Nuovi Aumenti Tim Business: Aumento Costo Tim Safe Web

Nuovi Aumenti Tim Business: Aumento Costo Tim Safe Web

Aumento Tariffe TIM Business 2019: Rincari Tariffe TIM Aziendali e per Partite IVA

Continuano gli aumenti per i clienti Tim Business, dal primo maggio 2019 il servizio Tim Safe Web da gratis diventerà a pagamento e costerà 3€ (qui la comunicazione ufficiale di Tim).

Noi di Broker per la Telefonia & Consulenza continuiamo a pensare che queste mosse di mercato da parte di Tim sono molto scorrette e se sei un suo cliente ti invito a contattarci subito per trovare una migliore soluzione per la tua azienda, ci sono altre grosse aziende nel mondo della telefonia che non hanno nulla da invidiare a Tim e forniscono un servizio pari ed a volte anche migliore.

Per fortuna è possibile recedere senza dover pagare le penali per recesso anticipato seguendo le indicazioni che TIM SPA ha dato all’interno di questa comunicazione, e tra poco vedremo insieme nel dettaglio che cosa fare per non imbattersi in potenziali problematiche.

Tim Safe Web è una Truffa?

Che cos’è Tim Safe Web? TIM Safe Web è un servizio che protegge la rete dei Clienti Tim Business da attacchi informatici bloccando l’accesso ai siti contraffatti che hanno l’obiettivo di sottrarre dati personali, informazioni finanziarie o codici privati ed impedisce l’accesso ai siti Web malevoli, in grado di diffondere software dannosi per PC ed altri dispositivi aziendali.

Tim Safe Web è una truffa? In origine no, è veramente molto importante proteggere le proprie informazioni nel web, specialmente quelle personali e di carattere finanziario. La “truffa” sta in questa modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, molti clienti hanno aderito felicemente al servizio perché offerto gratuitamente ma poi ricevono la comunicazione dell’aumento, alcune aziende fanno correttamente la disdetta e non hanno problemi, altre aziende invece, per svariati motivi, non si rendono conto dell’aumento fino a che non è in bolletta e si ritrovano con questa spesa in più non preventivata.

Ovviamente chi ha deciso di aderire a Tim Safe Web non era per niente consapevole di un futuro aumento di prezzo.

La cosa veramente brutta è che molte aziende non se la sentono di cambiare operatore per paura di avere disservizi, perdere il loro numero storico oppure pagare pesanti penali e quindi rimangono in Tim subendo questo trattamento.

I Nostri Consigli Per Te

Come abbiamo già detto in passato Tim ha 34 miliardi di euro di debiti e sta cercando di risolvere questo problema con varie manovre a discapito delle aziende italiane!

La prima manovra è stata un aumento di 10€ per ogni linea fissa Tim Business dal primo Gennaio 2019.

La seconda manovra è stata un ulteriore aumento di 10€ al mese su particolari offerte business che è partito dal primo Marzo 2019.

Ora c’è un aumento di 3€ per chi ha aderito a Tim Safe Web a partire dal primo maggio.

L’unico vero consiglio che posso darti è di cambiare operatore telefonico aziendale perché non sappiamo quanti altri aumenti e rimodulazioni Tim farà per risanare il suo debito.

In alternativa, se è un grosso problema per la tua azienda cambiare operatore telefonico puoi recedere solo all’offerta Tim Safe Web. Per farlo ti consiglio di usare queste modalità:

  • fax al numero gratuito 800.000.191
  • PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it

A tale comunicazione è necessario allegare una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto specificando nell’oggetto delle stesse: “MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI DELL’OFFERTA TIM SAFE WEB” e spiegando che si vuole recedere all’offerta Tim Safe Web.

E’ molto importante fare questa procedura entro il 30 aprile 2019.

Sconsiglio altri metodi di comunicazione perché se sorgessero dei problemi avrai bisogno delle evidenze del fatto che Tim sia stata contattata nei tempi richiesti.

Se dopo quello che hai letto hai deciso di cambiare operatore oppure hai riscontrato problemi con Tim contattaci con il modulo qui sotto

Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248

  • Indica la tua Provincia di Residenza


Potrebbe interessarti anche:


Iscriviti al nostro canale YouTube

Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.