Tutti i Numeri del Servizio Clienti Delle Compagnie Telefoniche: TIM, Vodafone, Wind/Tre, Fastweb, Infostrada, Linkem, Eolo ecc.

Tutti i Numeri del Servizio Clienti Delle Compagnie Telefoniche: TIM, Vodafone, Wind/Tre, Fastweb, Infostrada, Linkem, Eolo ecc.

Servizio Clienti Delle Compagnie Telefoniche

Potrebbe esserti capitato spesso di dover chiamare il servizio clienti di una compagnia telefonica ma non sapevi quale numero dovevi comporre.

Magari avevi bisogno di avere copia della fattura, oppure sapere come registrarti sul loro sito, potrebbe esserti capitato di aver bisogno di ripristinare la connessione internet in quanto non funzionava più, ecc… insomma ci potrebbero essere tantissimi motivi per aver bisogno di contattare il servizio clienti di una compagnia telefonica.

La nostra società è specializzata nel dare assistenza e supporto in modo particolare ai professionisti con partita iva ed aziende, ma abbiamo incluso il supporto anche ai singoli cittadini.

Qui di seguito ti riportiamo tutti i numeri del servizio clienti di tutte le compagnie telefoniche come Tim, Vodafone, Wind/Tre, Fastweb, Infostrada, ecc..

Fai sempre reclami al gestore telefonico in forma scritta

Devi fare un reclamo al tuo operatore telefonico? Ti consigliamo di farlo scritto!

Se hai un reclamo da fare al tuo operatore telefonico in quanto sei senza linea telefonica, oppure la tua linea internet non funziona, oppure stai pagando di più di quanto stabilito, o altri motivi validi, il nostro caldo consiglio è quello di si, chiamare il servizio clienti della tua compagnia telefonica, ma devi sempre far seguire un reclamo scritto.

Se hai un’azienda quello che devi fare è fare una PEC alla compagnia telefonica dalla tua PEC, solo così è un reclamo legalmente valido, non dalla tua email alla PEC del gestore telefonico.

Se sei un privato il reclamo deve essere fatto a mezzo fax o con raccomandata con ricevuta di ritorno, in questo modo hai sempre in mano una prova dell’invio e che la compagnia telefonica ha ricevuto il tuo reclamo.

Questa conferma della ricezione è determinante in fase di contestazione ufficiale in un secondo momento.

Non sai dove trovare la PEC del tuo operatore telefonico. CLICCA QUI.
Il numero di fax o l’indirizzo per inviare la raccomandata? CLICCA QUI.

Esempio di reclamo al tuo gestore telefonico

Non sai che cosa devi scrivere nella PEC, Fax o Raccomandata? Qui di seguito ti fornirò dei semplici esempi:

Se fosse una PEC – Ecco un primo esempio:

OGGETTO: BROKER PER LA TELEFONIA & CONSULENZA SRL (se lo stai facendo per la tua azienda) P.IVA 02076850508 – RECLAMO PER INTERNET NON FUNZIONANTE
Gentile Tim SPA, facciamo presente come appena comunicato al vostro servizio clienti Tim che ha aperto un ticket con numero di pratica (inserire quello che ti hanno detto) che la nostra connessione internet è completamente disservita da oltre 24 ore! Non abbiamo la possibilità di lavorare. Vi invitiamo ad attivare i vostri reparti tecnici di zona per ripristinare il servizio immediatamente! Se entro 24 ore il servizio Internet non sarà ripristinato saremo costretti ad aprire una pratica ufficiale presso il Garante delle Telecomunicazioni e chiedere un risarcimento.

Un altro esempio di PEC o Raccomandata:

Metti l’indirizzo della compagnia se fai una raccomandata come riportato sul nostro sito alla sezione Vedemecum per la Telefonia.

Nell’oggetto metti “Reclamo”

Matteo Calloni residente in via (tuo indirizzo completo di cap) faccio presente che la mia linea telefonica (tuo numero di telefono) non è più raggiungibile da oltre 24 ore. Ho contattato il vostro servizio clienti che ha aperto ticket numero (inserire il numero del ticket che ti hanno fornito) ho necessità che la mia numerazione sia ristabilita immediatamente.
(se hai necessità puoi scrivere che sia attivato il trasferimento di chiamata sul tuo numero di cellulare e lo puoi richiedere anche al servizio clienti del tuo operatore)

NUMERI DEL SERVIZIO CLIENTI DI TUTTI GLI OPERATORI TELEFONICI

Numero del servizio clienti Tim per Privati:

119 per le linee mobili.
187 per le linee fisse.

Numero del servizio clienti Tim per Aziende:

191 per le linee mobili e fisse.

Numero del servizio clienti Vodafone per Privati:

190 per linee mobili e fisse.

800 100 195 gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori.

Numero del servizio clienti Vodafone per Aziende:

42323 per le linee mobili e fisse.

800 227 755 per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori.

Numero del servizio clienti Wind/Infostrada per privati:

155 per le linee mobili e fisse. Valido anche per il micro business.

Numero del servizio clienti Wind/Infostrada per aziende:

1928 per le linee mobili e fisse.

Numero del servizio clienti H3G per privati:

133 per le linee mobili.

Numero del servizio clienti H3G per aziende:

139 per le linee mobili.

Numero del servizio clienti Fastweb per privati:

192193 valido per linee fisse e mobili e per micro business.

Numero del servizio clienti Fastweb per aziende:

192194 per segmento professionale da 2 linee fisse, valido sia per mobili che per privati.

Non sei più cliente Fastweb e vuoi parlare con il loro servizio clienti: 0245400126


Scarica il PDF con tutti i Numeri di Telefono del Sevizio Clienti delle Compagnie Telefoniche

Scarica PDF Numeri di Telefono del Sevizio Clienti delle Compagnie Telefoniche

Spero che questo articolo ti possa essere stato utile per poter contattare il tuo operatore telefonico e risolvere qualunque bisogno tu possa avere.

Nel caso in cui il contatto con il servizio clienti della compagnia, non ti abbia soddisfatto e la situazione non è stata risolta, sappi che non sei solo e noi ti possiamo aiutare a far sentire la tua voce contro questi “giganti”.

Noi siamo specializzati nella risoluzione di problematiche contro i gestori di telefonia e possiamo sistemare qualunque problema tu abbia.

CLICCA QUI PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI SUL NOSTRO SERVIZIO UNICO IN ITALIA.

Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248

  • Indica la tua Provincia di Residenza


Potrebbe interessarti anche:


Iscriviti al nostro canale YouTube

Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.


 

2 Responses

  1. virginio ha detto:

    non avete i contatti telefonici e web di ILIAD

Comments are closed.