conferma d’ordine vada in vacanza
    e sopratutto non stiamo qui a smacchiare i giaguari, non abbiamo tempo da perere con telecom
    saluti

  40. giannisarigu ha detto:

    salve,
    io inizialmente ero solo cliente sky poi per neccessita di poter utilizzare lo sky link ho attivato un contratto home pack con fastweb.
    una vera odissea, connessione lentissima, forse più lenta di quando usavamo i modem a 56k, in un anno e due mesi non sono ancora riuscito a scaricare un film da on-demand, non posso visulaizzare alcun video che non si blocchi ogni 3 secondi per una durata di blocco di 8-9 secondi.
    parlare con il servizio clienti e un’angoscia si trovano persone che non sanno neppure cosa dicano.
    ho fatto svariate segnalazioni al centro assistenza la quale mi avrebbe dovuto richiamare entro 48 ore sto ancora in attesa
    nel frattempo ho attivato una linea a nome di mia moglie alla Telecom
    per scaricare un film in on deman tempo medio 1 minuto per iniziare la visione 10 per il download completo
    nel frattempo sto ancora pagando fastweb che mi consigliate

  41. carla ha detto:

    ho un problema con win Infostrada
    ho attivato un contratto ad aprile 2011 che comprendeva adsl + telefono ed ho subito avuto problemi con adsl in quanto navigava a 2 e di conseguenza le pagine erano lentissime, li ho subito contattati e mi hanno detto che poteva essere un problema del mio modem per cui mi avrebbero inviato il loro.
    ok fino a qui potevo dargli ragione.
    Arrivato il modem il problema non si era risolto
    contattati più volte per segnalare che c’erano problemi di disconnessioni mi rispondevano che avevo ragione e che avrebbero mandato la segnalazione e che avrei dovuto verificare nei giorni successivi come avrebbe funzionato la linea.
    Per un po’ funzionava ma non benissimo e poi di nuovo come prima, insomma così fino a quando mi sono stancata e nel giugno 2014 mi sono rifiutata di pagare la bolletta fino a quando non mi avrebbero risolto il problema.
    IL problema non è stato risolto, è arrivata anche la seconda bolletta, li ho ricontattati dicendogli che il problema continuava ad esiste e non avevano fatto proprio nulla che se non lo risolvevano in brevi tempi anche la seconda bolletta non l’avrei pagata.
    Mi hanno risposto dicendomi che se non pagavo le bollette mi avrebbero staccato la linea, l’unica soluzione era chiedere la disdetta ma bisogna pagare una penale di circa 70,00 oppure chiedere una migrazione con altro gestore che per il momento non m’interessa fare.
    Ad ottobre mi hanno staccato la linea e continuano a mandarmi le fatture di una linea che non usufruisco.
    Insomma ho pagato una adsl di cui in tutti questi anni si può dire che non ne ho quasi usufruito l’unica cosa che funzionava era il telefono, mi chiedo se effettivamente devo dargli disdetta per smettere di inviarmi le fatture, se sia giusto da quando mi hanno staccato la linea richiedermi fatture e se posso chiedergli un rimborso per un’adsl di cui non ho potuto usufruire come mi avevano promesso al momento dell’attivazione.
    potete aiutarmi?
    grazie

  42. emidio di vittorio ha detto:

    buonasera, il 13-3-14 ho attivato telefonicamente con tre registrazioni un contratto “tablettutto compreso ” di Telecom, con 38 euro + iva al mese avrei dovuto avere : 1 ora di tel vs fissi nazionali, 1 tablet olivetti graphos w811, sim dati e voce, se non erro 250 min e 1 giga internet veloce, e adsl 7 mega 24h.
    arrivata la prima bolletta Telecom la bimestralità era di circa 200 euro i.c. dopo varie peripezie e rimostranze, reclami scritti ecc Telecom mi ha rimborsato la differenza delle due bollette che non dovevo, e intanto avevo pagato, tempi interni elecom, previa restituzione del tablet, e annullato il contratto ripristinandomi la mia linea valore + da 45 euro + iva mensili. il problema e che la tim a distanza di un anno invia ancora fatture di 32 euro circa bim, ovviamente da me non pagate, nonostante anche a loro lettere fax reclami ecc. la risposta è sempre la stessa: sarei stato io a chiedere la sim voce e dati e che loro sono distaccati da Telecom, e non sono a conoscenza dei miei reclami e della mia adesione al pacchetto, anche se ho inviato loro (TIM) tutta la documentazione in merito.
    ho inviato anche racc. legali tornate indietro e inviato pec senza risposta; la mia paura e che al momento che si venderanno il mio presunto credito verso di loro, sarà dura dimostrare la mia buonafede. potete aiutarmi? grazie

