GDPR e Firewall Aziendale: Cos’è il Firewall e Come Essere Conformi al GDPR

GDPR e Firewall Aziendale: Cos’è il Firewall e Come Essere Conformi al GDPR

firewall aziendali

Che cos’è il Firewall Aziendale che chiedono anche per il GDPR?

GDPR ed i Firewall aziendali, cos’hanno in comune queste 2 cose?

Il Firewall è un dispositivo fisico di protezione perimetrale della rete informatica aziendale che previene gli attacchi informatici, le intrusioni dall’esterno da parte di hacker.

La protezione attraverso la cifratura dei dati (che rende così i tuoi dati illeggibili se venissero sottratti dai tuoi computer aziendali), previene l’intrusione e l’infezione da parte di virus, malware, Trojan, ecc.., filtra ed analizza tutto il traffico web che viene effettuato dai tuoi computer.

GDPR e Firewall: Il Firewall è diventato un requisito fondamentale per l’adeguamento ai requisiti minimi dell’ultima normativa sulla privacy comunemente chiamata GDPR.

Questo in quanto questo utilissimo strumento mette veramente in sicurezza la tua aziende e tutte le tue informazioni aziendali all’interno dei tuoi computer e server.

Per questo motivo è cruciale averlo e installarlo al fine di essere conformi con questa normativa Europea.

E’ importante ricordare che il non adeguamento per un’azienda a tale normativa sulla privacy comporta multe fino al 4% del proprio fatturato aziendale.

Come funzionano i Firewall Aziendali e cosa Possiamo fare per la tua azienda?

Il firewall è uno strumento che permette di migliorare il tuo business ottimizzando al massimo la banda internet presente in azienda.

Ti permette ad esempio se non hai copertura di fibra ottica di accoppiare 2 o più connettività internet anche di tecnologia diversa (esempio adsl, 4G, WiMAX, HDSL).

In questo modo puoi bilanciare il carico di lavoro in base alla tipologia di servizio e all’esigenza che ti occorre soddisfare nella tua azienda.

Un esempio pratico: nel tuo ufficio arriva la fibra ottica FTTC di Tim a 30 mega in download e 3 in upload, ma hai bisogno di un upload di almeno 10 mega.

Con un firewall puoi collegare sia la fibra ottica che la nostra sim dati illimitata 4G e questo ti permette di sfruttare i 30 mega della fibra in download e tutta la banda disponibile in upload della sim dati 4G che può raggiungere anche i 60 mega sotto il 4G PLUS.

Inoltre esso ti permette di collegarti sia con un computer portatile, fisso o dispositivo mobile alla tua azienda anche da remoto in totale sicurezza con una connessione protetta pari alla stessa sicurezza che utilizzano le banche.

Puoi collegare anche le tue sedi aziendali in totale sicurezza come se fosse una rete locale e permettere la condivisione di file, l’utilizzo dei gestionali, dei vari software, linee telefoniche, in totale sicurezza come se fosse un’unica sede.

Un’altra possibilità che il firewall offre è quella di bloccare secondo le tue necessità l’accesso a determinati siti o social.

Per esempio può inibire a tutti i tuoi dipendenti di accedere a Facebook dal pc del lavoro o a YouTube.

Questo è solo un esempio ma questo strumento ti permette veramente di avere la connettività e l’accesso al web di ogni singolo computer aziendale, sotto il tuo più completo controllo.

GDPR e Firewall Aziendali: Cosa fare per essere conforme al GDPR?

GDPR e Firewall: Quello che ti consigliamo di fare è scriverci ed avere un preventivo per il tuo Firewall aziendale.

Penseremo noi a tutto, sopralluogo ed installazione ovunque tu sia in Italia.

Questo farà si che la tua azienda sia conforme alla legge sulla privacy (GDPR), oltre ad avere la massima sicurezza di tutti i tuoi dati e la protezione da eventuali attacchi informatici.

Normalmente optiamo per soluzioni di noleggio che ti permettono di avere vari vantaggi fiscali e la spesa per un firewall si aggira intorno ai 30/50 euro tutto incluso: installazione, assicurazione, assistenza da remoto illimitata.

Polizza Assicurativa GDPR e Firewall

Nel caso in cui tu voglia stare ancora più sicuro per tutti gli altri aspetti della legge privacy GDPR, possiamo anche consigliarti la migliore polizza GDPR che copre la tua azienda e dipendenti dall’errore e l’errore grave in questo ambito.

Come spiegato sopra il firewall aziendale è solo uno dei tanti aspetti che deve essere sistemato in azienda per essere conforme alla legge.

Ma sappiamo anche che i requisiti da coprire per essere pienamente conformi, sono notevoli.

Per questo motivo abbiamo ideato insieme ad un’azienda leader nel settore la polizza assicurativa GDPR.

QUI trovi tutti i dettagli di questa polizza GDPR che ti copre per l’errore e l’errore grave.

Contattaci per avere tutte le info relative ai Firewall Aziendali!

Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248

  • Indica la tua Provincia di Residenza


Potrebbe interessarti anche:


Iscriviti al nostro canale YouTube

Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.