Richiesta di Rimborso (Reclamo) Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb o Altro Operatore Telefonico

Stai Ricevendo Addebiti Errati da una Compagnia Telefonica?
Hai Ricevuto Fatture Ingiustificate da un Operatore Telefonico?
Possiamo Aiutarti!
Se ti è capitato di ricevere addebiti errati o fatture ingiustificate puoi mandare un reclamo che include una richiesta di rimborso a Tim, Vodafone, Wind/Tre, Fastweb, Tiscali, Linkem, Eolo o qualunque altro operatore telefonico.
Seguendo la guida contenuta in questa pagina potrai correttamente fare un reclamo e/o richiesta di rimborso che ha valore legale e che potrai usare nel caso in cui ci sia qualunque controversia con l’operatore telefonico.
Oggi più che mai è fondamentale stare attenti alle bollette telefoniche e controllare che siano conformi a quello che è stato pattuito con la compagnia o la persona con la quale hai stipulato il contratto.
MAI fare un Contratto Telefonicamente
Il consiglio che diamo sempre è, mai fare un contratto per telefono senza conoscere e sapere dove rintracciare la persona che te lo ha proposto.
In quanto poi è molto difficile fare un reclamo nel caso in cui qualcosa non corrisponda in fattura.
In questi casi è molto difficile avere un rimborso perché non hai in mano niente di scritto che certifichi quanto ti è stato detto.
È la tua parola contro la loro!
Certo, puoi dire “ho fatto una registrazione telefonica e loro la devono fornire”, ecc.
Tutto vero, il punto è che senza dei professionisti come noi di Broker Per La Telefonia e Consulenza, che conosciamo tutti i meccanismi degli operatori telefonici e tutte le delibere del Garante delle Telecomunicazioni è quasi impossibile venirne a capo farsi dare l’ordine verbale con il quale hai sottoscritto il contratto.
Se la bolletta telefonica non quadra che si fa?
Devi fare un reclamo con la richiesta di rimborso.
Richiesta di Rimborso (Reclamo) ad un Operatore Telefonico
Ci sono diverse motivazioni per fare un reclamo che include una richiesta di rimborso a Tim, Vodafone, Wind/Tre, Fastweb, Linkem, Eolo o a qualunque altro operatore telefonico ed essenzialmente sono:
- Attivazione di servizi non richiesti
- Attivazione di Sim o linee non richieste
- Abbonamenti non richiesti Attivati
- Penali non dovute, come ad esempio le penali di disattivazione o costi di recesso anticipato (scopri di più sulla legge Bersani)
- Disservizi durante il passaggio da una compagnia telefonica ad una altra
- Disservizi sulla linea internet
- L’importo della bolletta che è stato stabilito con l’operatore telefonico od agente non corrisponde alla fattura ricevuta.
- Hai fatto la disdetta di una linea telefonica e ti continuano ad arrivare le fatture.
Questi sono solo alcuni esempi ma in generale qualunque disservizio da parte di un qualunque gestore telefonico è motivo di una richiesta di rimborso o reclamo.
Come fare una richiesta di Rimborso ad un Gestore Telefonico. Guarda il Video
Fare un reclamo è una cosa molto molto importante per far valere i propri diritti, quindi è fondamentale essere molto precisi e chiari nel scriverlo.
Ecco alcune direttive che ti saranno molto utili:
- Imposta la richiesta di rimborso o reclamo indirizzata al gestore telefonico che hai in questo momento. (puoi trovare qui i corretti indirizzi, PEC, numeri di Fax, intestazione ed indirizzi).
- Scrivi la data e l’oggetto della richiesta del rimborso/reclamo, indica anche il numero dell’eventuale fattura in questione dove c’è l’importo che non torna e del quale chiedi il rimborso o la cosa esatta che secondo te deve essere sistemata dalla compagnia telefonica.
- Intesta la richiesta di rimborso con tuo nome e cognome, sia che tu sia un privato o un’azienda (in questo caso la fai a nome dell’azienda ma tu sei il legale rappresentante), se è per un’azienda metti poi anche i dati dell’azienda indicando la Partita IVA, indirizzo dell’azienda, ecc.