  43. Cristina ha detto:

    Buongiorno.
    Io ho un enorme problema con la 3, ho firmato un contratto con loro di 20 € al mese, le bollette per i primi mesi arrivavano nella norma dopo di che arrivavano bollete triplicate, ora un mese il pagamento non era stato avvenuto e io non avendo controllato immediatamente non me ne ero accorta, un secondo pagamento idem, per questioni di plafon della carta di credito, quando me ne ero accorta ho contattato il servizio cliente che innanzi tutto non ha saputo darmi una risposta per il quale le bollete erano così alte, si sono limitati a descrivermi infinita di traffico extra soglia che ho superato, mi sono chiesta com’era possibile dal momento che controllavo giornalieramente la soglia del mio traffico residuo, ora il numero mi è stato bloccato e cancellato, e mi è stata mandata una lettera di recupero crediti per 2175€ soldi che non ho, come posso fare? Non mi sono mai rifiutata di pagare, mi sono resa sempre disponibile e nessuno mi ha saputo spiegare come fare e come risolvere queste bollete così alte.
    Grazie

  44. andrea ha detto:

    buongiorno,
    wind mi ha sospeso il servizio di telefonia mobile con tutte le fatture mobile pagate, appellandosi ad un vecchio contratto che loro non hanno potuto mantenere causa un trasferimento di indirizzo. il rientro in Telecom è stato obbligatorio per mantenere il numero fisso. la parte che ha bloccato il mobile è sull’adsl che secondo loro è rimasta attiva. noi stavamo pagando telecom sia telefono che adsl. in pratica avrei dovuto pagare 2 adsl sullo stesso numero. il mobile è un affari e ci stà creando parecchio disagio in azienda, con conseguente perdita di denaro. ho chiesto tramite pec copia dei relativi contratti ai 2 operatori, ma nulla… cosa fare? devo pagare per tutti i limiti tecnici o errori dei gestori?
    saluti e grazie

  45. Cecilia ha detto:

    Buongiorno,
    ho un problema piccolino con WIND su una sim ricaricabile: mi addebita il costo degli SMS a 7 cent l’uno nonostante io abbia in corso e ancora “capiente” l’offerta +100 SMS a 1€/mese.
    Ho scritto una mail al servizio clienti (presa dal vostro sito, grazie!) con tutti i riferimenti e copia del mio documento, chiedendo interruzione degli addebiti per SMS e rimborso, ma la raccomandata non mi conviene farla, devo ricevere indietro fino ad oggi “solo” 7,77€ :-). Pensate possa ottenere lo stesso la mia piccola cifra?
    Grazie
    Cecilia

  46. cladio ha detto:

    OGGETTO: RIMBORSOI PER DANNO ARRECATOMI

    Sono il sig. Ferro Claudio intestatario del numero di telefono ####### ex abbonato
    Telecom Italia, e, dal 26 Settembre 2008 passato ad Infostrada.
    Dial momento in cui, Infostrada ha preso possesso della linea, io non mi sono potuto più connettere a loro dire per un motivo:

    ● PROBLEMI ALLA CENTRALE(O AL SERVER), che per due mesi non siete stati capaci di
    risolvere.

    Costretto, a causa di tale disservizio a procedere all’attivazione di un nuovo numero telefonico
    con Telecom Italia, e quindi ad una ulteriore spesa per fare (un nuovo contratto d’allacciamento e infine l’ADSL), per un totale di 150,00 €uro.
    Ora io chiedo
    come stato dettomi dal mio Legale, la somma di xxxxxx €uro per ritardo ed errata gestione procedura di attivazione + errata gestione portabilità + malfunzionamento/mancanza della linea +danni morali arrecatomi,
    perchè io come DISABILE al 100% e per la patologia che mi hanno diagnosticato, dovevo
    mettermi in contatto con il mio NEUROLOGO e quindi essere constatamente MONITORATO
    dalla A.U.S.L., inoltre a causa di tale disservizio, non solo non potevo più mettermi in contatto
    con il mio NEUROLOGO ma anche con il mondo esterno.
    Io nel frattempo sono peggiorato di molto, nel senso che: prima camminavo un pò, ora non
    cammino più..

