Roaming: Quello da Sapere sul Roaming ed il Roaming Dati!

Roaming: Quello da Sapere sul Roaming ed il Roaming Dati!

roaming dati

Roaming: Quello che Molti Non Sanno sul Roaming e sul Roaming dati.

In questo articolo ti spiegherò TUTTO quello che devi sapere sul Roaming e sul Roaming Dati!

Che cosa significano entrambi i termini, come utilizzarli correttamente al fine di non incorrere in costi aggiuntivi al tuo piano tariffario e non trovarti sorprese nella tua fattura o nell’esaurimento del tuo credito mentre sei all’estero.

Che differenza c’è tra il roaming ed il roaming internazionale? Risponderemo anche a questo.

Ogni gestore telefonico utilizza il roaming per fornire un servizio voce, di SMS o dati quando ti trovi all’estero con il tuo cellulare o una sim dati.

In ogni caso il roaming Vodafone, il roaming Wind, il roaming Tim, il roaming Iliad, funzionano tutti allo stesso modo.

Qui di seguito trovi tutte le informazioni sul roaming all’estero e sul roaming dati.

Se hai una domanda su cos’è il roaming, roaming dati o se hai dei problemi con una bolletta roaming o roaming dati, puoi farla nei commenti e ti risponderemo!

Indice:

  1. Roaming Significato
  2. Quando usare il roaming
  3. Perché il telefono va in roaming?
  4. Perché roaming non funziona?
  5. Attenzione: roaming con abbonamento
  6. Roaming Dati Cos’è?
  7. Come attivare il roaming
  8. Come attivare il roaming dati
  9. Come si toglie il roaming
  10. Come disattivare il roaming dati
  11. Cosa succede se disattivo il roaming dati?
  12. Roaming effettuato e ricevuto
  13. Roaming Europa, come funziona
  14. Differenza tra roaming e chiamate internazionali
  15. Roaming Zona 1,2,3,4
  16. Quanto si paga per telefonare all’estero
  17. Come chiamare gratis all’estero
  18. Tutti i Prefissi numeri esteri
  19. Se chiamo un numero Italiano all’estero spendo?
  20. Quanti Giga posso utilizzare in Europa?
  21. Quanto costa il roaming dati?
  22. Offerta Giga ILLIMITATI Estero
  23. Aggiornamenti Automatici Cellulare
  24. Utilizzo dei dati in Roaming
  25. Roaming dati e cellulari
  26. Risolvere problemi di roaming
  27. Migliori tariffe estero

Cos’è il Roaming:

Il roaming è una parola ormai di uso comune che deriva dall’inglese (to roam) che significa letteralmente: girovagare, vagare senza meta.

Nel significato della parola che occorre in questo contesto, roaming sta ad indicare un accordo tra 2 compagnie telefoniche che permette di utilizzare le reti mobili e le infrastrutture anche se tali frequenze non sono di proprietà, pagando un costo per tale utilizzo.

Può essere anche la stessa compagnia come per esempio Vodafone che permette l’utilizzo delle sue frequenze sia in Italia che in Inghilterra visto che si trova in entrambe le nazioni con proprie infrastrutture di telefonia mobile.

Oppure un accordo di roaming tra Wind ed Orange (compagnia telefonica Francese) che permette a tutti gli utenti Wind di appoggiarsi ad Orange quando si trovano in Francia per poter telefonare, mandare SMS e navigare.

Il Roaming avviene ogni volta che si telefona, si mandano SMS o si naviga su una rete telefonica mobile che non è della compagnia telefonica con la quale abbiamo un abbonamento in Italia, appoggiandosi ad una rete telefonica di quel paese con la quale la compagnia Italiana ha stretto accordi di roaming.

Tale roaming può essere gratuito o a pagamento a seconda della nazione in cui ci troviamo e degli accordi di roaming stabiliti.

Può anche essere chiamato Roaming Internazionale.

Quando Usare il Roaming

Cosa fare con il telefono quando si va all’estero?

Il roaming estero quindi, si utilizza solo ed esclusivamente quando ci si trova all’estero.

Il roaming Iliad od il roaming Tre funzionano entrambe nello stesso modo.

Nella comunità Europea si applica attualmente la tariffa roaming Europa.

In casi particolari avviene anche in Italia quando un operatore si appoggia alle reti mobili di una compagnia Italiana in quanto non ha licenze per erogare tale servizio.

