Penali Operatori Telefonici: Tim/Telecom, Vodafone, WindTre, Fastweb, Infostrada, Ecc.

Le Penali degli Operatori Telefonici vengono applicate ogni giorno a migliaia di Italiani che vogliono cambiare gestore telefonico.
La cosa negativa è che queste “PENALI” molto spesso, non sono dovute e sono applicate da praticamente tutti gli operatori di telefonia ed internet come penali Vodafone, Tim, Wind, Tre, Fastweb, Infostrada, Linkem, Eolo, Ecc.
La cosa positiva invece è che Noi possiamo fare qualcosa contro questa pratica scorretta.
Per il corrispettivo per cessazione linea telefonica o costi di recesso puoi riavere i soldi, se ti sono stati già addebitati, oppure puoi evitare di pagarli tramite il nostro servizio di conciliazione telefonica, unico in Italia!
Attenzione: questo non vuol dire che l’operatore telefonico non le applicherà o non te le fatturerà. Lo farà, ma noi abbiamo un servizio che ti permette di cancellarle!
Scrivici e fai valere i tuoi diritti, non pagare le penali degli operatori telefonici o i costi di recesso, si possono cancellare e noi ti possiamo aiutare a farlo!
Possiamo aiutarti in tutti questi casi:
- Penale Tre e Wind (ora diventata Windtre): Evita la penale recesso anticipato Tre, Wind e Windtre
- Penali Vodafone: evita la penale per il recesso anticipato Vodafone
- Penali Tim (Telecom): evita la penale per il recesso anticipato Tim (Telecom)
- Penale Fastweb: evita i costi disattivazione Fastweb
- Penale Infostrada: evita i costi disdetta Infostrada
- Penali Linkem: disdire Linkem senza penale
Penali Operatori Telefonici/Penale Recesso Anticipato: Significato
Le penali degli operatori telefonici o anche definite in fattura penali per recesso anticipato o anche corrispettivo per cessazione linea, sono degli importi emessi dai gestori telefonici quando si recede dal contratto telefonico in essere con l’operatore prima dei termini stabiliti con esso e definiti nel dettaglio all’interno del contratto di telefonia sottoscritto.
Tali importi sono da considerarsi dovuto all’operatore telefonico in assenza di reclami o prove scritte che ne disconoscano la legittimità secondo le norme vigenti.
guarda il video che ti spiega tutto sulle penali degli operatori telefonici e come cancellarle.
Penale Recesso Telecom/Tim, Vodafone, WindTre Business senza telefono
Le penali che gli operatori Telecom/Tim, Vodafone, WindTre applicano ai clienti su ogni linea telefonica mobile business ammontano a 83.33 euro più IVA.
Questo nel caso in cui tu non hai preso dei telefoni cellulari insieme al contratto telefonico aziendale o privato. Questa è la regola stabile.
Attualmente Fastweb è la compagnia telefonica più trasparente e non sta applicando i costi di recesso sulle Sim, ne private e ne aziendali. Le sta applicando solo sulla rete fissa.
Costo Recesso Tim, Vodafone, Wind Tre Telefono Incluso
La cosa varia come segue nel caso di telefoni presi insieme al contratto:
Recesso Anticipato Vodafone
Questa sarà di 150 euro una tantum (oltre ai 100 euro della linea) per tutti i telefoni che erano inclusi nell’offerta, indipendentemente da quando l’azienda cessi il contratto, quindi sia che lo cessi dopo 1 mese o al 23esimo mese la penale sarà sempre 150 euro.
Nel caso in cui il telefono fosse di fascia alta e quindi dove il cliente sta pagando una rata mensile il cliente pagherà 100 euro della linea + 100 euro una tantum per il telefono + le rate residue mancanti che rimangono alla scadenza del contratto.
(Facciamo presente che queste informazioni potrebbero essere sottoposte ad alcune variazioni e cambiamenti da un mese all’altro a seconda delle decisioni amministrative interne dell’operatore telefonico.)
Penale Tim e WindTre – Recesso Anticipato Tim e Windtre
Per quanto riguarda Tim e Wind nel caso di telefoni presi insieme al contratto telefonico aziendale la cosa migliore è sempre chiamare il servizio clienti quindi 191 o 1928 e farsi dire la cifra esatta.
Anche se la regola è che il cliente paga le rate residue mancanti che rimangono alla scadenza del contratto, ovviamente devi scoprire a quanto ammontano queste rate mensili.