  47. Alexander ha detto:

    Salve ragazzi,

    Ho sottoscritto un abbonamento con 3 nel mese di ottobre anticipando 150 euro,a distanza di 1 mese e poco piu’ , l’anticipo su di questo abbonamento e’ stato eliminato,e’ possibile recuperarlo?

    Inoltre,della tassa di concessione governativa e’ possibile avere il rimborso?

    Aspetto vs notizie

  48. Lorenzo Santini ha detto:

    Buon giorno, vorrei chiedervi un consiglio. Ho un contratto per la inea di casa e internet con telecom. Lunedì 17/11 ho sottoscritto un nuovo contratto per il telefono di casa e ADSL con Vodafone. Mi hanno comunicato che l’attivazione della linea avverrà il 16/12. Ho chiesto rassicurazioni di non rimanere scoperto a lungo nel passaggio e mi hanno assicurato che la cosa di solito avviene in poche ore, in giornata rispetto alla disattivazione di Telecom. Il giorno dopo, 18/11. alle 15:00 la mia linea di casa è diventata muta. Niente più telefono, niente internet. Vodafone sostiene che il problema non ha nulla a che fare con lo il passaggio perché non hanno ancora avviato la pratica e quindi Telecom non è ancora al corrente di nulla, quindi non possono avermi già disattivato la linea. Telecom sostiene che c’è probabilmente un guasto sulla linea, che hanno attivato dei tecnici e mi daranno riscontro entro 48 ore lavorative! Fino a venerdì senza linea! Ma scherziamo? E’ esplosa la centrale? E poi ma quale guasto, mi pare evidente che questa è una ritorsione e che andranno avanti a scuse lasciandomi senza linea per un mese! Cosa ne pensate? Possono fare una cosa del genere?? Grazie

  49. miola ha detto:

    salve
    sono ancora cliente di teletu per pochi giorni ancora perche o fatto la disdetta fino al21ß22 novembrenon ricordo preciso ,ma lo mandata con raccomandata con ricevuta di ritorno .
    Il problema e che mi anno venduto una velocita´di7 mega ma dopo un periodo lanno ridotta al massimo di 2 mega il motivola linea non era idonea per me quella prima infostrada era in ordine .ma il mio grande problema e che quando pioveva andava in tilt e chiamando i loro operatori mandavano i tecnici e risolvevano i problemi ma mi andavano sempre dai 2 ai 4 giorni e una volta addiritura anno chiuso il quasto e allistante ne anno aperto un altro .e siccome che tutte o quasi tutte le volte si buciava laprima presa del telefono intevenivano i tecnicidi telecom e nel mese di giugno arrivato a casa o trovato tutto limpianto di allarme piu cancello automatico ealtre cose scoppiate e bruciate con un danno di circa 4200.00 euro,dove io li avevo gia avvertiti che non era possibile qualcosa del genere ma mi dicevano che non seccederebbe piu ,ma neanche völuto2 mesi piu tardi dinuovocon un danno di 2000.00 euro e la che o fatto venire un perita dove a valutato e sequita la linea telefonica e a trovato dove andavano a fare le riparazioni e non voleva crederci come era stata effetuata . allora dopo aver fattole foto e il raporto del perita o mandato la lettera di disdetta e le foto e tutte lefatture dei quasti totale circa 60000.00 euro .ricevuta che anno ricevuto la disdetta lo ricevuto in piu ua telefonata da qualche operatore loro dove angora mi chiedevano di annullare la disdetta e mi davano un anno gratis di abbonamento e io gli o risposto che non ero piu interessato a spendere piu soldi in riparazioni ,e lei mi dice che e peccato perche devo pagare 70 eurodi disittavazione .gli o risposto che mi mandassero tutto per iscritto e si vedra appresso ma e quasi un mese ma non o ricevuto niente .percio io mi sto interessato a trovare un operatore senza fili wi max o aria o link con almeno un velocita dai 5 ai 7 mega con una linea di telefono tutto incluso .percio son capitato sul vostro sito e vi o acenuato il caso se potete mi fate sapere tramite Email o tel3282733438.intanto saluto inattesa miola

