Pacchetto SKY Calcio: Recesso Gratuito sia per Privati che Aziende

Pacchetto SKY Calcio: Recesso Gratuito sia per Privati che Aziende

Pacchetto SKY Calcio: Recesso Gratuito sia per Privati che Aziende

Finalmente una buona notizia per tutti coloro che hanno sottoscritto il pacchetto Sky Calcio 2018-2019: potrete recedere senza l’addebito di costi di disattivazione o penali anche se queste erano previste dal vostro contratto.

Il discorso vale sia per i privati che per le aziende (partite IVA).

Ad ottobre l’AGCOM, mediante delibera, ha diffidato Sky sul pacchetto calcio, ad essere più chiara con i propri clienti sulle differenze intervenute nel pacchetto “Sky Calcio”.

Nello specifico i clienti Sky hanno la necessità di essere informati meglio sulla differenza rispetto alla scorsa stagione, in cui erano visibili tutte le partite della Serie A e tutta la Serie B e sulla possibilità di poter recedere senza l’addebito di costi di disattivazioni o penali anche se precedentemente pattuito.

COSA E’ SUCCESSO? IL CAMBIO DEL PACCHETTO CALCIO

Era necessario avvisare i consumatori prima e dar loro la possibilità di esercitare il diritto di recesso

Com’è noto, da quest’anno Sky non trasmette più tutte le partite del campionato di serie A e nemmeno una partita di serie B, cosa che invece accadeva l’anno scorso.

Sky trasmette soltanto il 70% delle partite di A ( 7 su 10) e tramite un accordo con l’altro operatore Dazn.

Ha dato la possibilità ai suoi abbonati di vedere le partite rimanenti sottoscrivendo un abbonamento aggiuntivo ad un costo agevolato alla piattaforma di streaming sportivo.

Tale vicenda ha suscitato le segnalazioni di molti consumatori i quali, lamentavano di aver subito una decurtazione del pacchetto calcio senza neanche avere un risparmio sull’importo da pagare.

Secondo l’Agcom tale vicenda ha determinato un mutamento delle condizioni contrattuali tale che imponeva a Sky di dover “avvertire” il consumatore di questo cambiamento e dargli la possibilità di esercitare il diritto di recesso senza addebito di alcuna penale o costo di attivazione.

Il periodo che deve essere concesso al consumatore è di 30 giorni dal momento della comunicazione del mutamento delle condizioni contrattuali, con possibilità di comunicare il recesso via pec.

Il consumatore doveva poter scegliere se aderire o non aderire al pacchetto calcio modificato

L’Agcom ha sottolineato che i cambi delle condizioni contrattuali devono sempre essere comunicati ai consumatori, anche quando questi mutamenti non dipendono direttamente dall’operatore.

In questo caso specifico Sky non poteva più detenere l’intero campionato di serie A per motivi legati alle leggi sulla concorrenza, quindi l’impossibilità di confermare l’offerta dell’anno precedente non è dipesa da una scelta aziendale.

Tuttavia era obbligo di Sky avvertire tempestivamente il consumatore del mutamento, prima dell’inizio del campionato e dargli la possibilità di scegliere se confermare o meno il pacchetto calcio con le modifiche apportate.

Il consumatore che avesse sottoscritto il pacchetto calcio l’anno scorso, magari col vincolo a 24 mesi al fine di vedere le partite del campionato di serie B, si trovava nella paradossale situazione di essere sottoposto ad un vincolo per un abbonamento che non gli interessava più.

Sky avviserà i consumatori che hanno sottoscritto il pacchetto calcio 2019

La delibera Agcom ha dato a Sky il termine di 30 giorni pena una sanzione fino a 5 milioni.

Adesso Sky provvederà ad inviare, a tutti coloro che hanno sottoscritto il pacchetto calcio per questa stagione, la comunicazione per consentire loro di esercitare il diritto di recesso così come previsto dal codice delle comunicazioni elettroniche.

Inoltre chi ha chiesto il recesso e ha pagato spese di disattivazione dovute a vincoli promozionali avrà diritto alla restituzione di ciò che ha pagato.

Tali pagamenti infatti sono conseguenza della violazione da parte di Sky della norma indicata.

Se hai sottoscritto un pacchetto Sky Calcio e vuoi recedere o richiedere un rimborsoo o la restituzione di somme versate e non dovute contattaci subito.

I nostri esperti sapranno aiutarti e consigliarti al meglio per una veloce ed efficace soluzione della problematica.

Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248

  • Indica la tua Provincia di Residenza


Potrebbe interessarti anche:


Iscriviti al nostro canale YouTube

Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.