Broker per la Telefonia a Striscia La Notizia

Broker per la Telefonia a Striscia La Notizia

Matteo Calloni Broker per la telefonia a Striscia la Notizia

Matteo Calloni, fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia, e Maurizio di Paolo, Responsabile Italiano per la risoluzioni delle controversie telefoniche, sono stati invitati a Striscia la Notizia come esperti antitruffa.

Hanno dato consigli contro i Call Center furbetti che attivavano servizi a pagamento all’insaputa delle persone, truffando così ignari cittadini e portandogli via varie decine di euro a testa.

Guarda qui sotto tutto il video del nostro intervento a Striscia e ricevi anche tu i nostri consigli su come evitare le truffe telefoniche.

Se vuoi saperne di più su questo argomento scarica l’ebook antitruffa gratuito del Fondatore del Marchio – Matteo Calloni.

Trascrizione Video Broker per la Telefonia a Striscia la Notizia

Michelle Hunziker: Noi torniamo invece a parlare di quei Call Center che attivano servizi a pagamento non richiesti dal cliente. Come difenderci da queste pratiche? Linea a Max Laudadio.

Max Laudadio: Amici di Striscia, la settimana scorsa vi abbiamo parlato di Call Center e servizi a pagamento telefonici non richiesti. Vi ricordate?

Operatore Call Center: Questi servizi sono attivati molto spesso senza l’esplicita richiesta del cliente, quindi vengono attivati in autonomia dalle persone del Call Center.

Max Laudadio: Capito? La gente si ritrovava a pagare sulla bolletta servizi mai richiesti, e lo avevamo dimostrato.

Cliente: Volevo sapere che offerte ho attive.

Operatore Telefonico: Allora, abbiamo la ** ***…

Cliente: Sì.

Operatore Telefonico: Il servizio ***…

Cliente: Sì.

Operatore Telefonico: Ma non è stata la nostra compagnia telefonica ad attivare questo servizio.

Cliente: E chi è stato?

Operatore telefonico: E’ stato un Call Center.

Max Laudadio: Dopo il nostro servizio sono arrivate in redazione moltissime segnalazioni, tra le tante anche quelle di due Broker Telefonici che sono praticamente l’intermediario tra le compagnie telefoniche e il cliente che ci hanno voluto dare degli utili consigli qualora vi trovaste in questa spiacevole situazione.

Il nostro intervento a Striscia

Maurizio Di Paolo: Qualora un utente o un cliente dovesse riscontrare sulle proprie fatturazioni degli addebiti, può richiedere la restituzione delle somme che trova addebitate ingiustamente. Basta inviare un fax e il rimborso nella fattura successiva è presente. Noi consigliamo sempre di farsi mandare, oltre al frontespizio della fattura, il dettaglio completo inerente alla fattura. Qualora si riscontri l’attivazione di un servizio, anche per un periodo di sessanta giorni gratuito, il gestore praticamente provvede a disattivarlo e quindi non ci saranno mai addebiti. Inoltre la cosa più importante è appunto chiamare il proprio operatore telefonico e chiedere il blocco per bloccare appunto queste numerazioni particolari.

Max Laudadio: Continuando a parlare di telefonia, capita spesso che smanettando sul telefonino uno prema su un applicazione a pagamento anche erroneamente. In questi casi che cosa bisogna fare?

Matteo Calloni: E’ molto semplice. Quello che la persona deve fare quando riceve questi messaggi è rispondere a questo messaggio scrivendo STOP in maiuscolo e inviare il messaggio. Questo è il regolamento, molto semplice. Un’altra cosa molto importante, visto che ci sono parecchie lamentele di persone che ricevono continue chiamate dai Call Center, esiste un servizio gratuito messo apposta dallo stato che si chiama registro dell’opposizione. Ogni persona può andare su questo sito e registrarsi, da quel momento nessuno ha più l’ok per fare chiamate di vendita. L’ultimo consiglio che voglio darvi riguarda il Corecom. Il Corecom è una delegazione dell’autorità per le telecomunicazioni e ogni cittadino può rivolgersi gratuitamente al Corecom in caso di bollette non corrette, importi in fattura secondo lui non dovuti, e questa è la procedura che vi consiglio ovviamente di usare andando sul sito del Corecom.

Max Laudadio: Noi torneremo sicuramente a parlare di servizi a pagamento non richiesti. Per adesso e solo per adesso questo è tutto, Max Laudadio per Striscia la Notizia, Milano.

Michelle Hunziker: Se qualcuno vuole aggiungere qualcosa sull’argomento noi siamo sempre qui.

Se hai un problema di telefonia/ internet, o sei stato truffato contattaci.


Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248

  • Indica la tua Provincia di Residenza

Iscriviti al nostro canale YouTube

Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.