(Facciamo presente che queste informazioni potrebbero essere sottoposte ad alcune variazioni e cambiamenti da un mese all’altro a seconda delle decisioni amministrative interne dell’operatore telefonico.)
Penale H3G – Tre (ora Windtre)
Con telefoni insieme al contratto l’importo è di 400 euro totale e le cifre possono salire in caso di Smartphone di ultima generazione.
E’ sempre consigliato chiamare il 139 per avere le esatte penali in caso di recesso anticipato. E’ importante farsi mandare tutto scritto a mezzo mail, fax o pec.
Devi sapere che in caso di Smartphone di ultima generazione il contratto è di 30 mesi e non di 24.
(Facciamo presente che queste informazioni potrebbero essere sottoposte ad alcune variazioni e cambiamenti da un mese all’altro a seconda delle decisioni amministrative interne dell’operatore telefonico.)
–
Gli abbonamenti privati dei gestori telefonici sopra espressi NON hanno alcuna penale in quanto non la possono avere per la legge Bersani (leggi il nostro approfondimento sulla Legge Bersani).
Tuttavia i gestori stanno applicando costi di recesso a partire da 49 euro anche per gli abbonamenti privati mobili.
Si va incontro a penali anche salate in caso di Telefono incluso “gratuito” dove l’operatore chiede indietro ovviamente i soldi per l’apparecchio più una penale per costo di recesso che può arrivare a 150 euro.
Recesso Anticipato Tim Linee Fisse
100 euro per ogni linea telefonica se il contratto viene cessato prima dei 24 mesi.
Costi Disdetta Infostrada, Fastweb e Linkem
100 euro per ogni linea telefonica se il contratto viene cessato prima dei 24 mesi.
Penale Cambio Operatore: Rimborso Penali per Passaggio ad altro Gestore Telefonico (solo contratti business)
TIM: Ha eliminato il rimborso penali in caso di passaggio da altro operatore telefonico aziendale a loro.
Vodafone: rimborsa fino a 80 euro per ogni linea telefonica aziendale che rimborsa in 24 mesi. Dipende da che piano tariffario si va a scegliere e a quanto ammonta la spesa con l’attuale gestore telefonico.
In ogni caso il rimborso penali va autorizzato e non è automatico. Stai molto attento su questo. Se fai un passaggio telefonico aziendale verso Vodafone business tramite la nostra società, noi riusciamo a farti avere il rimborso delle penali dall’operatore telefonico dal quale stai uscendo.
Wind: rimborsa 80 euro per ogni linea telefonica di medio ed alto valore. Esiste un rimborso specifico per questo. L’unico requisito è che il contratto business fatto con Wind deve essere di almeno 3 sim aziendali.
Se fai un contratto da 1 o 2 sim aziendali non hai diritto al rimborso della penale/costo di recesso. Anche in questo caso se utilizzi la nostra società per un passaggio telefonico aziendale a Wind e migriamo almeno 3 sim business riusciamo a gestire per te il rimborso penali.
H3G: anche H3G ha eliminato il rimborso penali sul canale business.
Fastweb: anche Fastweb non ha un rimborso penali nel caso si voglia passare al loro servizio di telefonia mobile aziendale. Anche qui possiamo gestire i costi di recesso del tuo attuale operatore telefonico.
Penale Cambio Operatore: Telefonia Fissa Internet
Sugli operatori di Telefonia fissa NON ESISTE il rimborso penali.
Sconsigliamo caldamente di credere ad informazioni diverse da quelle date sopra in quanto alla fine risulteranno inattendibili e sarai fregato!
Ovviamente come detto precedentemente, tutte le penali per cessazione linea, costi di disattivazione, costi di recesso o altri nomi con cui vengono chiamati possono essere cancellati dalla nostra società.
Gli operatori telefonici ti addebiteranno tali costi, ma essi non sono leciti, se ti sei impegnato a restituire il router di proprietà dell’azienda (nel caso in cui lo avevi ordinato nel contratto di telefonia fissa o fosse incluso nell’offerta). Semplicemente restituiscilo al gestore telefonico.
Oggi tutti gli operatori di telefonia hanno fatto “cartello” bloccando tutti i clienti a 48 mesi vincolando la vendita rateale del router all’offerta di telefonia fissa.
Per esempio Tim ha messo una penale di 292,80 euro in caso di mancata restituzione dello stesso. Anche questa la possiamo cancellare!
Recesso Anticipato Vodafone Cancellato
Nell’aprile del 2020 un’azienda di piastrelle di Modena ci ha contattato in quanto, dopo essere passata da Vodafone a Wind, ha ricevuto fatture con penali da Vodafone, costi di recesso anticipato e altre voci ingiustificate per un totale di 2.500€.