- Scrivi in maniera chiara che cosa non combacia con quanto pattuito in fase di contratto e formula a quanto ammonta la richiesta di rimborso che stai facendo. Quando scrivi fai un breve resoconto cronologico dei fatti. Sii sintetico, chiaro e semplice.
- Firma e metti il timbro se sei un’azienda ed invia il tutto per fax, PEC o raccomandata con ricevuta di ritorno al gestore telefonico (qui trovi tutti gli indirizzi aggiornati delle pec degli operatori telefonici), allegando sempre copia del documento valido, chiaro e fronte retro del legale rappresentante del contratto.
- Tieni copia di tutto, ricevuta del fax, PEC o ricevuta della raccomandata. Punto molto importante.
I gestori telefonici hanno tempo 30 giorni per dare una risposta positiva o negativa che sia.
Procedure Reclami Contro Specifici Operatori Telefonici
Reclamo TIM (Telecom) – Richiesta Di Rimborso TIM
Nel caso tu stia avendo problemi Tim o disservizi Tim e vuoi fare un reclamo Tim, guarda questo video che ti mostra quello che possiamo fare per risolvere tutti i problemi o disservizi Tim che tu stia avendo!
Reclamo Vodafone – Richiesta Di Rimborso Vodafone
Nel caso tu stia avendo Vodafone Problemi o Vodafone Problema e vuoi fare un reclamo Vodafone, guarda questo video che ti mostra quello che possiamo fare per risolvere tutti i problemi o problema che tu stia avendo con Vodafone!
Reclamo Windtre – Richiesta Di Rimborso Windtre
Nel caso tu stia avendo un Problema Wind o Problemi Wind e vuoi fare un reclamo WindTre, guarda questo video che ti mostra quello che possiamo fare per risolvere tutti i problemi o problema che tu stia avendo con WindTre!
Reclamo Fastweb – Richiesta Di Rimborso Fastweb
Nel caso tu stia avendo un Problema Fastweb o Problemi Fastweb e vuoi fare un reclamo Fastweb, guarda questo video che ti mostra quello che possiamo fare per risolvere tutti i problemi o problema che tu stia avendo con Fastweb!
Reclamo Tiscali – Richiesta Di Rimborso Tiscali
Nel caso tu stia avendo Problemi Tiscali e vuoi fare un reclamo Tiscali, guarda questo video che ti mostra quello che possiamo fare per risolvere tutti i problemi o problema che tu stia avendo con Tiscali!
Contenzioso contro l’Operatore Telefonico
Se questa procedura indicata non da esito positivo (cosa molto probabile) e sei stanco di perdere tempo in questa situazione affidala a noi!
Risolveremo interamente e definitivamente la tua problematica nel giro di poco tempo e con una piccola spesa, facendoti riavere i soldi che ti aspettano (se da una nostra analisi ti devono essere correttamente corrisposti).
I nostri avvocati sono specializzati nel far valere i diritti dei cittadini, noi sappiamo dove mettere le mani e che cosa si può fare o non fare in questi casi: contattaci oggi e spiegaci il tuo caso nel modulo qui sotto, ti aiuteremo!
Il Nostro Servizio di Tutela Legale
Siamo l’unica società Italiana ad aprire la pratica di reclamo a COSTO 0! ( Se sei nostro cliente, altrimenti 25 euro IVA inclusa) e chiediamo il 35% solo a risultato positivo raggiunto!
Ad esempio, se ti facciamo avere 1.000 euro di rimborso o cancellarne 1.000 che il gestore telefonico ti chiede, ne darai a noi solo 350! A risultato.
Se Hai Seguito la Procedura Descritta Sopra, non ha Funzionato, chiedici aiuto!
Facciamo noi la Richiesta Rimborso o Reclamo a Tim, Vodafone, Wind/Tre, Fastweb, Tiscali, Infostrada od altro Operatore Telefonico
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe interessarti anche:
- Problema con un Gestore Telefonico? Lo Risolviamo Noi!
