Come Disdire Un Contratto Telefonico: Linea Fissa o Numero Telefonico Cellulare

Quando non se ne ha più bisogno diventa necessario sapere come disdire un contratto telefonico, sia per la linea fissa che per un numero telefonico mobile aziendale o privato.
I motivi potrebbero essere i più disparati, come ad esempio:
- Una persona dell’azienda se n’è andata e quindi bisogna disdire il numero del telefono aziendale in quanto non serve più.
- Una Sim dati aziendale non è più necessaria per navigare su quel tablet ormai non più utilizzato.
- L’azienda non ha più bisogno di un numero telefonico in quanto le chiamate in entrata ed in uscita sono diminuite e si vogliono ridurre i costi aziendali della telefonia fissa.
- Vuoi disattivare la linea telefonica di casa tua in quanto ti chiamano solamente i call center degli operatori telefonici o energetici per venderti qualcosa!
Per un qualunque motivo citato sopra od altre motivazioni per te valide, devi sapere come fare per disdire il numero telefonico, il numero della Sim dati, il numero del telefono fisso aziendale o di casa.
Disdire un Contratto Telefonico: Cose Essenziali da Sapere
Le cose che ti occorrono per disdire il numero telefonico o la linea telefonica, che sia di Tim, Vodafone, Fastweb o Wind/Tre o altro operatore telefonico sono i seguenti:
- Devi conoscere l’esatto ed il corretto indirizzo dove inviare la raccomandata con ricevuta di ritorno. Qui trovi tutti gli indirizzi degli operatori telefonici a cui devi inviare la disdetta del numero che vuoi cessare.
- Se il numero telefonico che deve essere disdetto è aziendale può essere fatta anche una PEC dalla PEC aziendale. Qui trovi tutti gli indirizzi PEC degli operatori telefonici.
- Puoi fare una PEC per la disdetta del numero telefonico anche nel caso in cui tu sia un privato ma sei in possesso di una tua PEC valida.
- Devi sempre allegare la copia del documento del legale rappresentante o dell’intestatario del contratto. Sempre. In mancanza di ciò la disdetta non sarà valida e l’operatore telefonico non la prenderà in carico.
- La compagnia telefonica ha tempo 30 giorni dalla ricezione della PEC e/o della raccomandata A/R per cessare la numerazione ed il contratto telefonico relativo ad esso. Dopo 30 giorni dalla prova di ricezione della tua disdetta, tecnicamente le bollette telefoniche non sono più dovute.
Cosa non sempre scontata: devi sempre indicare chiaramente l’esatto numero/i telefonico che desideri disdire.
Ricordati che telefonare al servizio clienti del tuo operatore telefonico o inviare un Fax per richiedere la disdetta della numerazione NON sono metodi legalmente validi per disdire il numero telefonico.
Potrebbe accadere che l’operatore del call center ti dica che il numero sarà disdetto insieme al contratto, ma ricordati che ciò non è vero! Non farti fregare o riceverai in seguito bollette dove continuerai a pagare per tale numero e tali fatture saranno legalmente dovute!
Come Disdire Un Contratto Telefonico od un Numero di Telefono
Ti metteremo qui sotto tutti gli indirizzi dove mandare la Raccomandata A/R.
In ogni caso l’impostazione della disdetta è estremamente semplice e te ne metto qui un esempio nel caso tu abbia bisogno di fare una disdetta tramite raccomandata A/R per esempio a Tim:
Tim servizio clienti – 11 Maggio 2019
UFFICIO DISDETTE
CASELLA POSTALE 555
00054 Fiumicino RomaDISDETTA NUMERO TELEFONICO 05711964XXX
Io Matteo Calloni titolare della Società Broker per la Telefonia & Consulenza SRL P.IVA/CF: 02076850508 dichiaro di voler cessare immediatamente il numero telefonico 05711964XXX.
Allego copia del mio documento.
Questo è Vero
Matteo CalloniQui trovi degli esempi che puoi scaricare per inviare la disdetta al tuo operatore telefonico.
Indirizzi dei Gestori Telefonici dove inviare la Raccomandata A/R
Vodafone business e residenziale: Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190
Tim Business e Residenziale: Servizio Clienti Tim Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino Roma. Per il residenziale l’indirizzo è lo stesso ma la casella postale è la 111.
Fastweb Business e Residenziale: FASTWEB S.p.A. – Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI)
H3G solo per i numeri di cellulare o dati sia business che residenziali: Wind Tre SpA – Casella Postale 133 Roma Cinecittà 00173
H3G servizio 3Fiber ed Infostrada: Wind Tre S.p.A. – Casella Postale 14155, Ufficio Postale Milano 65, CAP 20152 Milano (MI)
Wind/Tre Business mobile e fisso: Wind Tre S.p.A. – Servizio Clienti 1928 – Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano.
Linkem business e residenziale: Linkem S.p.A. Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari – Modugno, 1 70132 Bari
Eolo Business e Residenziale: EOLO SpA – Via Gran San Bernardo, 12 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Tiscali business e residenziale: Tiscali Italia S.p.A., Sa Illetta, 09123 Cagliari
Durata del tuo Contratto Telefonico ed eventuali Costi di Recesso
Prima di cessare una numerazione controlla sempre quando hai sottoscritto l’abbonamento telefonico aziendale o privato relativo a quel numero di telefono.
Normalmente tutti gli abbonamenti telefonici di Tim, Vodafone, Fastweb, Wind/Tre o Infostrada hanno un vincolo contrattuale di 24 mesi, ma sta a te verificare chiamando il servizio clienti.
Ricordati sempre di restituire il modem al tuo operatore nel caso non sia di tua proprietà.
Qui trovi tutti gli indirizzi dove restituirlo.
Nel caso in cui tu abbia ancora un vincolo contrattuale con il tuo operatore noi possiamo comunque cancellare la penale per l’eventuale costo di recesso che riceverai. È il nostro lavoro. Cancelliamo penali per recesso anticipato degli operatori telefonici.
Hai ricevuto una Penale dal tuo Operatore? Ci pensiamo noi!
Se invece hai già disattivato la numerazione prima della fine del vincolo contrattuale ed hai ricevuto la penale di recesso, non preoccuparti, ti possiamo aiutare a cancellarla! Nel mentre non pagare la fattura ma contattaci!
Spero di esserti stato d’aiuto nel capire come disdire un contratto telefonico, se hai bisogno di aiuto nel cancellare una penale non dovuta contattaci con il modulo qui sotto.
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe interessarti anche:
- Problema con un Gestore Telefonico? Lo Risolviamo Noi!
- Penali degli Operatori Telefonici
- Contestazione Della Bolletta Telefonica
- Come Risolvere i Problemi Linea Fissa
- Le PEC di tutti gli Operatori Telefonici
- Costi di Recesso sulla Telefonia Mobile e Fissa
- Mancata Attivazione Linea Telefonica: Quando Chiedere Il Rimborso
- Come fare un Reclamo ad un Gestore Telefonico
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.