  50. andrea bianco ha detto:

    Buongiorno,grazie per il vostro servizio.il mio problema e’ che il mio gestore telefonico mi ha addebitato una fattura di 100.000 € per chiamate internazionali in voip mai effettuate da me,ora io ho chiesto un mutuo in banca per poter pagare ma sono disperato,mi potete aiutare?

  51. PerrellaNicola ha detto:

    Avevo un contratto business con la tre a circa 25euro al mese. Alla scadenza mi hanno contattato offrendomi lo stesso pacchetto a soli 5 euro più iva. La prima bolletta e arrivata di circa 42 euro, ho chiamato la tre e mi hanno detto che dovevo pagare una penale perché ho anticipato di un mese la durata del contratto e che i contratti a 5 euro al mese non esistono probabilmente ho capito male, ci sono 13euro di tassa governativa e se non mi conveniva avevo il diritto di recesso entro 10gg, cosa che io non potevo sapere che mi stavano truffando xche non ho mai ricevuto l’email del contratto che l’operatore doveva mandarmi. l’unica cosa e che mi hanno restituito sono i soldi del recesso ma il contratto e di circa 20 euro al mesi e non di 5, ho pagato per due mesi e ho chiesto la registrazione telefonica e sospeso i pagamenti, la tre mi ha tolto la linea, dopo circa 20 gg ( dopo che li ho tempestati di messaggi) ricevo una telefonata e anche un messaggio in cui dicono che ascoltando la registrazione effettivamente l’operatore parla di 5 euro al mese e non e tenuto a dire che esiste la tassa governativa cosa che dobbiamo sapere noi. E per questo sono tenuto a rispettare il contratto. Ps ma l’operatore non e tenuto a dire anche le spese extra.

  52. Antonella Mariani ha detto:

    Salve,intanto grazie per il servizio,il mio problema è questo, ad aprile 2013 ho pagato due volte la stessa fattura dell’operatore telefonico, dopo 3 fax come indicato dallo stesso operatore, numerose telefonate ancora stò aspettando il mio rimborso.Da considerare che non ho mai ricevuto alcuna comunicazione scritta o telefonica, ma telefonando al call center riconoscono il mio credito.Ho deciso di scorporare l’importo che mi è dovuto dalla fattura ma mi chiedevo se questo mi comportava problemi nuovi e se fosse legittimo.grazie vivamente

  53. Matteo ha detto:

    Salve ho un problema causato da FastWeb che mi ha portato a chiudere anche il rapporto con Sky..potete fare qualcosa? Grazie

  54. Matteo ha detto:

    Salve, io ho avuto una disavventura con FastWeb dal momento che ho aderito alla promozione HomePack che mi ha proposto Sky(ero suo cliente e non avevo avuto mai problemi)! Una volta aderito al form di sottoscrizione online mi hanno allacciato alla rete”FW”(Telecom) ma da subito ho notato che col vecchio gestore andavo a 7 mega e con loro(verificato nell’arco di vari orari) non riuscivo ad arrivare a un mega da qui la decisione entro i dieci giorni stabiliti per legge dell’invio della raccomandata per il ripensamento..nulla non hanno preso in carico la mia decisione tenendomi legato a loro per due mesi e mezzo e fatturando(siccome nel frattempo la bolletta ere unificata con Sky) mi hanno staccato la visione per non aver voluto pagare FW e mi hanno staccato la linea facendomi perdere il mio numero..A nulla sono valse le mie varie email e fax prima del distacco per pagare Sky e non avere FW.