Un esempio di roaming in Italia è quello delle sim Fastweb che si appoggia alle reti mobili di Tim e di WindTre.

Perché il Telefono va in Roaming?

Il telefono può andare in roaming (con indicante una R vicino al “tacche” della linea mobile) perché si appoggia ad un’altra rete mobile che non è la propria, visto che in quel punto specifico non ha rete propria disponibile.

Lo fa quindi per poter continuare a darti segnale mobile.

La stessa cosa avviene quando ci rechiamo all’estero ed il telefono per erogare i servizi voce, SMS e dati deve appoggiarsi ad una rete locale “entrando in roaming”.

Perché roaming non funziona?

Ci potrebbero essere 2 motivi per cui il roaming non funziona, uno è il roaming voce e l’altro è il roaming dati.

Roaming Voce ed SMS

Tale motivazioni potrebbero derivare da vari motivi:

A. Momentaneo blackout dell’antenna vicina a te che ha problemi di roaming e la tua sim non riesce ad agganciarvisi. In questo caso c’è da solo da attendere. Questo è un caso molto raro ma può succedere.

B. La sim non riesce ad agganciarsi all’antenna e quindi il roaming non funziona. Riavvia il telefono ed a quel punto dovrebbe risolversi nel 99% dei casi

C. Se hai un abbonamento ci potrebbe essere un blocco sul roaming da remoto da parte della compagnia. Qui sotto ti spiego su come sbloccare il roaming se hai un abbonamento.

D. Se la tua ricaricabile personale ha un credito negativo il roaming potrebbe non funzionare fino a quando non fa una ricarica ed il tuo credito risulta positivo nei confronti della compagnia.

Roaming Dati

Vai alla sezione più in base relativa a come attivare il roaming dati.

Assicurati di seguire le indicazioni e di attivare il roaming dati facendo TAP sul tuo telefono.

Se non funziona le cause potrebbero essere una dei punti da A a D esposti qui sopra, seguili per risolvere qualunque problema di roaming o roaming dati.

ATTENZIONE: in rarissimi casi la sim si potrebbe essere smagnetizzata ed in questo raro caso sono cavoli amari. La cosa da fare è quella di sostituire la sim ma se ti trovi all’estero è un problema. Ti consiglio di chiamare il servizio clienti per vedere con la tua compagnia come poter risolvere il problema di roaming.

Attenzione: Roaming con Abbonamento Telefonico

Se non hai una ricaricabile, ma un abbonamento privato o business ed è la prima volta che ti rechi all’estero ti consiglio di chiamare il servizio clienti del tuo operatore prima di partire, in quanto il roaming potrebbe essere bloccato da remoto.

Questo implica che se non viene sbloccato dai sistemi prima della tua partenza quando atterri in aeroporto non potrai effettuare o ricevere nessuna chiamata, sarai isolato!

Questo viene fatto da varie compagnie, per evitare “spese pazze” di roaming e roaming dati all’estero, specie in zone fuori dalla comunità Europea.

Essendo un abbonamento appoggiato sul conto corrente o peggio sulla carta di credito non ci sono blocchi alle spese di roaming.

Segui tutte le mie dritte qui sotto per evitare costi eccessi di roaming o roaming dati.

Roaming Dati Cos’è? Come Funziona Internet Fuori dall’Italia

Il roaming dati è quando semplicemente utilizziamo lo scambio dati in download o upload con una sim Italiana quando ci troviamo all’estero e lo facciamo tramite accordi di roaming fatti tra la compagnia Italiana e quella che ci sta permettendo in quel momento di poter utilizzare la rete dati e navigare.

Rispetto al roaming voce ed SMS il roaming dati è quello più pericoloso in quanto contiene le più grandi sorprese in termini di costi.

Infatti dal 15 giugno 2017 per esempio, è stato stabilito un accordo di roaming Europa dove si può chiamare e mandare SMS alle stesse condizioni del piano tariffario Italiano, ma questo non vale per il roaming dati.

Ci sono molte differenze tra i vari operatori telefonici Italiani e sopra tutto se hai un piano tariffario privato o business.

Nelle sezioni successive, puoi vedere come calcolare quanti Giga hai in Europa, in base al tuo piano tariffario Italiano.

Come Attivare il Roaming

Il roaming voce ed SMS normalmente si attiva automaticamente quando accendi il telefono e sei atterrato in aeroporto o quando superi il confine in auto.

