Come Fare un Reclamo ad un Gestore Telefonico

Come Fare un Reclamo ad un Gestore Telefonico

Come fare un Reclamo ad un Gestore Telefonico

In questo articolo ti spiego come fare un reclamo a Tim, VodafoneWind/Tre, Infostrada, Fastweb o altra compagnia telefonica!

Hai subito una truffa da un venditore di telefonia o call center e non sai come comportarti?

Ci sono delle cose che non combaciano con quanto stabilito con l’operatore telefonico?

La procedura su come fare un reclamo ad un gestore telefonico, non cambia da gestore a gestore, le regole sono sempre le stesse.

Purtroppo i reclami da effettuare ai vari gestori telefonici sono all’ordine del giorno, così come le truffe telefoniche o altri problemi di fatturazione. I punti importanti da sottolineare a fare correttamente sono duplici in questo caso e sono:

1. Cosa scrivere esattamente.

2. Come farsi ascoltare.

Vediamo ora come superare queste difficoltà!

guarda il video su Come fare un Reclamo ad un Gestore Telefonico

Come Scrivere un Reclamo ad una Compagnia Telefonica

Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i punti importanti per redigere reclamo efficace:

  • Intestalo al gestore telefonico incriminato (sulla nostra pagina Vademecum per la Telefonia trovate tutti gli indirizzi di ogni gestore telefonico)
  • Metti sempre la data.
  • Fai una breve descrizione dell’accaduto. Scrivilo in prima persona a nome del legale rappresentante dell’azienda o del titolare del contratto, specificando subito nome e cognome ed i dati dell’azienda nel caso in cui il reclamo fosse per delle fatture aziendali o legate a telefoni aziendali.
  • Sii molto conciso, ma esatto e chiaro, scrivi brevemente che cosa è accaduto, quando e che cosa chiedi o chiede l’azienda. Se sono coinvolte delle persone (agenti monomandatari Tim, Vodafone, ecc, agenzie monomandatarie) scrivi gli esatti nomi e cognomi ed i nomi delle agenzie telefoniche, sempre, non avere paura. Se hai fatto una denuncia al comando dei carabinieri del tuo paese allegala.
  • Alla fine il reclamo deve sempre essere firmato, se è aziendale meglio se mettete anche il timbro.  Allega sempre copia del documento o del legale rappresentante dell’azienda. Senza di esso nessun reclamo e/o richiesta di rimborso verrà accettato o sarà valido.
  • Il reclamo deve sempre essere mandato sia tramite fax, o PEC o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
    Questo è fondamentale, in quanto con il fax si anticipa il reclamo al gestore di telefonia, ma spesso esso non viene preso in considerazione (sempre nella nostra pagina di Vademecum per la telefonia trovi tutti i fax di tutti gli operatori telefonici) e con la raccomandata concretizzi il reclamo.
  • Conserva la ricevuta di ritorno, fondamentale nel caso vuoi dare a noi la pratica contro la compagnia telefonica.   Qui trovi le PEC di tutti gli operatori telefonici.

Procedure Reclami Contro Specifici Operatori Telefonici

Reclamo TIM (Telecom) – Denunciare TIM

Qui trovi l’articolo per scrivere un reclamo a Tim (Telecom), per qualunque problema.

Se invece vuoi denunciare TIM ti invito a leggere questo articolo su come chiedere un risarcimento danni a TIM.

Nel caso tu stia avendo problemi Tim o disservizi Tim e vuoi fare un reclamo Tim, guarda questo video che ti mostra quello che possiamo fare per risolvere tutti i problemi o disservizi Tim che tu stia avendo!

Reclamo Vodafone – Denunciare Vodafone

Qui trovi l’articolo per scrivere un reclamo a Vodafone.

Se invece vuoi denunciare Vodafone ti invito a leggere questo articolo su come chiedere un risarcimento danni a Vodafone.

Nel caso tu stia avendo Vodafone Problemi o Vodafone Problema e vuoi fare un reclamo a Vodafone, guarda questo video che ti mostra quello che possiamo fare per risolvere tutti i problemi o problema che tu stia avendo con Vodafone!

Reclamo Windtre – Denunciare Windtre

Qui trovi l’articolo per scrivere un reclamo a Windtre.

Se invece vuoi denunciare Windtre ti invito a leggere questo articolo su come chiedere un risarcimento danni a Windtre.

Nel caso tu stia avendo un Problema Wind o Problemi Wind e vuoi fare un reclamo a WindTre, guarda questo video che ti mostra quello che possiamo fare per risolvere tutti i problemi o problema che tu stia avendo con WindTre!

Reclamo Fastweb – Denunciare Fastweb

Qui trovi l’articolo per scrivere un reclamo a Fastweb.

Se invece vuoi denunciare Fastweb ti invito a leggere questo articolo su come chiedere un risarcimento danni a Fastweb.

Nel caso tu stia avendo un Problema Fastweb o Problemi Fastweb e vuoi fare un reclamo Fastweb, guarda questo video che ti mostra quello che possiamo fare per risolvere tutti i problemi o problema che tu stia avendo con Fastweb!