Abbiamo seguito la cliente aprendo una procedura di conciliazione contro Vodafone ed abbiamo ottenuto che l’azienda pagasse solo il traffico effettivamente utilizzato prima di passare in Wind e la cancellazione di 2000 € di recesso anticipato Vodafone!
Penali Vodafone Cancellate
Ad Aprile 2021 il cliente S.A. ci ha contatto per un problema con un’utenza privata di Vodafone: aveva spedito una disdetta dopo il periodo di vincolo contrattuale con Vodafone ma, nonostante ciò, gli è arrivata una fattura da 270€ per penali Vodafone.
Abbiamo dato assistenza al cliente per spedire un reclamo a Vodafone ed abbiamo avviato una procedura di conciliazione contro Vodafone.
Al termine dell’udienza abbiamo ottenuto la cancellazione totale dei 270€ ingiustamente richiesti e un indennizzo di 100€ a favore del cliente.
Penale Vodafone Cancellata
A Marzo 2021 un’azienda di Milano specializzata in marketing ci ha contattato per gestire una fattura di Vodafone che richiedeva il pagamento di penali Vodafone per 2.600€.
L’azienda, nonostante avesse spedito le disdette dopo il vincolo contrattuale ha scoperto che qualcuno di Vodafone li aveva nuovamente vincolati senza il loro consenso causando così di ricevere delle penali Vodafone perché al gestore risultava che il contratto era stato “interrotto“ ma questo non era vero.
L’azienda ha spedito svariati reclami e richiesto più volte chiarimenti al servizio clienti che ribadiva che l’azienda era in torto e secondo Vodafone doveva pagare 2.600€.
Dopo qualche mese, l’azienda è stata più volte contattata da società di recupero crediti e lettere da studi legali.
Abbiamo quindi aperto una procedura di conciliazione, abbiamo fatto spedire un reclamo nel modo corretto e, come esito della gestione della situazione, il cliente ha pagato 900€ (entro 60 giorni) per costi realmente dovuti per traffico telefonico realmente utilizzato e abbiamo stornato i restanti 1.800€ ingiustamente richiesti, ritirando, a spese di Vodafone, la pratica di recupero crediti.
–
Qui trovi tutti gli indirizzi delle compagnie telefoniche dove puoi restituire il router. Mi raccomando di fallo e contattaci poi per gestire la pratica di reclamo.
Per il corrispettivo per cessazione linea, puoi riavere i soldi, se ti sono stati già addebitati, oppure li puoi evitare tramite il nostro servizio di conciliazione telefonica, unico in Italia!
Fai valere i tuoi diritti, non pagare le penali degli operatori telefonici perché non sono dovute, noi te le possiamo far cancellare!
Richiedi la nostra assistenza per il reclamo contro la compagnia telefonica che ti ha addebitato le penali od i costi di recesso.
Compila il form e inviaci la tua richiesta. Oppure Contattaci 0571 1964248
Potrebbe Interessarti Anche:
- Problema con un Gestore Telefonico? Lo Risolviamo Noi!
- Contestazione Della Bolletta Telefonica
- Come Risolvere i Problemi Linea Fissa
- Costi di Recesso sulla Telefonia Mobile e Fissa
- Le PEC di tutti gli Operatori Telefonici
- Mancata Attivazione Linea Telefonica: Quando Chiedere Il Rimborso
- Come fare un Reclamo ad un Gestore Telefonico
- Richiesta di Rimborso (Reclamo) Operatore Telefonico
- Come Disdire Un Contratto Telefonico
- Contestazione di una Fattura di Tim – La Procedura Corretta
- Problemi di Fatturazione Tim – Telecom? Scopri Come Fare un Reclamo
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e Creatore del Brokeraggio Telefonico in Italia.
Broker Telefonico ed Energetico dal 2006.
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche.
Creatore dell’Unico Esame Ufficiale per diventare Utility Manager.
Imprenditore, Consulente Aziendale, Esperto in Marketing Online.
2 Responses
Quanto costa il vostro servizio di assistenza /consulenza?
Salve Raimondo, facciamo vari tipi di servizi di assistenza e consulenza. Intende quello per risolvere le problematiche contro gli operatori telefonici? Se è per quello qui trova tutti i dettagli. https://brokerperlatelefonia.it/problema-gestore-telefonico/ Se fosse per altro mi chieda senza problemi.
Comments are closed.