Il roaming voce ed SMS non ha rischi di costi ulteriori visto che se non conosci ancora le tariffe roaming per quel paese se non effettui o ricevi chiamate o mandi SMS non hai rischi di sovraprezzo.

Come Attivare il Roaming Dati

Per il roaming dati invece dovrai di solito abilitarlo manualmente dal tuo cellulare.

Come attivare il roaming su Android fai quanto segue per abilitarlo manualmente dal tuo telefono: vai su Impostazioni – Dati Mobili – Abilita il roaming dati dal tuo smartphone.

Se non conosci i prezzi effettivi e non sei ancora connesso ad una WiFi locale ti consiglio di lasciare il roaming dati DISATTIVATO onde evitare brutte sorprese.

Qui trovi l'esempio del roaming dati attivato da telefono Android
Qui trovi l’esempio del roaming dati attivato da telefono Android

Nel caso tu abbia un iPhone con sistema iOS ecco le dritte per attivare il roaming dati:

Impostazioni>Cellulare>Opzioni dati cellulare>Roaming dati

Attivare roaming dati su iPhone
Attivare roaming dati su iPhone

Come si Toglie il Roaming

Il roaming in se non può essere tolto se ti trovi all’estero, in quanto nel senso pieno della parola, significa che dovresti mettere il tuo telefono in modalità aereo e non avere rete mobile per chiamare, essere chiamato, ricevere SMS o inviarne.

Automaticamente la tua sim cercherà la rete locale con la quale ci sono accordi di roaming, al fine di poterti fornire servizio voce ed SMS.

Potresti se hai una connessione wifi locale disponibile, appoggiarti ad essa ed effettuare chiamate, messaggi e video chiamate utilizzando un’App adatta a fare questo come per esempio WhatsApp.

Come Disattivare il Roaming Dati

Quello che puoi fare come detto prima è togliere od attivare il roaming dati a seconda delle tue necessità.

Per esempio se ti trovi all’estero e hai una rete wifi disponibile ti consiglio di togliere il roaming dati ed utilizzare la wifi locale al fine di non consumare i tuoi Giga o non incorrere in costi aggiuntivi al tuo piano tariffario.

Per togliere il roaming dati su Android fai quanto segue: vai su Impostazioni – Dati Mobili – Disabilita l’icona dati mobile così da disattivare tutti i dati a prescindere ed essere sicuro, che a quel punto il roaming dati sarà disattivato.

Qui ti mostro come appare su un dispositivo Android.

dati roaming disattivati
Dati roaming disattivato

Nel caso tu abbia un iPhone con sistema iOS ecco le dritte per disattivare il roaming sul cellulare:

Impostazioni>Cellulare>Opzioni dati cellulare>Roaming dati

Disattivare roaming dati su iPhone
Disattivare roaming dati su iPhone

Cosa Succede se disattivo il Roaming Dati?

Se ti trovi in Italia e disattivi il roaming dati non succede niente.

Se invece ti trovi all’estero in un qualunque paese e non sei collegato ad una rete WiFi non potrai navigare in internet, non potrai utilizzare i social o messaggistica che utilizza il traffico dati come per esempio WhatsApp.

Roaming Effettuato e Ricevuto

Ci sono 2 tipi di roaming, quello effettuato e quello ricevuto.

Il roaming effettuato è semplicemente quando effettui una chiamata verso qualunque nazione quando ti trovi per esempio con una sim Italiana fuori Italia.

Se per esempio ti trovi in UK ed hai una sim Inglese e chiami un numero inglese ovviamente in quel caso NON sarebbe roaming ma traffico nazionale.

Se ti trovi in Inghilterra con una sim Italiana ed effettui una chiamata verso una numero telefonico mobile o fisso di un qualunque paese nel mondo, anche se fosse verso l’Italia sarebbe roaming extra Europeo tra l’altro, in quanto l’Inghilterra non è più in EU.

Il roaming ricevuto è quando trovandoti all’estero con una sim Italiana ricevi una chiamata da un qualunque numero fisso o mobile di una qualunque nazione del mondo.

Roaming Europa, Come Funziona

Il roaming Europa è regolato da un accordo Europeo sancito nel 2017, dove è stato stabilito che per il roaming estero europeo sarà applicata appunto la tariffa roaming europea che prevede l’applicazione della stessa tariffa che hai in Italia anche all’estero.

Ma solo per la parte delle chiamate ed SMS.