- Penali degli Operatori Telefonici
- Contestazione Della Bolletta Telefonica
- Come Risolvere i Problemi Linea Fissa
- Le PEC di tutti gli Operatori Telefonici
- Costi di Recesso sulla Telefonia Mobile e Fissa
- Mancata Attivazione Linea Telefonica: Quando Chiedere Il Rimborso
- Come fare un Reclamo ad un Gestore Telefonico
- Come Disdire Un Contratto Telefonico
- Problemi di Fatturazione Tim – Telecom? Scopri Come Risolvere
- Contestazione di una Fattura di Tim – La Procedura Corretta
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.
16 Responses
Salve, in data 31/10/18 ho ricevuto un addebito da parte Wind per Euro 502,00.
Telefonando al servizio clienti non mi hanno saputo rispondere ne tantomeno nei vari negozi.
Per quanto riguarda L’adsl sono ancora loro cliente, per la telefonia mobile ho cambiato gestore.
Nel corso degli anni ho avuto dei contratti con telefoni inclusi , prima di cambiare operatore dietro ovviamente supervisione di un negozio wind che mi espressamente detto di cambiare gerstore dopo l’arrivo di questo messaggio…”TI INFORMIAMO CHE TELEFONO INCLUSO è STATO DISATTIVATO”.
Non vorrei che per loro sbaglio mi hanno fatto pagare una penale anche se ho pagato tutto fino all’ultimo.
Al servizio clienti e nei negozi non riescono a vedere questa fattura infatti via email ad oggi non è arrivato ancora niente, o solo l’addebito sul conto corrente.
Cosa posso fare?
Salve Roberto, noi possiamo aiutarla e non pagare queste penali a Wind/Infostrada. Lo facciamo di lavoro. Le mandiamo un’email con tutti i dettagli.
Tenga conto che lavoriamo a risultato positivo raggiunto e che in caso di esito negativo non ci deve niente.
Salve,
In data 07/09/2018 alle 12:07:52, ho attivato la promozione Tim presente sul sito, seguendo per filo e per segno le procedure predisposte.
Ho ricevuto la conferma via email con il numero di prenotazione corrispondente a: 5*****
Procedo dunque con il caricare i documenti scannerizzati in modo chiaro sia attraverso la mail ricevuta, sia attraverso il sito. Tutto andato a buon fine.
In data 12/09/2018 ricevo la raccomandata con la sim, dunque come da procedura standard procedo con il video riconoscimento, con tanto di lettura del codice iccd, screening dei documenti e registrazione di accettazione del contratto. Anche questo andato a buon fine. L’ operatrice mi saluta dicendomi che entro 24h avrei avuto attivo il numero provvisorio ed entro 48h avrei avuto la portabilità.
In data 19 settembre non solo ancora non ho la portabilità ma non mi è stato nemmeno attivato il numero provvisorio!
La cosa più scandalosa sono state le varie chiamate all’assistenza, completamente incompetente. Ognuno rimandava di 24h e MAI ha rispecchiato la verità.
Ho mandato anche diverse mail chiedendo quantomeno un rimborso immediato.
Oggi 23/09/18 la situazione è ancora la stessa, la mia richiesta non ha ancora avuto riscontro positivi.
Quanto tempo dovrò ancora aspettare?!?!?
Salve Ilaria, le do indicazioni per il futuro:
1. Mai fare niente tramite Sito. L’assistenza è pari a 0.
2. Non faccia mai niente per telefono. L’assistenza è pari a 0.
Faccia un fax di reclamo ufficiale a Tim. Qui trova tutti i numeri di fax degli operatori telefonici: https://www.brokerperlatelefonia.it/vademecum-per-la-telefonia/
Se la cosa non si risolve si rechi in un loro negozio ufficiale.