Reclamo Tiscali – Denunciare Tiscali

Qui trovi l’articolo per scrivere un reclamo a Tiscali.

Se invece vuoi denunciare Tiscali ti invito a leggere questo articolo su come chiedere un risarcimento danni a Tiscali.

Nel caso tu stia avendo Problemi Tiscali e vuoi fare un reclamo Tiscali, guarda questo video che ti mostra quello che possiamo fare per risolvere tutti i problemi o problema che tu stia avendo con Tiscali!

Seguendo queste semplici regole su come fare un reclamo ad un gestore telefonico sicuramente non cadrai in errori grossolani.

Ma ora andiamo ad affrontare l’altra metà del problema.

Come Farsi Ascoltare da un Gestore Telefonico

La difficoltà che si incontra purtroppo al giorno d’oggi è farsi ascoltare ed avere risposte concrete da queste grandissime compagnie telefoniche. A

Alla fine si ha a che fare con tutti e con nessuno, visto che si parla sempre con persone del call center, per questo è fondamentale (come detto spesso da noi) fare i contratti telefonici SOLO con qualcuno che si conosce per evitare truffe telefoniche.

Broker per la Telefonia & Consulenza SRL nasce con lo scopo di essere dalla parte dei clienti e quindi di fare sempre i tuoi interessi.

Con noi molto difficilmente capita che si debba fare un reclamo al gestore telefonico visto che siamo noi ad occuparci della pratica telefonica e lo facciamo molto accuratamente, se capitasse affidiamo direttamente il tutto al nostro studio legale che va a risolvere la pratica celermente e con grandi risultati.

Se hai invece ricevuto dei disservizi segui sempre lo stesso iter scritto sopra, ma il consiglio molto forte è quello di affidarti a noi, questo ti da una forte garanzia in più per far si che i tuoi diritti siano convalidati e che tu abbia i rimborsi che chiedi per i disservizi ricevuti dalla compagnia telefonica, qualunque essi siano!

Come ultima cosa: se hai subito una vera e propria truffa da parte di venditori monomandatari o agenzie telefoniche che promettevano le tariffe telefoniche più convenienti, mentendo, la prima cosa che dovresti fare è denunciare tale persona/e presso la stazione dei carabinieri più vicina o alla polizia postale e poi allegarla al reclamo ufficiale che dovi fare.

L’altra cosa da fare è: non pagare niente.

Se paghi stai dicendo che ha ragione la compagnia telefonica, il pagamento è un’ammissione del fatto che va tutto bene.

Se tutto questo non funziona, affida la tua pratica a noi!  Risultato garantito al 100%! Gestiamo oltre 150 pratiche al mese in tutta Italia con esito positivo! 

QUI TROVI TUTTI I DETTAGLI DEL NOSTRO SERVIZIO DI CONCILIAZIONE TELEFONICA!

Spero ti sia servita questa guida su come fare un reclamo a Tim, Vodafone, Wind/TRE, Infostrada o Fastweb.

Se hai qualunque domanda ti invito a scriverla nei commenti od a contattarci telefonicamente o per E-mail.

Ti daremo assistenza e risolveremo sicuramente il tuo problema qualunque esso sia!

Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248

  • Indica la tua Provincia di Residenza


Potrebbe interessarti anche:


Iscriviti al nostro canale YouTube

Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.


 

3 Responses

  1. Federico ha detto:

    In data 22.10.2022 tramite sito dell’operatore Iliad avanzavo richiesta di attivazione “Offerta Iliadbox Wi-Fi 6” corrispondendo € 39.99 a titolo di contributo attivazione così come da fattura N. 21001/FX/22/00798559.
    In particolare contesto quanto segue:
    nonostante i continui e ripetuti reclami e l’avvenuto sopralluogo dei tecnici incaricati, l’attivazione dell’offerta di cui sopra, non è mai stata attivata e solo il rimborso del contributo iniziale mi è stato riconosciuto.
    Per questi motivi chiedo se ci sono i presupposti come previsto dal Garante delle Telecomunicazioni, per ottenere un indennizzo per la mancata attivazione della Fibra.

    Resto in attesa di Vs positivo riscontro.

  2. Oppo Angela Caterina ha detto:

    Buonasera, Ho bisogno del vostro aiuto evitare ho mandato una mail con tutti i dettagli del mio guaio telefonico . Ho cambiato Gestore prendendo Tre Wind sicura di risparmiare ma purtroppo a due mesi dalla installazione del Modem il mio fisso non funziona ma il 155 non riconosce neppure il mio numero ne il codice utente . Mille segnalazioni una lettera PEC MAIL CERTIFICATA acuì rispondono di chiamare il 155 che non mi riconosce .
    Vi ho inviato una mail molto dettagliata vi prego di mettervi in contatto con me non voglio una consulenza gratis ma voglio uscire da questo incubo . Grazie
    HO BLOCCATO IL RID IN BANCA E VOGLIOCAMBIARE GESTORE
    GRAZIE

    • Matteo Calloni ha detto:

      Salve Angela, le abbiamo risposto alla sua email. Domani sarà contattata da Lorenzo che si occuperà di seguirla ed aiutarla sul suo caso contro l’operatore telefonico.

Comments are closed.