Quindi se in Italia hai un tariffa ricaricabile o abbonamento dove hai minuti ed SMS illimitati li avrai anche in tutti i paesi della comunità europea.

Questi sono i 27 paesi della comunità europea:

Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria

Per giga disponibili in roaming Europa è cosa diversa, vedi la sezione di questo articolo più in basso che ti spiega come di calcolano i giga disponibili nel roaming dati Europa.

Differenza tra Roaming e Chiamate Internazionali

La differenza tra il roaming e le chiamate internazionali è molto semplice:

Il roaming è quando ti trovi all’estero con sim Italiana e quindi qualunque attività di telefonia mobile tu debba fare ti appoggi ad una rete mobile locale, salvo se ti trovi connesso ad una wi fi locale, in quel caso non c’è attività di roaming ma semplice wifi locale.

Le chiamate Internazionali sono quelle chiamate effettuate dall’Italia verso una qualunque nazione del mondo e verso numeri fissi o mobili.

Tutte le chiamate dall’Italia verso il resto del mondo sono identificate nel mondo delle telecomunicazioni come chiamate internazionali.

Le chiamate internazionali hanno un costo massimo di 19 centesimi al minuto + IVA verso la comunità Europea, fino ad arrivare a 2 euro + IVA al minuto a seconda della Zona in cui si trova quella nazione.

Per conoscere gli esatti costi vai sul sito della tua compagnia telefonica nella sezione roaming/chiamate internazionali o tariffe estero.

Nel caso in cui devi recarti a Dubai o negli Emirati Arabi Uniti vedi qui quale sia la migliore tariffa telefonica.

Zone Roaming/Chiamate Internazionali

I costi del roaming cambiano da zona a zona e da nazione a nazione oltre che dalla compagnia telefonica e se sono chiamate roaming od internazionali
I costi del roaming cambiano da zona a zona e da nazione a nazione oltre che dalla compagnia telefonica e se sono chiamate roaming od internazionali

Esistono 4 zone che gli operatori Italiani ed anche esteri hanno istituito per suddividere tutti i paesi del mondo per quanto riguarda i costi del roaming e delle chiamate internazionali.

Sono suddivisi in 4 categorie: Zona 1, 2, 3 e 4.

I paesi in zona 1 sono quei paesi che sono appena al di fuori della comunità Europea e che hanno tariffe a pagamento non incluse negli accordi di roaming europei, come per esempio l’Inghilterra e la Svizzera.

Mano a mano che ci si allontana dall’EU si va in paesi zona 2, 3 e 4 che si trovano molto lontano da noi e nei quali si può arrivare a pagare una telefonata anche 6 euro al minuto sia quando si effettua che quando si riceve!

Qui sotto trovi un elenco delle zone con i relativi paesi.

Attenzione: questa suddivisione dei paesi e delle zone di roaming, può cambiare leggermente a seconda dell’operatore telefonico!

I costi del traffico roaming e delle chiamate internazionali sono diversi da operatore ad operatore.

Zona 1 per Roaming/Chiamate Internazionali
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Finlandia – Isole Aland, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Guernsey, Guyana Francese, Irlanda, Italia, Islanda, Isola di Man, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Martinica, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Reunion, Romania, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Andorra, Isole Faroe, Kosovo, Principato di Monaco, Svizzera.

Zona 2 per Roaming/Chiamate Internazionali
Albania, Algeria, Australia, Bahrain, Bosnia & Herzegovina, Canada, Cina, Macao, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Qatar, Serbia, Singapore, Sud Africa, Tailandia, Taiwan, Turchia, U.S.A., U.S.A. (AL).