  55. Antonello ha detto:

    Un anno fà ho sottoscritto un contratto Fastweb, (pacchetto collegato a Sky detto Home Pack).
    Io ero cliente Vodafone a 9.90€ al mese 7mb. Sono passato a Fastweb a 15.00€ al mese per un anno a 20mb. Quando è venuto il tecnico che ha installato il modem ha testato la banda che non superava i 6,8mb. Al che dopo alcuni alterghi telefonici, chat (registrate) ho provveduto a dare la disdetta il giorno seguente all’installazione, con raccamondata con ricevuta di ritorno. Non mi hanno mai disattivato il servizio, non mi hanno mai risposto. A dicembre 2013 ho dovuto disattivare anche il servizio Sky, bloccare la carta. Per poter essere preso in considerazione. Dopo l’ennesima raccomandata, sono riuscito passando a Wind dai primi di marzo a disattivare il servizio. Ora però minacciandomi mi hanno detto che paghero le penali. Inoltre non mi è arrivato il pagamento per il periodo di gennaio e febbraio…in compenso mi è arrivato già quello di Marzo. Potete aiutarmi, a fare giustizia. Grazie Antonello

  56. Daniel ha detto:

    Salve,
    ho un enorme problema con la Vodafone che per molti mesi mi ha preso in giro ricaricandomi le bollette di oltre 800€ di importi secondo me non dovuti, oltre quando io disattivavo i rinnovi e le promozioni e loro me le addebitavano lo stesso.
    Ho redatto una lettera di protesta che domattina invierò a loro ed all’avvocato loro che mi ha inviato una lettera ricevuta oggi pomeriggio.
    Per non dilungarmi troppo vi indico dove poter trovare il pdf integrale redatto da me.
    Grazie in anticipo
    http://goo.gl/MSWQ9e

  57. Gianni C ha detto:

    problema con la 3-
    nel febbraio 2013 ,mi è scaduto un contratto con la 3 di 30mesi che prevedeva una rata finale per un iphone 4 di circa 140euro. Rata che mi sarebbe venuta rimborsata da 3hg. Assieme al mio negoziante abbiamo verificato se io fossi in regola per il rimborso e a detta sia sua che di tre avrei ricevuto il rimborso. da allora, nonostante continui solleciti, non ho ancora ricevuto nulla.
    Come posso fare?
    Grazie

  58. daniele ha detto:

    salve non so se e da chiedere qui
    io ho un problema con la 3 perche a casa mia e della mia ragazza non prende la linea dobbiamo stare vicino alle finestre per navigare quindi sto prendendo in considerazione di cambiare oreratore e tornare in vodafone ma il problema e che dovrei pafare 250 euro di penale a telefono avendone 2 la spesa risulta essere alta come posso fare per non pagare la penale di recesso ?

  59. Nicola rapino ha detto:

    Ogni tanto mi arrivano sms di servizi attivati mai richiesti..modelle sexy, fame club..l ultimo mi è arrivato da poco e dopo aver chiamato il numero a pagamento x fisattivare mi dicono che era attivo da più di un mese e che pagò 5€ a settimana x in servizio mai richiesto e mai usato. Per di più l operatrice mi ha detto che mi sono arrivati più messaggi per confermare il servizio ma non è vero

  60. CRINITI ANNA RITA ha detto:

    Buongiorno io ho sottoscritto un contratto wind per la telefonia fissa che si chiamava offerta happy no limit affari. Dal 15/04/2013 mi hanno automaticamente cambiato il contratto in offerta all inclusive affari (120 minuti neanche evidenziato in fattura). La mia bolletta è passata daigli € 80,00 ai € 300,00. Me ne sono accorta solo dopo due bimestri perchè ho l’addebito in conto. Chiamando il call center 155 e parlando con la signora Cristina mi è stato detto che io avrei cambiato il contratto tramite un loro rivenditore (negozio) cosa che io no ho mai fatto. Non mi ha voluto passare nessun suo superiore mi ha solo dato un indirizzo di posta per reclami.Cosa posso fare ora?Interrompo il contratto? e come posso procedere il rimborso?grazie Cordiali Saluti

    • Paolo ha detto:

      Vodafone è subentrata al mio vecchio gestore Infostrada senza consenso e Infostrada non ha mollato completamente il numero a Vodafone e per mesi ho pagato bollette degli uni e degli altri. Vodafone l’ho denunciata. e invece Infostrada alla richiesta di ripristinare il servizio com’era ha mollato la linea a Vodafone senza neanche rispondere alla mia raccomandata di reclamo

    • paolo ha detto:

      di cosa avete bisogno?

Comments are closed.