Buongiorno. La WIND nei mesi passati ci ha addebitato 600 euro per servizi aggiuntivi in tranche da 200 euro bimestrali. A fronte di abbonamento di 30 euro bimestrali per numero (due numeri in tutto). Ci siamo accorti tardi ma abbiamo chiamato e L operatore ha bloccato i servizi a pagamento, su questi due numeri che avevamo dal 2013. Dopo di che a fronte del pesante disservizio nella mia zona abbiamo anche disdetto le linee con regolare raccomandata a/r. Oggi scopriamo ulteriore addebito SEPA d 623 euro e L operatore ci comunica che il mese prossimo verrà addebitata un altra fatttura ma non ha saputo/voluto dirci L ammontare. Ho speranza di annullare la fattura e ricevere rimborso dei 623 euro ? Grazie
Salve Massimo, il nostro consulente Lorenzo la chiamerà. Intanto vado in banca e tolga il RID alla Wind. Apriamo una pratica per recuperare i soldi. Può fare anche una pec a Wind per reclamare l’accaduto visto che non è una cosa corretta. windtreitaliaspa@pec.windtre.it
Si è attivato sto abbonamento pieno di donnine succinte senza il mio consenso slelx .com si sono presi 5e così so che sto siti sono pieni di virus pericolosi e non li uso grazie buona giornata
Può succedere Gianfranco… Segua le nostre direttive per la truffa degli sms interattivi a questo link e tolga l’abbonamento e si fa ridare i soldi: https://www.brokerperlatelefonia.it/la-grande-truffa-degli-sms-interattivi-ecco-come-evitarla/
Buonasera, in data 8 ottobre 2015, il mio gestore di telefonia mobile, Tre, mi ha contattato per propormi una nuova opzione “più conveniente” (???) , 4G LTE , con un costo di attivazione di 25+5. L’operatore mi ha detto che parte di quel costo avrebbe coperto 6 settimane e che per quel lasso di tempo non avrei dovuto più ricaricare. Ovviamente non è stato così. Oggi 16 ottobre, scopro che sono senza credito e che non ho il diritto di recesso perchè ” non si tratta di un contratto con un vincolo ma solo di una opzione” e mi dicono che se voglio posso tornare al precedente piano tariffario, ma i 30 euro rimangono a loro aggiungendo che l’informazione FALSA me l’ha data l’operatore di un’azienda esterna (che ha registrato solo una parte della conversazione, quella in cui mi si chiedeva il consenso e non la parte in cui mi veniva data la falsa informazione) , per tanto loro non mi possono rimborsare. Posso fare qualcosa? trovo così ingiuste le truffe! GRAZIE
Annalisa la cosa veramente importante è non fare mai contratti telefonici telefonicamente. Queste situazioni truffaldine sono all’ordine del giorno. Apra un reclamo come descritto qui sopra nel nostro sito e se non funziona ci contatti che apriamo una conciliazione telefonica.
Salve, ho da circa 7 anni un contratto con la 3, abbonamento internet col piano Tre.Time.Large che comprende un limite di 300 ore di navigazione. Inizialmente andava tutto bene, ora ovviamente, senza alcun preavviso, mi ritrovo con una velocità di navigazione ridotta al minimo sindacabile, senza però alcuna differenza o riduzione di costo. Chiamando al servizio clienti mi dicono solamente che c’è un disservizio tecnico. Peccato che si protrae da anni…C’è un modo per avere un rimborso, dato che ho pagato mesi per nulla? Grazie
salve le consigliamo la nostra offerta https://www.brokerperlatelefonia.it/sim-dati-internet-4g-illimitato/
Con TIM ho associato ad un abbonamento a consumo un’opzione per internet da cellulare.
Nel momento della sottoscrizione, hanno omesso che per quell’opzione (associata ad abbonamento, e solo in questo caso, perchè con ricaricabile non sarebbe servito) andavano cambiati i punti di accesso APN.
Ne è conseguita una fattura da 270 euro perchè per le connessioni internet non è stata utilizzata l’opzione aggiuntiva, ma il consumo in wap.
C’è la possibilità di chiedere un rimborso?
così ho pagato l’internet via wap a consumo + 12 euro di opzione internet che non è stata minimamente toccata.
assolutamente si, la facciamo contattare
il 24/11/2012 ho spedito A.R. ALLA VODAFONE per la revoca di un contratto internet di 25€ al mese in quanto mi sono trasferita in Australia! In data di oggi mi vedo ancora addebitare le fatture sulla carta di credito. Secondo voi riesco ad ottenere un rimborso del servizio mai utilizzato dalla data di richiesta revoca?
Grazie
Elena
deve se ha in mano la disdetta inviata a loro. Altrimenti ci contatti
Comments are closed.