Zona 3 per Roaming/Chiamate Internazionali
Angola, Anguilla, Antille Olandesi, Arabia Saudita, Argentina, Aruba, Bangladesh, Barbados, Bhutan, Bielorussia, Bolivia, Bonaire, Botswana, Brasile, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Cayman, Colombia, Corea del Sud, Costa d’Avorio, Costa Rica, Curacao, Dominica, Egitto, Etiopia, Fiji, Filippine, Gambia, Georgia, Ghana, Giamaica, Giappone, Gibuti, Giordania, Grenada, Groenlandia, Guam, Guinea Conakry, Haiti, Hong Kong, India (Andhra Pradesh), India (Assam), India (Bihar), India (Bombay), India (Calcutta), India (Chennai), India (Delhi), India (Goa/Guyarat), India (Guyarat), India (Haryana), India (Himachal Pradesh), India (Jammu – Kashmir), India (Karnataka), India (Kerala), India (Madhya Pradesh), India (Madhya Pradesh-Chattisgarh), India (Maharashtra & Goa), India (Maharashtra), India (North East), India (Orissa), India (Punjab), India (Rajasthan), India (Tamil Nadu), India (Utar Pradesh East), India (Utar Pradesh West), India (Utar Pradesh), India (West Bengal), Iran, Iraq, Iraq (Northern Region), Iraq (South Region), Isole Comore, Kazakhstan, Kuwait, Libano, Liberia, Libia, Madagascar, Malesia, Mali, Marocco, Mauritania, Mauritius, Montserrat, Mozambico, Namibia, Nicaragua, Niger, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Oman, Pakistan, Panama, Polinesia Francese, Portorico, Rep. Dem. Congo (ex Zaire), Repubblica Dominicana, Ruanda, Samoa (Western Samoa-Oceano Pacifico), Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Siria, Sri Lanka, St. Kitts & Nevis, St. Lucia, St. Vincent and the Grenadines, Sudan, Suriname, Swaziland, Trinidad and Tobago, Tunisia, Turks & Caicos, Ucraina, Uruguay, Venezuela, Yemen.

Zona 4 per Roaming/Chiamate Internazionali
Afghanistan, Antigua e Barbuda, Armenia, Azerbaijan, Bahamas, Belize, Benin, Bermuda, Brunei, Cambogia, Capo Verde, Ciad, Cile, Congo, Cuba, Ecuador, El Salvador, Emirati Arabi, Gabon, Guatemala, Guinea Bissau, Guinea Equatoriale, Guyana, Honduras, Indonesia, isole Marianne, Isole Vergini Britanniche, Isole Vergini Statunitensi, Israele, Kenia, Kirgizistan, Laos, Lesotho, Malawi, Maldive, Mayotte (isola), Messico, Mongolia, Nepal, Nigeria, Palau, Palestina, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Peru’, Repubblica Centrafricana, Russia (Khabarovsk), Russia (Khanty-Mansiysk, Tyumen Region, Yekaterinburg), Russia (Mosca), Russia (Mosca, Novosibirsk, Khabarovsk, Rostov, Krasnodar), Russia (Nizhny Novgorod), Russia (Novosibirsk), Russia (Orenburg), Russia (S.Pietroburgo), Russia (Samara), Russia (Sverdlovsk region) , Russia (Velikiy Novgorod), Russia (Vladivostok), Somalia, Tajikistan, Tanzania, Togo, Tonga, Turkmenistan, Uganda, Uzbekistan, Vanuatu, Vietnam, Zambia, Zimbabwe.

Attenzione nel caso tu stessi cercando una soluzione per avere GIGA ILLIMITATI ALL’ESTERO qui trovi la migliore offerta esistente in Italia con Internet Illimitato Estero!

Quanto si Paga per Telefonare all’Estero

Questo dipende come indicato sopra da dove si chiama e verso quale paese.

Dipende se si tratta di una chiamata internazionale o di roaming effettuato o ricevuto e sopra tutto verso quale nazione.

Quindi il costo è sempre una variabile continua quando si chiama nazioni fuori dalla comunità europea.

Nella sezione tariffe estere/roaming/chiamate internazionali del sito del tuo operatore trovi tutti i dettagli.

Nel caso in cui devi recarti in Egitto od a Sharm El Sheik vedi qui il miglior modo per telefonare da lì, basato su una mia esperienza in quel paese.

Come Chiamare Gratis dall’Estero

Ci sono parecchi modi per chiamare gratis l’estero o all’estero.

Il più comoda a mio avviso è utilizzare WhatsApp per chiamare cellulari ovunque nel mondo, che abbiamo installato tale applicazione.

Non si possono chiamare telefoni fissi con WhatsApp.

L’altra opzione può essere Skipe utilizzando un account oppure Google Meet, Viber o Zoom.

Altra opzione è quella di scaricare una App che si chiama FreePP, ma puoi utilizzarla solo se l’altra persona l’abbia installata sul proprio telefono.

Chiamare all'estero da telefono fisso e mobile Risparmiando
Chiamare all’estero da telefono fisso e mobile Risparmiando

Se chiamo un Numero Italiano all’Estero Spendo?

NO. Quando si chiama un cellulare Italiano ovunque esso si trovi nel mondo il costo è SOLO a carico di tale cellulare in quanto tale meccanismo si basa sul fatto che chi chiama non sa dove si trovi tale cellulare e quindi non può avere aggravio di costi.

