Cambio del Gestore Telefonico – Tim, Vodafone, Wind/Tre, Fastweb

Cambio del Gestore Telefonico: facciamo chiarezza
Il cambio del gestore telefonico è diventata un’operazione di routine sia per gli utenti della linea fissa che per quelli della linea mobile, che per linee business.
Ma il fatto di essere un’operazione particolarmente frequente, non significa che sia semplice e dal risultato immediato.
Spesso infatti si accompagna a preoccupazioni e dubbi da parte degli utenti che rinviano il cambio gestore telefonico o non sanno quale scegliere in base alle loro esigenze.
Individuare il piano tariffario business adatto alle proprie esigenze, è infatti fondamentale, sia per la linea fissa, che per la linea mobile.
Negli ultimi anni, lo sviluppo del settore delle telecomunicazioni è stato protagonista di un incremento esponenziale che ha portato non pochi cambiamenti nel mondo della telefonia.
Con il decreto Bersani del 2007 che abolì le penali in caso di recesso dai contratti telefonici stipulati, ha sostenuto tale evoluzione, favorendo effettivamente una forte liberalizzazione del mercato.
Di tutta risposta, le compagnie telefoniche hanno però reagito in maniera contrastante, da un lato moltiplicando le offerte per accaparrarsi il più possibile la clientela.
Dall’altro lato introducendo numerosi passaggi a carico dei clienti, con l’obiettivo di renderne più lento e più complicato il passaggio verso gli altri operatori.
Cambio del Gestore Telefonico e Penali da Pagare: sono illegali
Chiariamo immediatamente una cosa:
Dal 2007, in seguito alle diverse liberalizzazioni effettuate, le penali per la disattivazione delle linee sono state abolite per i contratti privati.
Tuttavia, gli operatori telefonici continuano a inviare le penali cambiando il loro nome in costo di recesso anticipato, creando non pochi problemi nella fase di recesso dal contratto da parte dei consumatori.
Possono venire chiamati anche con altri nomi come: “contributi di disattivazione“, “costi per dismissione“, “importi per dismissione“, “costi per attività di migrazione“, “contributi disattivazione“, nomi che spesso traggono in inganno i malcapitati utenti.
Purtroppo questi costi se recedi prima dei 24 mesi mesi dalla data del contratto ti verranno addebitati da qualunque gestore telefonico.
Se ricevi importi sotto i 50 euro puoi fare a meno di pagarli.
Nessuno te li richiederà mai o verrà a recuperarli. Costerebbe troppo.
Se tali importi superano i 50 euro puoi contattarci per farli cancellare tramite la nostra procedura unica in Italia.
Tieni presente che se lasci un debito per esempio con Tim o Vodafone non potrai mai più essere loro cliente fino a quando non lo saldi.
Scopri di più in questo articolo su come evitare i costi di recesso.
Cambio del Gestore Telefonico della linea fissa
Le difficoltà che noi di Broker per la Telefonia & Consulenza abbiamo avuto modo di affrontare durante i nostri anni di carriera, a sostegno dei nostri clienti desiderosi di effettuare un cambio gestore telefonico sono davvero variegate.
Tra le difficoltà più frequenti sono le lunghe attese, i disservizi, i macchinosi ostacoli burocratici.
Senza considerare la difficoltà nel rintracciare il gestore telefonico che offre l’offerta migliore in relazione alle diverse esigenze.
Generalmente, se l’intento è quello di cambiare il contratto telefonico aziendale e passare ad un altro operatore, mantenendo il proprio numero di telefono, è necessario fare richiesta di portabilità del numero fisso e, come accade per i numeri mobili, preservare il numero fisso cambiando tranquillamente operatore.
Broker per la Telefonia & Consulenza ti può aiutare a trovare la migliore offerta di telefonia fissa business ed aiutarti in modo da evitare questi disservizi.
Cambio del Gestore Telefonico della linea mobile – Noi ci occupiamo solo di Business sulle linee mobili
Per cambiare il gestore telefonico per il proprio telefono cellulare aziendale, mantenendo il credito presente e magari anche il numero è estremamente semplice.
Basta avere, codice fiscale, documento di riconoscimento, sim e seriale della stessa.
Sono necessari pochi passaggi e l’operatore provvederà ad attivare il piano tariffario scelto che entrerà in vigore dopo qualche giorno.
Tempo necessario per fare in modo che il numero venga trasferito dalla vecchia alla nuova sim.
Quando il trasferimento del numero sarà ultimato e l’abbonamento con il nuovo operatore sarà attivo, la vecchia SIM cesserà di funzionare e ti sarà spedito un SMS che ti avvertirà del cambiamento andato a buon fine.
Operazioni semplici, quindi, ma quando il piano tariffario da attivare riguarda un telefono cellulare utilizzato a scopi professionali, consigliamo vivamente di riflettere, valutare i servizi offerti, in relazione alle esigenze aziendali e procedere con l’individuazione dell’offerta migliore esistente.
Grazie a noi di Broker per la Telefonia & Consulenza avrai un supporto valido e competente in ogni momento.
Se sei intenzionato ad effettuare un cambio gestore telefonico, se hai qualche dubbio su quale tariffa scegliere per la tua linea fissa o per la tua linea mobile, non esitare a contattarci, noi possiamo aiutarti a trovare la migliore offerta telefonica business adatta alle tue esigenze.
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe interessarti anche:
- Problema con un Gestore Telefonico? Lo Risolviamo Noi!
- Penali degli Operatori Telefonici
- Come Risolvere i Problemi Linea Fissa
- Costi di Recesso sulla Telefonia Mobile e Fissa
- Le PEC di tutti gli Operatori Telefonici
- Come fare un Reclamo ad un Gestore Telefonico
- Richiesta di Rimborso (Reclamo) Operatore Telefonico
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.
One Response
info
Comments are closed.