Mentre chi riceve sa dove si trova e sta a lui decidere se rispondere o meno a seconda del costo che sosterrà o da altre circostanze decise dalla persona che si trova all’estero.

Prefissi Numeri Esteri

Ricorda che prima di chiamare un qualunque numero straniero, devi anteporre davanti ad esso il prefisso internazionale di quella nazione, sia che sia un numero fisso che mobile.

In caso contrario non riuscirai a contattare quella numerazione.

Qui trovi la lista di tutti i prefissi internazionali.

Quanti Giga Posso Usare in Europa?

Allora, i criteri stabiliti per i giga nella comunità Europea sono i seguenti e te li comunico aggiornati dal 1 gennaio 2022 visto che poi saranno quelli definitivi.

Questo calcolo si basa solo per le tariffe per ricaricabili personali.

Da premettere che per le chiamate ed SMS le tariffe roaming che avrai in Europa saranno le stesse di quelle che hai in Italia.

Abbonamenti privati e/o aziendali hanno i loro piani tariffari specifici sui quali ti devi informare tramite il servizio clienti della tua compagnia.

I giga che puoi avere nella comunità Europea sono calcolati dal costo del tuo abbonamento ricaricabile Italiano IVA esclusa.

Quindi se per esempio in Italia paghi 8 euro al mese IVA inclusa quindi 6.5 euro al netto dell’IVA devi dividere tale cifra per 2,5 e moltiplicarla per 2.

La formula è la seguente: costo dell’offerta IVA esclusa, costo al GB (2,5) , moltiplicato per 2.

Quindi in questo caso avrai a disposizione 5,24 Giga in Europa.

Quindi molta attenzione se in Italia con la tua offerta hai 50 giga disponibili in roaming dati ne avrai solo 5,24!

Questo è confermato per esempio anche sul sito di Iliad che riporta che oltre 6 Giga in Europa pagherai un sovrapprezzo di 0,00366 EUR/MB.

roaming iliad

Quanto Costa il Roaming Dati?

Il roaming dati per l’Europa ha le sue direttive come visto sopra.

Poi va visto caso per caso, in base al proprio operatore telefonico ed il tipo di abbonamento, quali sono i costi del roaming dati in quel paese specifico.

Nella sezione tariffe estere del sito della tua compagnia telefonica trovi tutti i dettagli.

Aggiornamenti Automatici Smartphone in Roaming

Molto spesso cittadini o titolari di azienda, non sanno come gestire correttamente i problemi di Roaming dati.

Si recano in un paese straniero con uno smartphone di ultima generazione senza sapere che quel telefono potrebbe fare aggiornamenti giornalieri ed automatici senza chiedere alcun permesso.

Quando questo accade ed hai un abbonamento e sei all’estero può essere molto, molto deleterio per la persona/azienda, in quanto si possono ricevere bollette da capogiro, se ti trovi fuori Europa!

Oggi il nostro Smartphone è diventato letteralmente un “consuma” Giga; più evoluto è il nostro cellulare, più avrà bisogno di aggiornamenti pesanti da fare senza avvisarci di quanto traffico sta consumando.

Inoltre più applicazioni hai installato sul tuo telefono cellulare, più esso avrà bisogno di fare aggiornamenti – quasi giornalieri ormai – con un conseguente grande utilizzo di Internet e quindi di Mega/Gigabyte.

Presta quindi molta attenzione a questo per evitare problemi di roaming dati all’estero! 

Un buon consiglio se non lo hai già fatto è quello di predisporre che il tuo smartphone faccia gli aggiornamenti delle app solo quando si trova sotto una copertura WI FI, questo ti permette di tenere il tuo consumo di dati da cellulare sotto controllo ed evitare spiacevoli sorprese!

roaming dati

Utilizzo Roaming Dati

Oltre a quanto esposto qui sopra, dobbiamo anche considerare che nonostante i miglioramenti fatti per abbassare le tariffe telefoniche ed i costi del roaming, quando una persona si trova all’estero, ci sono ancora tantissime nazioni dove se si chiama o si naviga in Internet si riceveranno in seguito bollette salatissime.

Questo incide moltissimo sopratutto quando si parla di Roaming Dati.

Per questo motivo è veramente importante conoscere bene le tariffe telefoniche del Roaming quando ti trovi in una nazione particolare.

Ti consiglio di controllare sul sito del tuo gestore telefonico su quale Zona si trova quel paese dove stai per recarti e magari farti attivare un’opzione ad hoc per il tempo che trascorrerai in quella nazione.

Questo ti permetterà di evitare di spendere cifre da capogiro.

Esistono pacchetti dove per tot euro ti vengono forniti minuti, messaggi ed internet.

Il consiglio semplice e migliore che ti posso dare ovviamente è quello di utilizzare il più possibile il WiFi di Hotel o strutture locali al fine di non consumare i tuoi Giga e tenere i costi al sicuro.

Nel caso ti occorra una soluzione per internet illimitato roaming per Europa, USA, Inghilterra, Svizzera e Canada abbiamo la soluzione per te, clicca QUI.

Se ti devi recare a Dubai o negli Emirati Arabi Uniti guarda questo link per avere internet illimitato, basato su una mia esperienza.

Roaming Dati con i Cellulari

Proprio poco tempo fa un nostro cliente business era rimasto in questa “rete” dell’operatore e del telefono birichino (se così lo possiamo chiamare) e si era visto recapitare una bolletta roaming di oltre 12.000 euro perché la famiglia si era recata in Egitto per vacanza.

Non sapendo che i loro telefoni in automatico si aggiornavano senza chiederglielo, stavano pagando traffico Roaming dati a prezzi salatissimi essendo fuori dalla zona Europa… finale: per 3 telefoni cellulari aziendali con abbonamento si sono visti recapitare una bolletta di: 9.106 euro più IVA per traffico anomalo!

Il nostro Intervento contro la Compagnia Telefonica

Siamo intervenuti subito per sistemare tale situazione visto che il cliente era si nel torto, ma fino ad un certo punto!

Il motivo principale è che in base ad una Delibera del Garante delle Telecomunicazioni c’è un limite di 50 euro sopra il quale il gestore deve bloccare i dati o comunicare immediatamente all’utente, proprietario della linea telefonica, quello che sta accadendo al fine che la persona sia almeno avvisata.

Abbiamo stilato un preciso Reclamo all’Operatore Telefonico in questione ed abbiamo fatto si che il cliente lo spedisse sia tramite fax che tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e dopo qualche giorno ecco la risposta:

“Gentile Cliente,

Le confermiamo che la segnalazione n. 1580623956 e’ stata gestita.

Abbiamo impostato una nota di credito pari a Euro 9106.21 + iva a storno parziale della fattura n.AD10615683 relativamente al traffico dati estero sviluppato dai numeri 333******8, 339******9 e 335******1.

Abbiamo attivato su questi numeri il servizio gratuito Soglia Spesa Dati come previsto dal Regolamento Europeo (CE) N.544/2009.

Il Servizio prevede il blocco del traffico dati effettuato sia in Italia sia all’Estero, al raggiungimento di una determinata soglia mensile che in questo caso e’ di Euro 49.59 +IVA.

Il Referente Aziendale può richiedere in qualunque momento la disattivazione del servizio contattando il Servizio Clienti o tramite il sito previa registrazione come Referente Aziendale.”

problema operatore telefonico - come risolverlo

Questi sono i risultati che otteniamo costantemente per i nostri clienti!

Lo facciamo e li otteniamo sempre per 3 semplici motivi:

  1. Siamo sempre dalla parte del cliente e lo facciamo con molta passione.
  2. Sappiamo “dove mettere le mani” e che cosa scrivere esattamente per far capire al Gestore Telefonico che sappiamo quello che stiamo dicendo.
  3. Conosciamo a menadito le Delibere che il Garante delle Telecomunicazioni emana e quindi non ci “fregano”!

In questo modo abbiamo risolto la questione del problema roaming in pochi giorni, il cliente così non ha dovuto avvalersi del proprio legale tirando fuori varie centinaia di euro per aprire la pratica e fare una causa, che avrebbe comportano un tempo considerevole per la risoluzione.

Quindi tutto è bene, quel che finisce bene.

05711964248 o info@energia.brokerperlatelefonia.it

Cancellazione Bolletta Roaming Dati

Qui di seguito ti metto il caso, di massimo successo, che abbiamo ottenuto per una SPA di Roma che produce Serie Televisive.

Tale società ci ha contattato per andare a risolvere una problematica contro TIM SPA in quanto alcuni dei loro commerciali si erano recati all’estero per lavoro ed avevano ricevuto una ENORME bolletta per Roaming dati.

L’azienda Italiana, con commesse sul territorio extra europeo rilevava dalle fatture inerenti il periodo compreso tra Ottobre 2018 e Febbraio 2019 l’applicazione di costi di roaming dati, mai pattuito con TIM.

L’importo fatturato a tale azienda da noi rappresentata era superiore ad 80.000 EURO.

Contestare Bolletta Dati Roaming

E’ stato predisposto da parte nostra un formale reclamo verso il gestore allegando le fatture oltre che le motivazioni che spingevano alla contestazione della bolletta per Roaming dati.

Al primo incontro circa 2 mesi dopo la fase istruttoria non si raggiungeva l’accordo poiché i referenti del gestore chiedevano il pagamento del 50% di tale importo circa € 40.000,00.

Si è proceduto quindi ad avviare la seconda istanza allegando oltre che reclami e segnalazioni anche fatture, analisi completa delle fatture, memorie e controdeduzioni contestando che l’azienda parte lesa e debole, non era stata avvisata in forma certificata di detti addebiti.

Il gestore ha contestato dette affermazioni adducendo che era stato inviato sms ma senza dare riprova dell’avvenuta consegna dello stesso e conseguentemente della ricezione dello stesso.

In seconda udienza davanti a contestazioni precise e puntuali e, anche grazie all’esperienza nell’analisi dettagliata delle fatture e delle norme il gestore ha dovuto annullare completamente l’importo di € 80.000,00 poiché non ha dimostrato di aver avvisato e, di aver ricevuto riscontro all’attivazione dei servizi e roaming dati.

L’azienda da noi rappresentata ha visto annullarsi importi già fatturati di € 80.000,00 per roaming dati!

Hai un Problema con un Gestore Telefonico o di Roaming?

problema roaming

Se anche tu hai avuto od hai un Problema con un Gestore Telefonico o un problema di roaming ti puoi affidare alla nostra società.

Siamo specializzati da moltissimi anni nella risoluzione di problemi telefonici contro qualunque compagnia. 

Qui trovi tutti i dettagli!

Abbiamo un Team di 5 Esperti che lavorano solo su queste casistiche su tutto il territorio nazionale.

Possiamo risolvere qualunque problema che tu abbia con un operatore telefonico.

Quindi se hai bisogno di un supporto per risolvere la tua problematica, scrivici e la risolveremo!

05711964248 o info@energia.brokerperlatelefonia.it

Se hai bisogno di risparmiare per chiamare all’estero e vuoi una vera consulenza aziendale su questo importante aspetto qui trovi tutti i dettagli del nostro servizio di consulenza aziendale per le tariffe estere.

Ti aspettiamo tra i nostri clienti!

Migliore Offerta Telefonica Estero Aziendale

Oltre a poter risolvere qualunque problema tu possa avere con un operatore telefonico per traffico roaming, possiamo andare a consigliarti la migliore offerta telefonica estero aziendale.

Dal 2009 siamo dei broker telefonici ed abbiamo a disposizione tutte le offerte telefoniche adatte per le tue esigenze per quanto riguarda il traffico estero.

Siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita sulle migliori tariffe estero e per risolvere qualunque tua problematica di telefonia.

Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248

  • Indica la tua Provincia di Residenza


Potrebbe interessarti anche:


Iscriviti al nostro canale YouTube

Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.


 

5 Responses

  1. mary angel schroth ha detto:

    il problema, con TIM, è Roaming Extra UE, che è stato inserito senza consenso della gente…se accende il telefono fuori Europa, anche se hai chiuso connessione dati e chiuso roaming, TIM chiede Euro 35/al giorno se accendi il telefono, anche se hai wifi locale!

    Un truffa nascosta…la mia domanda: ho tolto Roaming Extra UE (dopo aver subito un fattura pazza di Euro 2.500 Euro!). Rischio la stessa cosa se accende il telefono per uso wifi e whatsapp?
    M. Angela

  2. Bruna carraro ha detto:

    Vado in Egitto, vosa devo fare?

  3. Luciano ha detto:

    Ho un modem netgear 785S , quando vado sul pc e scrivo http://netgear.aircard per entrare nel modem per connettermi dice roaming attivo. Come disattivare roaming dal modem ?

  4. Rita Sandra ha detto:

    Io ho già illimitati parto x l’Egitto cosa fare con il tel che aggiornamenti o va in automatico posso usare messanger o wattsapp

Comments are closed.